Anteprima

Golden Axe : Beast Rider

Avatar

a cura di Zephiro

Dopo decenni di silenzio, la Sega torna a sfornare uno dei suoi franchise di punta delle passate ere videoludiche, pronta a stupirci nuovamente con il suo ultimo ed attesissimo titolo. Tuttavia la casa di Sonic sembra allontanarsi discretamente dal filone dei revival che ultimamente sembra essere di moda nelle grandi software house, decidendo di tagliare quasi definitivamente i ponti con il passato ed adottando per questo Golden Axe : Beast Rider una formula di gioco rinnovata e diversa in parte dal suo fortunatissimo antenato. La protagonista del gioco tornerà ad essere Tyris Flare, per l’occasione riproposta in un design più accattivante ed in linea coi tempi, ma non sarà accompagnata da nessuno dei famosi co-protagonisti della saga, ridotti a semplici personaggi non giocanti nel corso dell’avventura.Data la natura in single player della trama, il gioco cambierà notevolmente direzione rispetto al passato. Innazitutto, è bene chiarirlo da subito, questo prodotto non prevederà alcun tipo di modalità cooperativa, né offline né online. Tale scelta è stata motivata dagli sviluppatori dicendo che per questo loro primo capitolo next-gen avrebbero voluto concentrarsi su aspetti più importanti, quali il sistema di combattimento ed il gameplay in generale, tuttavia un secondo gioco previsto per il multiplayer è già nei piani di Sega. Premesso questo, concentriamoci sui pochi, ma succosi, dettagli centellinati dai programmatori nel corso di questi ultimi mesi.

Combat SystemCom’era lecito aspettarsi, l’aspetto su cui gli occhi dei fan sono puntati maggiormente è il sistema di combattimento. E’ naturale chiedere un’evoluzione rispetto al passato, in quanto i moderni giochi possono avvalersi di meccaniche tanto divertenti quanto innovative. Preso atto di questo, i ragazzi di Secret Level, hanno pensato bene di puntare su uno schema simil Devil May Cry, caratterizzato da combo veloci, frenetiche ed estremamente varie. Una novità prevista, infatti, è la struttura da action-rpg inserita nella crescita del personaggio. Avremo la possibilità di aumentare il nostro livello ed accrescere così il nostro parco mosse. Oltre a circa una decina di armi disponbili (alcune sbloccabili accumulando punti per le combo), avremo a che fare con un set di magie (anch’esse upgradabili) coreografiche ed utli per contrastare l’avanzata dei nemici. Last but not least, la possibilità – che dona il nome al gioco – di cavalcare imponenti creature invincibili ed usarle come armi improprie contro gli avversari, anch’essi accompagnati da un notevole bestiario. Fra quelle annunciate come giocabili, avremo a disposizione una sorta di T-Rex maestoso ma logicamente lento, una tigre dotata della possibilità di rendersi invisibile ed un raptor veloce e rapido negli attacchi.Piu’ nel dettaglio, il sistema di combattimento creato da Secret Level, si avvarrà di un meccanismo di parata e schivata intuitivo che se effettuato con il giusto timing, darà vita ad uccisioni istantanee. A proposito di uccisioni, è bene sottolineare che il gioco includerà un alto tasso di violenza esplicita, offrendo smembramenti, decapitazioni e tutta una serie di combo splatter. Alcuni nemici saranno protetti, infine, da un’armatura che li renderà temporaneamente imbattibili, fino alla distruzione della medesima.I nemici godranno del rapporto capitano/sudditi che tanto ha riscosso successi in passato. Per chi non lo sapesse, si tratta di un meccanismo secondo il quale i sudditi godranno di maggiore aggressività e forza se il loro capitano verrà ucciso. L’approccio quindi di uccidere immediatamente il più forte avrà anche i suoi lati negativi dovendo poi vedersela con orde di feroci avversari impazziti di rabbia.

Aspetto tecnicoNonostanti i dettagli in merito siano molto scarsi, già da queste poche immagini appare chiara la volontà di Sega di avvalersi di un comparto tecnico di spessore. I modelli sono sembrati accurati ed animati in modo fluido e scorrevole, tuttavia appare presto potersi per sbilanciare sulla qualità tecnica del titolo. Risulta anche notevole dotare il gioco del sempreverde Free Roaming, aumentando a dismisura la possibilità di esplorazione e varietà in generale. Confidando in Secret Level, possiamo sperare in una grafica all’altezza del nome che porta questo brand ed in una realizzazione generale senza particoalri sbavature. Ad ogni modo ulteriori notizie ed immagini verranno rilasciate a breve, forse già in occasione del recente E3.

Considerazioni FinaliDa quanto visto il potenziale per rilanciare la grandissima saga di Golden Axe c’è tutto. Una buona realizzazione tecnica, un sistema di gioco che miscela sapientemente elementi già visti in altri titoli, rendondo la formula innovativa e profonda quanto basta per il genere. Resta da vedere quanto davvero il pubblico potrà appassionarsi al gioco dovendo digerire la mancanza dei due storici protagonisti, e sopratutto l’assenza di un qualsivoglia mulitplayer. Se il tutto dovesse raggiungere gli standard di altre saghe (quali ad esempio DMC) con un buon mix di frenesia, divertimento e epicità, siamo certi che anche i fan più scatenati e fedeli, sapranno chiudere un occhio su alcune scelte discutibili di Sega, e riabbracciare questo Golden Axe : Beast Rider per accoglierlo, questo autunno, nel mare affolato degli action di questa generazione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.