SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Halo 4

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 08/06/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Los Angeles – Halo è un marchio praticamente leggendario. Il primo capitolo ha cambiato completamente il modo di vedere gli sparatutto in prima persona, le sue meccaniche di gioco sono state copiate e reinventate in una miriade di altri titoli del genere, ed è alla sua esistenza che si deve molto del successo di Microsoft nel gaming, e gran parte della diffusione degli sparatutto su console. Halo però è anche sinonimo di Bungie, studio consacrato dalle avventure di Master Chief, e ormai entrato a far parte dell’olimpo delle software house, dunque non poche teste sono ruotate di 360 gradi quanto i creatori della saga si sono distaccati da Microsoft, lasciando di fatto il brand in altre mani. Cosa ha fatto dunque il colosso americano? Semplice, ha investito un quantitativo innumerevole di risorse in un altro team, i 343 Industries, e li ha trasformati in un piccolo esercito di sviluppatori ricco di super specialisti e appassionati della serie. Moltissimi gli occhi puntati su questi ragazzi, ed enorme lo stress derivante dalla necessità di creare una nuova trilogia qualitativamente pari o superiori alle opere di Bungie. I 343 non si sono tuttavia dati per vinti, hanno sviluppato per oltre tre anni un quarto capitolo del gioco, e hanno portato una sostanziosa dimostrazione del loro operato all’E3. Noi l’abbiamo ovviamente provato, e dopo il test le nostre aspettative sono riuscite ad aumentare ulteriormente. Qui non si sta cercando di creare titoli all’altezza degli originali, si punta chiaramente a superarli. Possibile? Dopo il nostro test crediamo di sì.

