SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Fire Emblem Shadow Dragon

Advertisement

Avatar di Dr. Frank N Furter

a cura di Dr. Frank N Furter

Pubblicato il 03/10/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Fire Emblem è considerato come uno degli strategici più profondi e interessanti del panorama videoludico. Ogni sua incarnazione non ha mai mancato il bersaglio grazie soprattutto ad un gameplay di qualità. Dopo la versione casalinga per Nintendo Wii, i fan di Fire Emblem aspettano con ansia l’arrivo del nuovo capitolo destinato alla console portatile della grande N. Memori di quanto fatto su GBA, i ragazzi di Intelligent Systems hanno lavorato anche su questa versione con risultati davvero interessanti. Nella Terra del Sol Levante il gioco è già uscito da quasi un paio di mesi e, noi di Spaziogames, lo abbiamo provato in anteprima per voi. In attesa dell’uscita europea vi offriamo questo primo hands-on.

Un gradito remakeLa parola “new” all’ inizio del titolo sta a rappresentare il remake di quello che era “Shin Ankoku Ryu to Hikari no Ken” uscito su NES ben diciannove anni fa. Molte cose sono cambiate in questo lasso di tempo e l’evoluzione videoludica mostra ora tutti i suoi vantaggi. Il gioco sfrutta entrambi gli schermi del DS: in quello superiore sono mostrati gli scontri, le caratteristiche dei personaggi, i dialoghi e delle semplici cut-scene. Il touchscreen è usato per il campo di battaglia e la mappa del mondo.Ad inizio gioco potrete settare il livello di difficoltà scegliendo tra “Normale” o “Difficile”. Provando la modalità “hard” abbiamo riscontrato che ogni vostra mossa dovrà essere ponderata e soppesata più di una volta; una vera sfida che solo i veri conoscitori delle meccaniche di Fire Emblem potranno affrontare.Il tempo di gioco è sapientemente diviso tra le battaglie e lo sviluppo della trama. Come sempre, però, la componente bellica prende il sopravvento. Grazie al touch screen comanderete le vostre truppe attraverso il pennino e cliccando sul personaggio che volete utilizzare, vi basterà disegnare una linea fino al punto in cui desiderate muoverlo. Una volta arrivati a destinazione avrete a disposizione tre opzioni: “Attack”, “Items”, e “Wait”. Anch’esse possono essere selezionate tramite lo stylus.

Interazione con il campo di battagliaTramite il touch screen, il gioco risulta più veloce e più diretto di qualsiasi altro Fire Emblem uscito fino ad ora. L’unico aspetto negativo riguarda la telecamera. Ogni volta che muoverete un personaggio, essa rimarrà fissa su di lui e, pertanto, dovrete riportare la visuale sul vostro gruppo. Speriamo che per l’uscita occidentale del gioco Nintendo implementi il movimento automatico della telecamera.Ci ha fatto, inoltre, molto piacere riscontare un livello molto alto nella difficoltà generale delle battaglie, né più né meno di quanto ci si aspetterebbe da una serie come Fire Emblem.

Sarà poi di grande aiuto avere a disposizione un negozio durante le battaglie dove comprare rifornimenti e nuove armi. Dopo che avrete ripulito un’area dai nemici, dovrete portare il vostro ufficiale comandante su di un quadratino luminoso, il quale vi darà l’opportunità di confermare la vostra vittoria e il territorio sarà sotto il vostro dominio e quindi salvare la partita in modo da non perdere i progressi accumulati.

Ultime annotazioniLa colonna sonora presenta motivi musicali tipici della serie di Fire Emblem. Le musiche calzano a pennello in ogni occasione e seguono con il loro ritmo ogni momento dell’avventura.La qualità grafica rimane, invece, sotto la media dei titoli DS e, se ricordate, anche la versione GBA non risplendeva sotto questo punto di vista. I personaggi sono animati mediocremente e, purtroppo, non hanno la minima espressione facciale visto che mancano loro completamente occhi, naso e bocca. Siamo comunque sicuri che questo elemento non influirà negativamente sull’esperienza di gioco, tanto meno per quanto riguarda gli appassionati della serie.D’altronde il tratto distintivo nel gioco è sempre stato il suo gameplay, piuttosto che il comparto estetico in quanto tale. Sul piano delle novità va inoltre sottolineata l’introduzione di nuovi personaggi, capitoli e sub-quests che, di fatto, collocano la versione DS al di sopra di quella uscita per Famicom per vareità e ricchezza di contenuti.I veterani di Fire Emblem saranno interessati alla modalità online per due giocatori. Si potrà giocare sia in locale sia utilizzando la Wi-Fi connection. In entrambi i casi si tratta di una battaglia 1 vs. 1 in cui uno degli sfidanti può scegliere le regole dello scontro, ad esempio settando la durata della battaglia e il numero di turni che ogni sfidante ha a disposizione. Infine ci sarà un piccolo negozio online dove potrete trovare oggetti esclusivi non venduti nell’avventura off-line.

Cionclusioni finaliFire Emblem è un prodotto davvero curato, soprattutto per quanto riguarda la meccanica di gioco. Nonostante sia un remake, le innovazioni incluse dal portatile Nintendo sono davvero interessanti. Aggiungeteci i vari extra pensati per questa edizione ed avrete tra le mani un prodotto irresistibile. Speriamo che il processo di traduzione sia il più celere possibile così da poter mettere mano su una versione più comprensibile a noi occidentali.Come sempre rimanete sintonizzati sulle pagine di Spaziogames per ulteriori approfondimenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.