SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Game of Thrones

Advertisement

Avatar di Nitro

a cura di Nitro

Pubblicato il 25/04/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Milano – Dopo il grande successo ottenuto con il romanzo ufficiale e l’omonima serie TV, la trasposizione videoludica di Game of Thrones è finalmente pronta ad approdare sugli scaffali dei negozi italiani. Recentemente siamo stati invitati a presenziare negli studi di Halifax dove abbiamo potuto di visionare e provare titoli di prossima uscita di Focus Home Interactive, grazie anche alle numerose postazioni messe a disposizione da NVIDIA.
Sputate al re
La storia presentata da Game of Thrones si basa su quella narrata dal romanzo ufficiale ed è suddivisa in diciassette differenti capitoli che vedranno come protagonisti due eroi dal carattere totalmente diverso. Il primo presentatoci è stato Mors, un fedele alleato dei Guardiani della Notte accompagnato dal proprio cane, mentre il secondo, Alester, è un prete rosso ritornato da un esilio durato quindici lunghi anni, caratterizzato da un atteggiamento diplomatico e da un approccio alle situazioni deciso ed efficace. Il titolo ci vedrà vestire i panni di entrambi: in un primo momento le loro storie seguiranno due corsi differenti, mentre in seguito, mossi probabilmente dallo stesso obiettivo, questi uniranno le proprie forze verso un medesimo obiettivo.
Pad alla mano è stato possibile assistere ad una dimostrazione di quel che è l’editor iniziale del titolo, che consentirà di poter modificare parametri secondari del proprio personaggio, andando ad influire per esempio su outfit e caratteristiche. Ognuno avrà a disposizione tre differenti classi, divise in guerriero, mago ed arciere, che presenteranno peculiarità differenti per quanto concerne l’approccio alla battaglia. Durante le prime fasi di gioco sarà inoltre possibile modificare i punti di forza e di debolezza del comprimario, che non potranno essere cambiati in seguito dal giocatore ma saranno influenzabili da determinati fatti che potranno accadere, come per esempio la mutilazione o l’inibizione di un determinato organo. Ad ogni level up saranno inoltre disponibili dei punti da ridistribuire liberamente nelle statistiche presenti che potranno raggiungere un valore massimo pari a cinquanta.
Interattività a corte
Gli elementi più interessanti di Game of Thrones risultano essere l’interazione ed il sistema di scelte. Oltre alla cura impiegata per quanto concerne il doppiaggio dei dialoghi, le risposte che verranno date durante le conversazioni potranno avere ripercussioni anche a lungo termine sull’avventura dei nostri protagonisti.
Per evidenziare la molteplicità degli approcci alla situazione, inoltre, i due sviluppatori presenti ci hanno mostrato una breve sequenza in cui erano presenti Mors, il suo fedele cane ed Alester. Le strategie possibili erano due: irrompere veementemente contro i guardiani nei corridoi del castello oppure adottare un’impostazione stealth. Volendo prediligere la seconda, grazie ad un’abilità propria del Guerriero della Notte è stato possibile controllare in prima persona il cane, muoversi furtivamente nei corridoi ed aggredire, qualora necessario, le guardie presenti. La discrezione si è rivelata pressoché indispensabile, poiché se le guardie avessero scoperto il quadrupede quest’ultimo sarebbe morto all’istante. Le potenzialità dell’alleato canino non consistevano tuttavia solamente nel raggiungere determinati pertugi o luoghi altrimenti inaccessibili ai due comprimari, anzi, grazie al suo olfatto sviluppato era possibile rilevare nell’aria determinate fragranze ed odori, fattore che sicuramente avrebbe aiutato a ricercare un determinato individuo. Infine, il quadrupede potrà anche mettersi ad origliare alcune conversazioni, permettendo dunque ad Alister e Mors di venire a conoscenza di informazioni che potranno cambiare le carte in regola in situazioni future.
Qualora l’impostazione furtiva non ci aggradasse, il sistema di combattimento di Game of Thrones propone interessanti caratteristiche. In primo luogo l’attacco potrà essere studiato in modo strategico mediante la pressione di un tasto che rallenterà l’azione, consentendo di ponderare al meglio quale tipo di approccio adottare. Questa impostazione, per esempio già vista in The Witcher 2: Assassins of Kings, permetterà di accodare fino a tre differenti azioni da effettuare. Tale peculiarità consentirà al giocatore di passare con rapidità da un personaggio all’altro, impartendo come meglio crede gli ordini anche in base allo status dei nemici: alterando le loro condizioni, infatti, alcuni attacchi risulteranno più o meno efficaci rispetto ad altri. Inutile dire che il lavoro di squadra e una buona coordinazione risultano pressoché fondamentali per riuscire alla perfezione nel proprio intento. Durante il combattimento dovremo inoltre ponderare le nostre scelte e tenere sotto controllo la barra della vita: qualora giungessimo ad una soglia critica l’utilizzo di pozioni non potrà tuttavia essere oggetto di abusi, dato che, una volta terminate quelle a propria disposizione, sarà necessario andare alla ricerca di un NPC per riempirle di nuovo.
Straordinaria maestria o vile mole poligonale?
Per quel che abbiamo potuto vedere la realizzazione grafica del titolo non ha saputo particolarmente entusiasmarci. Le texture non sempre si sono rivelate all’altezza, in particolar modo per quanto riguarda gli scenari e la realizzazione dei volti, così come il frame rate che, data la sua instabilità, ha più volte provocato la manifestazione di un fastidioso tearing. Le animazioni sono piuttosto discrete, caratterizzate talvolta da una certa legnosità nei movimenti, come per esempio per quanto riguarda il cane, e le compenetrazioni poligonali non sono purtroppo episodi che capitano raramente. Insomma, l’Unreal Engine 3 poteva sicuramente essere spremuto maggiormente, e si spera che il team di sviluppo possa quantomeno porre rimedio a problematiche minori durante quest’ultimo periodo che ci separa dalla data di uscita.

– Sistema di combattimento

– Intreccio narrativo

– Ripercussioni delle scelte a lungo termine

Game of Thrones è uno dei titoli che molto probabilmente riuscirà ad avere successo. Sebbene da una parte si trovi un comparto tecnico un po’ zoppicante, caratterizzato da alcune imperfezioni che potrebbero danneggiare un’esperienza di gioco ottimale, dall’altra si trovano un ottimo intreccio narrativo, che, grazie al sistema di scelte e a quello di combattimento, molto probabilmente riuscirà a porre in secondo luogo le varie incertezze tecniche e permettere a tutti, fan della saga e non, di vestire i panni del bellico Mors o del mago Alester.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.