Spartans don’t die, they are just missing in actionGli sviluppatori presenti in sala erano chiaramente di ottimo umore. Il gameplay mostrato all’E3 è stato indubbiamente uno dei punti forti della conferenza Microsoft, e la risposta dei fan estremamente positiva. Un inizio perfetto considerando quanto è ambizioso il loro piano. I 343 vogliono ampliare il franchise, renderlo ancor più profondo, esteso e narrativamente curato, tanto da aver deciso di non preoccuparsi più delle storie di cornice, ma di creare solo trame fondamentali per l’universo di Halo, integrate da fumetti, libri e quant’altro. Halo 4 è la continuazione delle vicende di Master Chief e segue direttamente al terzo capitolo, con il nostro eroe e Cortana dispersi su un pianeta ignoto alle prese con una nuova misteriosa razza di nemici, i Prometheans, direttamente correlati ai protagonisti, ai Forerunners, e ai Flood.Negli oltre tre anni di tempo concessi per creare il nuovo progetto, i 343 hanno ripreso ogni singolo aspetto dei capitoli precedenti, e l’hanno migliorato. Il comparto tecnico è stato il primo a subire una trasformazione totale. Halo 4 è infatti splendido, e il motore è stato potenziato al punto da raggiungere giochi noti per la loro grafica spaventosa quali quelli della serie Crysis in certi casi. Tutto si muove con fluidità impeccabile, e persino le semplici mappe multiplayer, ricche delle solite strutture metalliche, sono una gioia per gli occhi. Il lavoro fatto è titanico, ma non è solo questo campo ad aver ricevuto un upgrade. Anche i contenuti hanno fatto un balzo in avanti, in particolare la modalità cooperativa Spartan Ops, che abbiamo avuto modo di provare e di rivedere più nel dettaglio nel booth. L’opzione è divenuta una sorta di serie a puntate, che inizialmente permetterà ai giocatori di affrontare un numero limitato di compiti, ma si amplierà tramite download di settimana in settimana. La cosa incredibile? Tutti questi contenuti saranno gratuiti, continueranno ad arrivare a lungo con cadenza settimanale, e avranno una certa importanza per la storia, tanto che saranno introdotte da una nuova cutscene in cg creata appositamente per ogni uscita.A tutto questo andrà poi ad aggiungersi il solito multi tradizionale (chiamato “Wargames”), che dovrebbe contenere nuove modalità e ora permette di personalizzare il proprio alter ego Spartan davvero nel dettaglio, con numerosi pezzi di armatura, svariate armi, le ormai assodate Armor Abilities, e due perk aggiuntivi, chiamati Support Upgrade e tactical Upgrade che donano rispettivamente vantaggi legati al supporto in battaglia e all’attacco, quali una ricarica più rapida dello scudo o la capacità di equipaggiare due armi primarie.Dopo esserci lanciati in una delle missioni cooperative, abbiamo notato che l’elemento ad essere forse stato rimaneggiato in minor parte è stato il gameplay. Chiunque abbia giocato a Reach si troverà immediatamente a suo agio nella gestione delle abilità e dei comandi, ma noterà un sensibile aumento di precisione e finezza dei movimenti. Il sistema di controllo del gioco aveva ben poche debolezze, e mantiene peculiarità abbastanza uniche che lo rendono ancora oggi tra i migliori in circolazione, dunque comprendiamo la scelta di non stravolgerlo. La mappa da noi affrontata comprendeva vari obiettivi, e ci ha visto combattere contro numerosi Covenant, prima di raggiungere una postazione ricca di Prometheans. Tra i nuovi avversari  abbiamo osservato dei mostri simili a felini dalla bassa resistenza ma dotati di grande velocità, e abituati a spostarsi in larghi gruppi, e la terribile combinazione composta da cavalieri e watchers, grossi umanoidi molto pericolosi i primi, e fastidiosissimi esseri volanti in grado di proteggere i nemici con uno scudo energetico i secondi. Questi sono solo pochi degli appartenenti alla razza che, combinati ai Covenant e chissà a quali altri nemici, dovrebbero contribuire non poco alla varietà delle sparatorie. L’ultima chiccha osservata è stata una nuova arma, lo Scattershot, un poderoso fucile a pompa i cui proiettili possono rimbalzare sui muri,  in grado di eliminare anche grossi nemici con un colpo a bruciapelo. Il feeling dell’arma era notevole, e in generale abbiamo notato un miglioramento sostanziale nella risposta di tutte le bocche da fuoco, aliene e non. Ci siamo buttati anche in una allegra partitona multiplayer, ma in quel caso non ci sono state sorprese, solo le solite mappe ben strutturate e il tipico combattimento della serie, che tra scudi e resistenza elevata degli avversari permette scontri a fuoco tiratissimi e spettacolari. Nessun veicolo utilizzabile purtroppo, ma ci aspettiamo qualche chicca anche lì, nella versione definitiva.Abbiamo chiuso la nostra sessione con l’immancabile domanda “ma quanto dura la campagna?”. La risposta è stata un “la durata è quella standard degli altri Halo” non particolarmente precisa, ma nemmeno sconsolante, e che lascia comunque ben sperare viste le grandi potenzialità del nuovo formato Spartan Ops e la longevità illimitata del multiplayer.

– Tecnicamente notevolissimo

– Modalità Spartan Ops reinventata e ampliata alla grande

– Gameplay sempre notevole e affinato ulteriormente

Halo 4 sembra poter migliorare i predecessori in ogni singolo aspetto. Non male se si considera che Bungie non è più alle redini del progetto. I 343 Industries hanno già dimostrato grandissima passione e voglia di fare, oltre che un lodevolissimo desiderio di sfornare continuamente contenuti aggiornati gratuiti per gli innumerevoli fan della saga. Presto per dire se nella sestologia di Master Chief i capitoli migliori saranno gli ultimi tre, ma una cosa è certa: siamo sulla buona strada.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox

Bethesda ha ufficialmente rilasciato l'aggiornamento 1.2 di Oblivion Remastered anche su PS5 e Xbox Series X|S, dopo il precedente lancio in versione beta.

Immagine di Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.