SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Game and Wario

Advertisement

Avatar di Hybr1d

a cura di Hybr1d

Pubblicato il 07/06/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Detto fuori dai denti, l’imminente E3 potrebbe rappresentare il punto di non ritorno per Nintendo, che si ritrova a dover fare la voce grossa portando sullo show floor losangelino novità ed esclusive degne di nota o rischia di perdere una volta per tutte il treno delle home console, facendosi incalzare dalle next gen Sony e Microsoft ormai alle porte. Nell’attesa delle uscite estive, su tutte il nuovo Pikmin, la grande N si è concessa una raccolta di minigiochi dal titolo Game & Wario, che ha come protagonista proprio l’avido avversario dell’idraulico baffuto. Visto da vicino, promette di essere un vero e proprio tributo all’origine del colosso nipponico, che ha mosso i suoi primi passi nel mondo videoludico con i giochi elettronici del Game & Watch. E tutto in questo gioco, a partire dal font della cover e dall’assonanza del titolo, ricorda i precursori delle più moderne console portatili. In questa occasione, la nemesi di Mario vede la chance di arricchirsi proprio nello sviluppo di videogiochi per la nuova console multi schermo che, ironia della sorte, appena uscita sul mercato ha avuto un successo stratosferico. Andiamo a vedere quali diavolerie si è inventato stavolta.

Tanti minigiochi per tutti i gustiIn occasione di questa prova, abbiamo avuto la possibilità di mettere mano a sette minigiochi, ognuno con un proprio stile grafico e un gameplay differente, ma tutti accomunati dall’obiettivo di mettere al centro dell’esperienza il GamePad e le sue tante feature, sin ora poco utilizzate. Eccezion fatta per Nintendo Land, sono poche le volte in cui ci siamo ritrovati a vivere un’esperienza così integrata tra lo schermo televisivo e quello del controller. L’utilizzo migliore in tal senso arriva da Pirate, versione riveduta e corretta di un minigioco inizialmente mostrato come tech demo per Wii U. Come facilmente intuibile, ci troveremo nelle vesti di un lupo di mare intento a fronteggiare un gruppetto di galeoni ricolmi di nemici, tutti capitanati da Wario. Il GamePad viene utilizzato come scudo per difendersi dalle frecce avversarie, orientando il piccolo schermo nella direzione della barca da cui è partito l’attacco. Dovremo poi provvedere anche a staccarle con un repentino movimento verso il basso, in modo da essere pronti per fronteggiare i successivi attacchi. Di fatto si tratta di un rhythm game in cui il tempismo per difendersi è tutto, accentuato dal folle balletto prima di iniziare la fase di contrattacco. Fortunatamente la performance viene valutata in base al movimento del controller, quindi possiamo fare il tutto comodamente seduti sul divano. In Ashley dovremmo aiutare una giovane streghetta a ritornare nella sua magione nella Città del Diamante. È un gioco a scorrimento orizzontale in cui il giocatore deve indirizzare la protagonista che avanza in autonomia utilizzando il giroscopio del GamePad. Tra piroette e nemici da evitare, dobbiamo cercare di raccogliere più sfere viola possibili totalizzando il punteggio più alto. Alla fine di ogni stage ci aspetta l’immancabile boss, da sconfiggere ricorrendo agli attacchi speciali della protagonista. Kung Fu è dedicato, chiaramente, alle arti marziali, e vede un giovane apprendista alle prese con i duri allenamenti programmati dal suo maestro. Saltando da una parte all’altra dello scenario dobbiamo raggiungere la fine dello stage, assicurandoci di non rimanere senza energie. Per ogni salto effettuato, infatti, perderemo un po’ di vitalità, da reintegrare con il cibo sparso sulle varie piattaforme da raggiungere utilizzando il piccolo schermo, che con la visuale dall’alto permette di individuare il giusto punto di atterraggio. Tra gli obiettivi secondari ci sono anche una serie di pergamene colorate da recuperare per ricevere in cambio un premio speciale, a patto di non spendere troppe energie e rischiare il game over. Ottimo il colpo d’occhio di questo minigioco, che sfoggia uno stile grafico accattivante e colori delicati simil acquerello.

Nostalgia canalisIl vero tributo ai Game & Watch di cui abbiamo parlato in apertura arriva da Gamer, minigame in cui impersoneremo un bambino intento a giocare sotto le coperte con la sua amata console, in barba alla mamma che gli aveva intimato di spegnere tutto e mettersi a dormire. Oltre a completare i vari livelli visualizzati sul piccolo schermo dal pad, palesemente ispirati ai giochi elettronici anni ottanta, dovremo tenere d’occhio anche lo schermo del televisore per assicurarci che da porta, finestre e tv non spunti la mamma pronta a metterci in punizione. Per evitare di essere scoperti dobbiamo fingere di dormire, ma senza appisolarci realmente, pena la fine dei giochi. Tutti i livelli di questo minigioco sono veloci ed immediati e ci mettono nelle situazioni più disparate: spianare l’impasto per la pizza, eseguire una sequenza di tasti per trasformarci in un improbabile supereroe, centrare la narice con il giusto tempismo per togliere quella fastidiosa caccola e così via cantando. Tutto molto leggero, diretto e divertente.Patchwork è una specie di puzzle digitale, dove dobbiamo incastrare i pezzi a disposizione seguendo le forme riportate sul reticolo visualizzato sullo schermo. Far combaciare i pezzi porta al componimento di un’immagine specifica, e quando non sappiamo proprio da che parte incominciare possiamo invocare un suggerimento, che abbassa il punteggio dello schema ma offre una sicura via per risolverlo. Basato sui disegni invece è Design, dove con lo stilo dobbiamo cimentarci nel disegnare varie forme geometriche sul controller rispettando le indicazioni del dottor Crygor. Fare un disegno accurato e delle giuste dimensioni è tutt’altro che facile, ma con la pratica possiamo ottenere buoni risultati, oltre a migliorare il nostro senso della misura. Chiude la carrellata Island, unico minigioco in multiplayer disponibile per questa occasione. Trattasi di una sfida a cui possono partecipare al massimo cinque giocatori basata su una serie di lanci di Fronk colorati su una piattaforma galleggiante divisa a spicchi di diversa valutazione. Centrando quelli con il punteggio maggiore si otterranno più punti, ma se gli altri giocatori mirano al vostro stesso settore, i vostri Fronk potrebbero finire in mare, diminuendo il punteggio. A un primo sguardo potrebbe sembrare banale, ma la possibilità di “bocciare” gli avversari per fargli perdere punti preziosi e la presenza di un gabbiano dispettoso che di tanto in tanto passa sopra la piattaforma buttando in mare un Fronk a caso, mettono il giusto pepe per una sfida divertente all’ultimo lancio.

– Tanti minigiochi

– Visivamente accattivante

– Sfrutta appieno le feature del GamePad

La prima apparizione di Wario su Wii U si sta per concretizzare grazie a Game & Wario, titolo che strizza fortemente l’occhio alla tradizione Nintendo omaggiando l’epoca d’oro dei Game & Watch, precursori delle console portatili moderne. Tutti i minigiochi che abbiamo provato ci hanno colpito per varietà e originalità, anche se rimangono ancora da verificare l’effettiva longevità del titolo e il fattore rigiocabilità. Per la prima volta dopo il lancio il GamePad viene sfruttato a fondo, offendo soluzioni di gameplay che puntano a sfruttare tutte le feature racchiuse nel controller di Wii U.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.