Finalmente un corno! Diciamo che il sottotitolo a mo’ di giochino di parole è servito solo per attirare un po’ di lettori, ma sappiate che quando ho saputo dello sviluppo di Final Fantasy XIII su PS3 non ho certo esclamato “final-mente su PS3!”. Sì, va bene, magari sarò pazzo, ma volete darmi davvero torto? Forse gli appassionati di questa fantastica serie mi capiranno al volo… Cioè, siamo ancora tutti qua ad attendere con trepidante attesa la release europea del dodicesimo capitolo e voi, cari capoccia di Square Enix, mi venite a presentare all’E3 un filmato del tredicesimo capitolo (per giunta bellissimo) diffondendo già alcune sfiziosissime informazioni sul sistema di gioco? Sigh…Che poi insomma, tralasciando per un attimo i deliri di un povero fan, c’è poco da stare allegri, alla fine della fiera. Perché già l’idea di dover affrontare FFXII prima e il capitolo tredici poi, beh, per un appassionato come il sottoscritto di Final Fantasy ha il suo bel perché.
Il cantico dell’elfaBisogna specificare che di informazioni alla mano ne abbiamo ancora poche, giacché Square Enix nell’edizione di quest’anno dell’E3 ha mostrato solo un breve trailer, perciò considerate questa anteprima come una sorta di punto di partenza per altri articoli di approfondimento. Senza contare la caterva di news che probabilmente vi inonderanno da qui sino alla remota uscita del gioco…Le primissime fasi del video ci fanno capire che, con ogni probabilità, la protagonista sarà una donna, e che donna signori… I maggiori dettagli tecnici della PS3 hanno permesso agli sviluppatori di programmare una donzella mica pizza e fichi, dotata di capelli biondi lucentissimi, uno sguardo da dura che piace e non poco, bellissimi occhi azzurri ma soprattutto tanta agilità e tanto coraggio. Molto probabilmente la donzella dovrebbe essere una specie di cyborg e lo diciamo per due motivi molto semplici: le ambientazioni che il trailer ha lasciato intravedere spaziano da astronavi di proporzioni gigantesche sino a proporre robot dall’aria vagamente futuristica. Insomma, si potrebbe pensare ad un episodio per il quale i fatti narrati si rivolgono verso un futuro anche abbastanza remoto. Dunque per completare questo bel quadretto futuristico l’inserimento nell’intreccio narrativo di un cyborg di bell’aspetto non era un’idea mica male. E così è stato in effetti. Però questa ragazza ha pure due belle orecchie appuntite, che sia forse un elfo teletrasportato in un chissà quale futuro? Teoricamente potrebbe anche essere, allorché il trailer ad un certo punto ha mostrato pure una dettagliatissima foresta con tanto di ruscello piena di alberi che nulla hanno di futuristico. O bella… Un Cyborg con le orecchie a punta! Naturalmente queste sono solo le prime supposizioni che ovviamente si riveleranno totalmente sbagliate all’atto della release del gioco, ma ogni tanto è anche bello spaziare con la fantasia… Anzi, ve ne dico un’altra, tanto per non farci mancare proprio nulla: questa ragazza potrebbe anche non essere la protagonista del gioco, anzi, pare proprio che non lo sia. Il perchè quindi di incentrare un intero trailer attorno all donna cyborg al momento ci è del tutto ignoto… Speriamo vivamente di scoprire al più presto qualche cosa in più anche per ciò che concerne questo aspetto.
Ciak! si combatte!Tralasciamo per ora le ali della fantasia e concentriamoci per un attimo su tutto quel poco che sappiamo circa il sistema di gioco che sta alla base del tredicesimo capitolo di FF, descrivendo anche in maniera più dettagliata il video che Square Enix ha mostrato in quel della fiera Losangelina.Nele primissime scene la protagonista (che per la cronaca non ha ancora un nome) combatte all’interno di un treno contro alcuni soldati mascherati. E prima ci si chiedeva se la ragazza possa essere un cyborg semplicemente per il modo felino con cui, come se niente fosse, distrugge letteralmente i suoi nemici con movimenti ficcanti e rapidissimi, che la rendono quasi una sinuosa felina. La facilità con cui si sbarazza dei soldati mascherati ha semplicemente dell’imbarazzante, grazie a spettacolari acrobazie aeree che risultano essere anche micidiali, oltre che spettacolari a vedersi. Diciamo spettacolari per chi osserva il video, micidiali per i poveri soldati…
Tenendo in considerazione l’ambientazione futuristica di FFXIII, tali incredibili poteri che possiede la protagonista potrebbero essere stati creati da una tecnologia particolarmente avanzata, altro segno che gli eventi narrati nel gioco sono mooolto più avanti con gli anni di quanto possiamo credere. Suddetta tecnologia è rappresentata in particolar maniera dall’impiego di alcuni cristalli da parte della ragazza che, se utilizzatati nel giusto modo, permettono lo scoccare di strumenti e magie. Stesso discorso per la presenza di alcuni cerchietti luminosi posti sotto i polpastrelli della donzella, installati proprio per donare alla protagonista poteri d’attacco assolutamente fenomenali.
