SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Folklore

Advertisement

Avatar di Falconero

a cura di Falconero

Pubblicato il 07/10/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Gli adventure games appartengono ad uno tra i generi videoludici più seguiti ed apprezzati dall’utenza contemporanea. L’attuale parco titolo Sony può contare su titoli, che pur distinguendosi per tematica e realizzazione tecnica, presentano caratteristiche molto simili; alla luce di questo, i ragazzi di Game Republic sembrano intenzionati a proporre un’esperienza del tutto nuova, che possa elevare questa tipologia di videogames verso nuovi standard. Le loro idee hanno dato origine a Folklore, un adventure game dalla natura “impura”, data la presenza di svariati elementi tipici degli RPG e degli action games. La storia ruota intorno alla figura di due individui: Ellen, giovane ragazza dal passato misterioso e Keats, uno scettico giornalista in cerca di qualche scoop per la rivista “Unknown Realms”. I destini dei due personaggi si incroceranno, portando a sconvolgenti rivelazioni.

Ellen e Keats tornano sul PSNNegli ultimi giorni, è stata rilasciata sul Playstation Network una nuova demo giocabile di Folklore, che ha evidenziato come lo sviluppo sia ormai ultimato. E’ possibile giocare sia con Ellen che con Keats, intraprendendo il gioco partendo dalle fasi iniziali. La storia è ambientata nel piccolo villaggio di Doolin, un luogo mistico, avvolto da un alone di mistero.

Keats giungerà sul luogo dopo una strana telefonata; la voce di una donna, presumibilmente in pericolo, susciterà la sua curiosità, conducendolo inevitabilmente sul posto. Una volta arrivato farà la conoscenza di alcuni spiriti, fra cui Belgae, uomo invisibile, chiaramente a conoscenza di incredibili segreti. Grazie a questo strano essere, Keats, inizialmente alla ricerca di un semplice scoop, andrà invece incontro al suo destino.

Ellen è una giovane orfana ossessionata dal suo passato. Un giorno riceverà una strana lettera che la inviterà a recarsi sulla costa di Doolin; giunta a destinazione, vedrà una donna cadere da una scogliera. Chi era quella donna? Perché l’aveva condotta in questo posto dimenticato da Dio? Per trovare una risposta a queste domande Ellen dovrà intraprendere un’esperienza mistica, che cambierà la sua vita per sempre.

I Folk: bizzarri compagni di viaggioGli eventi successivi, condurranno entrambi i personaggi nell’Oltremondo; questo mondo parallelo, popolato da bizzarre creature chiamate Folk, sarà pieno di insidie e pericoli che dovrete necessariamente essere in grado di fronteggiare. Per fare ciò sarà necessario ricorrere all’aiuto degli stessi Folk, i quali – una volta sconfitti – potranno essere “assorbiti” per essere successivamente sfruttati in battaglia. Sono presenti oltre 100 esemplari, ognuno dotato di particolari caratteristiche più o meno utili in base alle situazioni correnti. Durante le fasi di gioco avrete l’opportunità di utilizzare fino a 4 creature, che dovranno essere associate ad uno dei tasti principali. Con il passare del tempo, in base ai punti esperienza ottenuti in battaglia, i Folk saranno in grado di apprendere nuove abilità, spesso fondamentali per assicurare la vostra sopravvivenza. Per superare qualsiasi situazione, senza incorrere in troppi problemi, sarà inoltre importante possedere sempre un buon numero di Folk. Gli avversari che incontrerete saranno infatti molto vari, sia per quanto riguarda le abilità possedute, ma soprattutto per ciò che concerne il loro stile di combattimento; per farvi trovare pronti ad ogni evenienza, dovrete quindi premunirvi, cercando di catturare quante più creature possibili, in modo da avere sempre un “asso nella manica” in caso di bisogno.

Il gameplay appare semplice ed intuitivo, ma allo stesso tempo gode di una notevole profondità; le fasi di combattimento si basano sul costante uso dei Folk offensivi – per infliggere danni ai vostri avversari – e difensivi – per cercare di parare gli attacchi subiti. Durante uno scontro, ogni volta che riuscirete a mettere a segno un colpo, noterete una particolare aurea blu staccarsi per un istante dal corpo del nemico. Continuando ad attaccare, quest’aurea diverrà di colore rosso; quando ciò accadrà avrete finalmente l’opportunità di assorbire il vostro avversario. La funzione di cattura – incentrata sull’uso del sensore di movimento del SixAxis – varierà in base alla forza dell’avversario; i Folk più comuni – e quindi anche più deboli – potranno essere catturati con il semplice movimento del Sixaxis verso sé stessi, mentre quelli più dotati, necessiteranno di particolari movimenti, talvolta legati ad una determinata tempistica di esecuzione.

Il fascino dell’occultoDal punto di vista tecnico questo titolo si dimostra molto suggestivo e carico di fascino. L’ambientazione proposta, pur denotando un’eccessiva linearità nelle fasi di esplorazione, appare ben realizzata e di grande effetto. Le animazioni sono di buona fattura, soprattutto per quanto riguarda le movenze dei Folk evocati in battaglia, mentre il livello dei dettagli dei personaggi evidenzia piccoli difetti di definizione, che comunque dovrebbero essere risolti prima dalla messa in commercio del titolo. I filmati, nonostante una resa grafica abbastanza scarna, sono piacevoli da seguire e sostanzialmente adeguati per una maggior scorrevolezza narrativa. Il comparto audio è sicuramente l’aspetto migliore di Folklore; le musiche di sottofondo che accompagneranno la vostra avventura sono molto varie e si mescolano perfettamente con l’atmosfera di gioco; ogni melodia appare entusiasmante e coinvolgente, favorendo una maggior immersione nella realtà proposta.

CommentoAlla luce di ciò che è stato possibile vedere, Folklore si dimostra degno di attenzione. La possibilità di intraprendere l’avventura con 2 personaggi, in una realtà surreale fatta di spiriti e sconvolgenti rivelazioni, saprà sicuramente coinvolgervi. Inoltre l’originale gameplay proposto rappresenterà un elemento di notevole interesse per tutti gli appassionati di RPG e non solo. La data d’uscita è fissata per il 17 Ottobre; siete pronti ad intraprendere un pericoloso viaggio nell’Oltremondo? Ellen e Keats vi aspettano!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione

Square Enix sarebbe al lavoro su un remake del settimo capitolo di Dragon Quest, con uscita prevista nel corso del 2026.

Immagine di Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.