SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Gravel

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 02/03/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ad attenderci a Londra, oltre al già annunciato MXGP3 di cui trovate l’anteprima a questo link, abbiamo avuto modo di vedere Gravel.Per chi si fosse perso il recentissimo annuncio, il gioco è un titolo arcade dedicato alle corse offroad, che catapulta il giocatore ai quattro lati del mondo, per fargli assaporare il gusto le avversità della guida nella natura selvaggia. Il passaggio ad Unreal Engine è stato infatti troppo ghiotto per lasciarlo relegato al solo mondo delle moto e, con le risorse oramai in possesso della software house milanese, si è colta la palla al balzo per lavorare anche sul mondo delle quattro ruote.

Qualche nozione di più su Gravel
Gravel è un titolo che si annuncia come il più estremo dei giochi off-road, con un sacco di modalità e con un piglio meno simulativo e più vicino alle sensazioni dei videogiochi di guida degli anni ’90, Sega rally per citarne uno. Ci saranno anche diverse ambientazioni, realizzate come macro aree, avvantaggiandosi dei tool molto potenti che Unreal Engine mette a disposizione. Dandovi un piccolo assaggio del lavoro degli sviluppatori, essi possono recuperare delle mappe satellitari e con esse automaticamente generare l’ambiente di gioco. A partire da quella base i game designer hanno tutti gli strumenti per creare i tracciati e le logiche che ci stanno dietro, una volta terminato il compito si passa il risultato ai grafici che si metteranno ad arricchire la mappa per renderla ancora più accattivante.Esattamente come in MXGP 3, il gioco avrà accesso a importanti miglioramenti tecnici come il sistema di meteo variabile, il motore grave per l’audio realizzato tramite granular synthesis e una fisica realistica di terreno e contenuti. Viene da sè constatare la volontà nel mostrare le nuove dinamiche della fisica di gioco, finalmente esaltate dall’Unreal Engine 4.La campagna sarà la modalità principe del titolo, strutturata sotto forma di grande torneo per decretare il miglior pilota off-road di sempre. Attorno ad essa troveremo tanti elementi che faranno da cornice alle gare, come pubblicità pensate ad hoc, palinsesti radiotelevisivi paralleli (GravelTV) che racconteranno le vicende del campionato e così via.
Le competizioni vantano diverse tipologie di gara, dal Cross-country allo Speed Cross, passando per Wild Rush e Stadium Circuit, insomma davvero una varietà lodevole che potrà andare a caratterizzare questa nuova IP di Milestone. Esse sono fruibili in modalità Free Race o online, rendendo possibile giocare con altri amici anch’essi in possesso del gioco. In totale sono state annunciate più di una cinquantina di ore di gameplay, con 4 grandi macro aree prese dai posti più selvaggi sul pianeta, 50+ veicoli e 200 eventi carriera.
La nostra provaTerminata la prima parte di presentazione ci siamo tuffati sul controller per provare la build disponibile che prevedeva una sola competizione, Wild Rush (lap race), all’interno di una sola mappa, Blue Paradise – Pacific Ocean. Il garage disponibile prevedeva sei veicoli tra cui: Trophy Truck, Chevrolet Hummer H3, Chevrolet Silverado CK1500, Subaru Impreza WRX Sti 2015, Toyota Celica GTFour, BMW X3 CC.Subito in gara ci siamo resi conto del feeling arcade del gioco, soprattutto grazie alla leggerezza sul tracciato dei veicoli più pesanti, che inanellavano derapate di cinquanta metri da una parte all’altra del circuito senza grossi problemi. Nonostante ciò è stata facilmente comprensibile la differenza tra i vari veicoli, a testimonianza del buon lavoro realizzato dalla fisica del nuovo Unreal Engine 4.Anche in questo caso i tracciati segnati dai battistrada rimarranno inscritti nel circuito che, alla passata successiva, manterrà inalterato il suo stato. Le auto durante la gara si ricopriranno dei detriti lanciati dalle proprie ruote o da quelle dei veicoli davanti a loro e qualunque colpo andrà a rovinare l’auto, con un sistema di danni sufficientemente dettagliato e preciso.Tecnicamente il gioco non punta a ridefinire il genere, ma si inserisce bene nella roadmap di Milestone verso il pieno controllo e dominio di un Engine che, lato giochi di corse, deve ancora ampiamente mostrare le proprie capacità e che ora punta a stabilire le solide basi della fisica di guida per gli anni a venire. L’intelligenza artificiale dei concorrenti era molto basilare, ma sappiamo che ci stanno lavorando intensamente, per cui aspettiamo una build futura per vedere l’avanzamento dei lavori. 

– Tanti contenuti

– Meteo variabile

– Sistema di guida old-style

Gravel è un gioco che, allo stato attuale, non trova un competitor diretto a cui fare concorrenza. L’idea di gareggiare off-road con un gameplay che possa rievocare le sensazioni dei precursori del genere ci è sembrata molto interessante.L’occasione poi del passaggio di Engine può essere davvero il momento giusto per iniziare a provare ad andare fuori dal seminato dei giochi su licenza. La mole di contenuti sembra veramente importante, ma bisogna capire esattamente come riuscirà il gioco a renderli veramente appetibili per l’appassionato di corse. Di certo l’ambientazione che pervade il gioco anche durante i caricamenti e gli elementi di contorno della campagna con pubblicità e trasmissioni televisive sono un buon modo per coinvolgere il giocatore, ma solo quest’estate scopriremo la qualità della realizzazione definitiva di questo gioco. Nel frattempo rimanete sulle nostre pagine per tutti gli aggiornamenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni

Cloanto ha rilasciato la versione 11 di Amiga Forever e C64 Forever, gli strumenti che emulano e preservano i sistemi Amiga e Commodore sui moderni PC.

Immagine di Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #3
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
  • #4
    Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno
  • #5
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.