Il sistema di combattimentoIl trailer è stato anche un ottimo strumento per farci capire a grandi linee la conformazione dei classici scontri con i nemici.Il filmato metteva di fronte la cyborg (o presunta tale) di fronte ad una specie di robot in grande quantità. Nell’immagine si può notare che a sinistra c’è la classica lista con le magie selezionabili e di fianco il costo in MP necessario per l’esecuzione di uno di essi. Un aspetto molto interessante è rappresentato dalla presenza di cinque slot nella parte bassa dello schermo e gli sviluppatori hanno confermato che rappresentano al contempo il numero di azioni che possiamo effettuare ogni volta che dobbiamo sferrare un attacco. Infine in alto a destra campeggia una sorta di “nucleo energetico”. Con ogni probabilità, lavorando proprio su di essa, sarà possibile interagire con il tempo, rallentandolo e accelerandolo a seconda delle situazioni (un po’ come capita in Prince of Persia, tanto per farvi capire). Square Enix ha confermato che i combattimenti saranno molto più dinamici e in un certo qual modo più “action” rispetto ai precedenti episodi e proprio a tal proposito è sparita anche la ATB che governava i turni di un combattimento, proprio al fine di sfruttare il lato spettacolare degli scontri. Dando uno sguardo al comando Aerial c’è anche da credergli. Tale comando, una volta attivato, permette alla nostra eroina di lanciare in aria l’avversario e di riempirlo di botte con altre azioni collegate. Una di queste azioni prende il nome di Overlock, eccovi spiegato a che serve. Una volta che la protagonista subisce un certo numero di danni, questa barra si attiverà e permetterà alla ragazza di colpire i nemici con incredibile veemenza grazie all’uso di attacchi speciali usufruibili dopo il caricamento della barra Overlock. In FFIX abbiamo assistito a qualcosa di simile. In effetti Gidan, subito un numero consistente di danni, entrava in una sorta di trans psichico che gli permette di lanciare al nemico abilità dal potere devastante, sbloccabili poco alla volta. Tale sistema dovrebbe essere implementato anche nel tredicesimo episodio, solo con effetti decisamente più spettacolari per gli occhi del videogiocatore. Una caratteristica svelata da Square Enix circa lo sviluppo dei personaggi di FFXIII è rappresentata dalla possibilità di distrubuire ad essi determinati punti di abilità, al fine di potenziare o l’aspetto “guerriero” di ognuno di essi o quello caratteriale, in maniera del tutto similare a ciò che capitava in Dragon Quest VIII. Tale decisione, sempre a detta degli sviluppatori, andrà a determinare direttamente la trama stessa del gioco, il che non esclude ovviamente la possibilità di assistere a finali diversi.
Square Enix ha fatto ufficialmente sapere di essere intenzionata a rendere partecipe all’interno del gioco anche il rilevatore di movimento allocato all’interno del Dual Shock 3. Punto. Ovviamente una dichiarazione del genere è di quelle che ti fanno discutere nei vari forum, perchè lascia platealmente spazio alla fantasia degli appassionati. Un’applicazione credibile potrebbe essere quella che ci permette di guidare determinati veicoli, non a caso il primo gioco per PS3 ad usufruire del rilevatore di movimenti è Warhawk, ovvero un simulatore di volo… Anche i chocobo stessi (perchè ci sono, vero?) potrebbero avere un ruolo di primissimo piano sotto questo aspetto. In molti poi sostengono che tale rilevatore potrebbe rappresentare una colonna portante anche per ciò che riguarda i combattimenti, magari per schivare i colpi degli avversari o per chissà quale altra applicazione. Comunque sono sicurissimo che, al di là di queste supposizioni, con Square Enix in sviluppo ne vedremo delle belle.
Che dire di più… Diciamo che il trailer ha mostrato un impianto tecnico da paura, con ambientazioni dettagliatissime, personaggi splendidamente caratterizzati e un sistema di combattimento che sembra ulteriormente perfezionato. A detta degli sviluppatori stessi inoltre il chip grafico allocato all’interno di PS3 ha permesso di gestire moltissimi nemici con lo schermo senza la benché minima esitazione da parte del gioco. Non solo, anche l’Intelligenza Artificiale dei nemici subirà un ritocco importante, proprio per rendere più difficoltosi ma anche spettacolari i vari scontri con i nemici che man mano incontreremo nel corso del nostro cammino.
I dettagli riguardo a FFXIII sono ancora pochi, l’avete notato voi stessi, ma vista l’importanza che questa serie ha sempre ricoperto in ambito videoludico non potevamo certo esimerci nel stilare una prima anteprima. Sì, la prima di tante anteprime che sicuramente vi proporremo, perché da qui all’uscita del gioco (2008, ma perché siamo ottimisti) Square Enix non esiterà certo a centellinare tutte le informazioni per costruire un primo mosaico riguardante FFXIII. Per cui il mio consiglio è questo: tralasciate per un attimo questo tredicesimo capitolo e concentratevi con tutte le forze che potete sul dodicesimo episodio, che uscirà anche nel Bel Paese entro fine anno (forse). Ora come ora è la cosa migliore…