Anteprima

Hero: 108

Avatar

a cura di Sidmarko

Nei MMORPG è difficile trovare qualcosa di veramente diverso o nuovo, soprattutto per quanto riguarda le ambientazioni, che fanno spesso leva sugli inflazionatissimi mondi fantasy e fantascientifici. Hero: 108 ci ha stupito positivamente proprio per questo suo stile divertente, nuovo e colorato. È però importante specificare che il target di questo titolo mira fortemente ad un pubblico giovanissimo, fungendo un po’ da “iniziazione” per quei giocatori che vogliono affacciarsi per la prima volta nel complesso ed intricato universo dei MMORPG. Forse qualcuno di voi, soprattutto i più giovani, avranno già sentito parlare di Hero: 108, in quanto, oltre al videogioco oggetto di questo articolo, è stata prodotta una serie animata partita il primo marzo su Cartoon Network. Insomma, siamo di fronte ad un marchio tutto nuovo, che strizza l’occhio a certi manga giapponesi e accoglie a braccia aperte il pubblico più giovane.

Dottor DolittleUna trama strampalata va a braccetto con lo stile cartoonesco e grottesco di questo giovane MMORPG. Tanti anni fa gli uomini vivevano in armonia con gli animali, ma per colpa di un ragazzo ribelle questo rapporto venne irrimediabilmente danneggiato. Il ragazzo in questione, noto con lo pseudonimo di High Roller, dopo essere stato colpito in pieno da un fulmine, ottiene per magia il potere di parlare con gli animali. Per saziare la sua sete di vendetta, generata dall’esilio dal Regno, farà un lavaggio del cervello agli animali e, convincendoli della crudeltà umana, li schiererà al suo fianco per la lotta contro l’umanità. A cercare di mettere i bastoni fra le ruote a questo pazzo personaggio ci penserà una sorta di alleanza di eroi chiamata First Squad.

MMORPG per tuttiIl gioco, come ogni buon RPG, darà la possibilità di scegliere fra otto classi disponibili, di cui quattro rispecchiano gli archetipi classici dei MMOG: guerriero, ranger, mago e guaritore. Anche se i personaggi di ogni classe sono molto simili fra loro esteticamente, gli equipaggiamenti che gli si possono assegnare cambiano il loro aspetto notevolmente. Sempre tenendo presente l’idea di essere un MMOG adatto ai giocatori più giovani e meno esperti, il gameplay risulterà estremamente semplice e intuitivo. Nei combattimenti si comincerà con il semplice attacco base rappresentato dai pugni, ma continuando nell’avventura si conquisteranno dei punti esperienza utili a far salire di livello il personaggio e guadagnare nuove abilità di combattimento. In realtà, anche se alcune nuove skill sono a sé stanti, alcune aggiungono degli attacchi a quelle già esistenti, quindi, piuttosto che limitarsi ad un pugno, si potranno sferrare attacchi combinati come calcio-pugno o calcio volante. Altri elementi tradizionalmente molto complessi nei MMOG sono stati semplificati: i giocatori con più personaggi potranno comodamente spostare i loro oggetti fra uno e l’altro tramite una sorta di banca comune che gestisce tutti i personaggi su un unico conto. Per gli smemorati cronici che fanno fatica a tenere a mente tutte le numerose quest completate e non completate, Hero: 108 ha inserito una feature molto utile. Nella scheda delle missioni viene elencata ogni singola quest e ccliccando su ogni singola missione sarà possibile vedere tutti i progressi fatti, consultare le informazioni acquisite ed estrapolare ciò che servirà per potere portare a termine la missione; il tutto sarà reso ancor più facile da una specie di sistema GPS che indicherà la vostra posizione esatta. Se vi troverete in una situazione di blocco, si potrà attivare la funzione di orientamento che, sotto forma di freccia gigante sopra la testa del personaggio, vi guiderà alla quest successiva senza troppi fronzoli e perdite di tempo. I giocatori più esperti, che comunque difficilmente bazzicheranno i server di questo gioco, potranno farsi beffa di tutti questi aiuti lasciando alla loro esperienza il compito di fare strada, mentre per i giocatori senza esperienza sarà molto comodo potere fare affidamento su queste semplificazioni ed imparare, senza troppe frustrazioni, a districarsi in questa tipologia di videogiochi non adatta di certo ai giocatori più casual. Il livellamento risulta in partenza estremamente rapido; i giocatori più esperti potranno raggiungere il livello 15 in circa 45 minuti di gioco ma, probabilmente, raggiunti livelli più alti il level up risulterà meno rapido. Sarà anche predisposto un modello di transizione dove si potranno acquistare nuovi articoli per potenziare il personaggio; gli sviluppatori hanno comunque assicurato che Hero: 108 non sarà un titolo “buy for win” (dove vince chi ha più soldi), confermando ulteriormente la sua natura di MMORPG free to play. L’aspetto estetico di Hero: 108 è una festa di colori, un cartone animato interattivo, ma lungi dall’essere un capolavoro dal punto di vista tecnico. Il titolo sviluppato dai ragazzi di Gamania Digital Entertainment dispone di un aspetto grafico volutamente grottesco e minimal, ma che si adatta perfettamente al tipo di pubblico per cui è stato pensato.

– Un MMORPG adatto a tutti

– Free to play

– Ambientazione divertente

Con Hero: 108 potrebbe finalmente arrivare un prodotto adatto anche ai giocatori più giovani o meno esperti del genere MMORPG. Purtroppo, viste le scelte stilistiche fortemente infantili ed un gameplay ridotto ai minimi termini, è facile ipotizzare che l’utenza media di questo titolo difficilmente supererà i quattordici anni di età ma, come probabilmente già messo in conto da parte degli sviluppatori, questo è ciò per cui è stato sviluppato Hero: 108. Ovviamente, per conoscere realmente quale utenza si affaccerà a questo simpatico MMOG, dobbiamo attendere di provare con mano il prodotto finale e stilare così un giudizio comprovato. Per ingannare l’attesa potete guardarvi il cartone animato su Cartoon Network.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.