Il primo teaser trailer di The Witcher Stagione 4 è arrivato, mostrandoci per la prima volta Liam Hemsworth nei panni di Geralt di Rivia, dopo l’uscita di scena di Henry Cavill nella terza stagione.
Il filmato ci offre anche un assaggio delle scene d’azione che caratterizzeranno i nuovi episodi, ma l’entusiasmo dei fan resta smorzato: la ferita per l’addio di Cavill è ancora aperta.
A peggiorare la situazione ci pensa un nuovo rumor che sta facendo discutere la community: la quarta stagione potrebbe includere un mini-musical. Una scelta che, per molti, rappresenterebbe l’ennesima eccessiva deviazione dal materiale originale di Andrzej Sapkowski.
Per i fan più puristi, questa sarebbe la conferma che Cavill ha fatto bene ad abbandonare il progetto, proprio a causa delle divergenze creative che aveva già più volte criticato.
È vero che la musica ha sempre fatto parte dell’universo di The Witcher – basti pensare al tormentone “Toss a Coin to Your Witcher” che ha conquistato il pubblico alla prima stagione – ma inserire un numero musicale in una serie che racconta la brutalità e la crudezza del Continente appare a molti come una scelta fuori luogo. I romanzi di Sapkowski sono noti per il loro tono cupo, per la loro riflessione sulla moralità ambigua dei personaggi e per l’assenza di momenti “leggeri”.
Con l’aggiunta di questa indiscrezione, i detrattori non hanno perso tempo: sui social, molti spettatori accusano Netflix di snaturare completamente l’opera originale, trasformandola in qualcosa che l’autore non avrebbe mai scritto. Un sentimento che rende ancora più giustificata, agli occhi dei fan, la decisione di Cavill di non proseguire.
Fortunatamente, per l’attore britannico, quando una porta si chiude un portale warp si apre. Dopo aver lasciato The Witcher, Amazon Studios e Games Workshop gli hanno affidato lo sviluppo del cinematic universe di Warhammer 40,000.
Un progetto che Cavill sta seguendo con passione maniacale, come ha rivelato in più interviste: l’attore sta rileggendo e studiando ogni singolo pezzo di lore per offrire ai fan un adattamento fedele e rispettoso dell’immenso universo narrativo di Games Workshop.
È questa dedizione maniacale al materiale originale che ha reso Cavill tanto amato dai fan di Geralt, e che ora potrebbe trasformarsi nella sua rivincita: dimostrare a Hollywood che essere fedeli alle fonti può portare al successo.
The Witcher è disponibile in streaming su Netflix in tutto il mondo. La quarta stagione non ha ancora una data di uscita ufficiale, ma il dibattito sul futuro della serie è appena cominciato. E se davvero ci sarà un musical, Netflix dovrà prepararsi a un’ondata di critiche senza precedenti.