SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Fuse

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 14/02/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Londra – Cos’hanno in comune le serie di Ratchet & Clank, Spyro e Resistance? Per gli utenti Sony, magari di lungo corso, non si tratta di una domanda difficile visto che le tre serie menzionate hanno avuto grande fortuna sulle console del colosso nipponico. E’ probabile, però, che anche chi non si sia mai avvicinato al videogiocare secondo Sony, non abbia difficoltà a rispondere, del resto i ragazzi di Insomniac Games, lo studio di sviluppo che accomuna le tre serie, hanno saputo costruirsi una discreta fama anche tra gli utenti della concorrenza. E’ con una certa curiosità, dunque, che il progetto di Fuse è stato accolto dalla stampa internazionale quale prima occasione per gli sviluppatori di lavorare ad un titolo multipiattaforma e, con la stessa curiosità, ci siamo avvicinati alle postazioni preparate da Electronic Arts a Londra per permetterci di impugnare un gamepad della console Microsoft e provare sia un livello della campagna che una particolare modalità del multiplayer. 

Quattro contro tutti 
Dai nostri precedenti incontri col titolo sappiamo già che la campagna principale vedrà una squadra di quattro supersoldati alle prese con l’organizzazione terroristica di turno e, soprattutto, con il Fuse, una sostanza aliena capace di mescolarsi con gli elementi terrestri per creare degli strumenti di morte e distruzione particolarmente incisivi. Il Fuse è anche il fattore che diversifica le abilità dei nostri quattro protagonisti, ognuno con le sue peculiarità offensive e difensive, per un gameplay che promette di premiare la cooperazione e le tattiche di squadra. Durante la nostra prova abbiamo impersonato sia Dalton (il militare dotato di uno scudo energetico capace di fare barriera contro i proiettili nemici) che Izzy (equipaggiata con un’arma in grado di cristallizzare i nemici), per scoprire così quanto l’esperienza cambi a seconda del personaggio interpretato. Con Dalton ci si ritrova a ricoprire il ruolo di tank del gruppo, esponendosi al fuoco avversario per permettere ai propri compagni di squadra di fiancheggiare i terroristi, mentre con Izzy si ha una maggiore potenza offensiva e ci si ritrova a mietere vittime su vittime. 
Grammatica videoludica 
Nel mondo dei videogiochi ci sono alcuni elementi che puntualmente fanno capolino negli sparatutto: la fase al controllo di una torretta per esempio, o la fuga da un’installazione prossima ad esplodere, oppure ancora l’assalto ad una base nemica. Proprio quest’ultima ambientazione è stata teatro della demo che abbiamo potuto provare a Londra, rivelandosi al tempo stesso scolastica ed interessante. Da un lato l’azione ci veniva proposta senza particolari guizzi di personalità: ci si avvicina alla costruzione, si decide l’approccio e nel giro di pochi istanti è tutto un tripudio di esplosioni e proiettili. Detta così sembrerebbe la solita solfa, ma ecco che le particolarità di Fuse entrano in gioco per rendere più frizzante l’esperienza grazie alla diversificazione dei quattro personaggi. Certo, anche qui non è che ci sia niente di nuovo, ma le diverse abilità aggiungono un livello strategico ulteriore permettendo lo studio di tattiche di gruppo, tattiche che ci sono sembrate fondamentali per avere ragione di nemici particolarmente coriacei e discretamente svegli.Il livello di difficoltà, infatti, ci è sembrato più alto di quello a cui siamo abituati di solito, una scelta che stupisce piacevolmente e che porterà i giocatori più azzardati a morire spesso. Proprio le morti sono occasione di parlare dell’intelligenza artificiale dei compagni controllati dal computer, questi accorreranno verso la vostra posizione e vi riporteranno in vita (a patto di fare in tempo, chiaro), dimostrando di mettere la sopravvivenza del giocatore davanti a tutto. 
L’unione fa la forza 
Oltre alla campagna principale, a Londra, abbiamo potuto mettere le mani anche su una seconda modalità del titolo: all’interno di arene chiuse, affiancati dai nostri tre commilitoni, siamo stati chiamati a respingere diverse ondate di nemici via via più coriacei ed impegnativi. Anche qui, come per quanto riguarda la campagna, abbiamo notato un livello di difficoltà pronto ad approfittare degli errori dei giocatori. La nostra prova, poi, ha evidenziato una volta di più la necessità di collaborare, svelando un drastico cambiamento del gameplay quando si inziano a sfruttare a dovere le diverse capacità dei vari protagonisti. Utilizzando Dalton, il militare in grado di creare un campo di forza protettivo, ci siamo ritrovati a rendere praticamente vano ogni tentativo dei nostri avversari di colpirci, permettendo così ai compagni di squadra di sfruttarci come copertura mobile ed avere ragione in tutta calma dei nemici. Quello che prima sembrava uno scontro particolarmente complesso, dunque, si trasforma in un’operazione facile quasi quanto la preparazione di una spaghettata pomodoro e basilico.Il giudizio sull’aspetto puramente tecnico sarà più agevole con una versione definitiva del codice a disposizione: alcuni effetti ci sono piaciuti (soprattutto quelli legati alle armi speciali), ma in generale non abbiamo visto niente che facesse risaltare la direzione artistica in un panorama piuttosto affollato. 

– Buon livello di sfida

– I quattro protagonisti sembrano ben diversificati

Fuse è un titolo che ha degli aspetti interessanti, su tutti la diversificazione dei quattro protagonisti che potrebbe essere in grado di dare quel qualcosa in più al gameplay, ma ancora non ci è stato possibile capire se questo basterà a caratterizzare la produzione Insomniac Games facendola spiccare tra molti concorrenti. Una campagna interessante ed un multiplayer curato potrebbero fare la differenza, ma ci riserviamo di dare un giudizio definitivo in sede di recensione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso

Sony ha appena rilasciato a sorpresa un nuovo aggiornamento firmware di PS5, ma meglio non aspettarvi grandi novità in arrivo.

Immagine di PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento potete scaricare 8 nuovi giochi gratis dal catalogo di PlayStation Plus Extra e Premium: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda

Secondo le ultime indiscrezioni di Jez Corden, sarebbe arrivato il via libera per iniziare i lavori su Fallout 5, ma non sarà Bethesda a occuparsene.

Immagine di Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia

Da questo momento è disponibile un nuovo aggiornamento firmware per Nintendo Switch e Switch 2: vediamo cosa cambia con l'update 20.2.0.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli

Sony ha svelato che presto avrete una seconda possibilità per fare vostre le edizioni 30th Anniversary di PS5 Digital, DualSense e PlayStation Portal.

Immagine di PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #5
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.