SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Final Fantasy Tactics A2: The Sealed Grimoire

Advertisement

Avatar di Threepwood

a cura di Threepwood

Pubblicato il 27/10/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo i recenti Remake di episodi famosi di Final Fantasy, Square Enix ci presenta un altro capitolo della serie sua famosa serie e questa volta si tratta di un sequel, stiamo parlando di Final Fantasy Tactics A2: The Sealed Grimoire.

La storia Tutto ha inizio nella primavera del 1998 negli USA, quando Square lancia per PlayStation un nuovo capitolo della saga di FF, ovvero Final Fantasy: Tactics. Il gioco ricevette buone critiche dalla stampa e anche se non fu osannato come un capolavoro, divenne un pupillo della critica. Il pubblico non reagì altrettanto bene e le vendite non furono proprio idilliache, lasciando così cadere le speranze di un seguito e la possibile commercializzazione per il mercato PAL. Con l’uscita del Game Boy Advance la situaizonè cambiò e fu sviluppato il prequel del titolo di cui vi parliamo oggi, ossia Final Fantasy Tactics Advance. I risultati ottenuti da questo gioco furono diversi da quelli dell’episodio originale per Psx riuscendo a sposare le più critiche positive della stampa con un buon successo fra il pubblico. La trama non era di certo fra le più originali, ma grazie alle capacità dei maghi Enix, la tela narrativa riusciva ad allargarsi e ad intrecciarsi, fra vicissitudini e intrighi che uniti ad un ottimo gameplay riuscivano a tenere l’interesse del giocatore, vivo, acceso e ardente. Il gioco ci vedeva nei panni di tre intrepidi ragazzini innamorati dello stupefacente mondo di Final Fantasy. Un giorno i loro sogni diventarono realtà e si ritrovano così in un mondo alternativo, il modo di FF. Dopo il successo di quel “secondo” capitolo Square ha approfittato nuovamente dell’uscita di una nuova console portatile Nintendo, ovvero il DS per lanciare un altro seguito: il titolo di cui parleremo oggi.

Sull’onda del banale …In questo nuovo episodio ci troveremo nuovamente nella città di Ivalice (già vista nel primo capitolo) e ancora una volta impersoneremo le vesti di un ragazzino incantato dal mondo di Final Fantasy. Luso, il nome del ragazzo, è quello che si dice un topo di biblioteca e rimane ipnotizzato dal libro di racconti The Sealed Grimoire. La sua passione e i suoi desideri saranno così forti da far si che il magico libro lo trasporti nel mondo di Final Fantasy. Il titolo è avvolto da un’aria fiabesca, che si mescola alla grafiche super fantasy alla quale ci ha abituato Square. Luso una volta approdato nel suo nuovo universo parallelo si agghinderà in un modo del tutto particolare, adattandosi di fatto al clima fantasioso presente nella nuova realtà. Il nostro protagonista sarà accompagnato da altri tre intrepidi e ancora più bizzarri personaggi. Il party comprenderà Adel una giovane e affascinante ragazza dai capelli viola, Cid un energumeno dalla carnagione scura, dai capelli d’orati e dall’aspetto riconducibile ad un misto fra un diavolo e un elfo (visto che sulla testa ha un bel paio di corna e due orecchie non proprio umane) e infine troviamo Hardy un piccolo coniglio o lepre, rosa che non sembra essere in grado di far male a una mosca, ma questo è tutto da vedere. Infine secondo alcune indiscrezioni dovremmo riuscire ad incontrare alcuni personaggi provenienti dal mondo di FF XII, ma è tutto ancora da definirsi completamente.

Tanta voglia di … gameplayAnalizzando il gameplay sembra esserci molta carne sul fuoco e che anche questa volta non rimarremo delusi. Innanzitutto sappiamo che la lista dei lavori si è arricchita di almeno dieci nuovi impieghi, a cominciare dal Chocobos Jock per finire con il Pirata. Di ambedue non sappiamo molto, tranne la possibilità di poter usare i Chocobos per spostarsi per lunghi tratti e di ricavare invece determinati vantaggi nelle zone di mare se si è scelto di essere un pirata. Come nel capitolo precedente ritroviamo la possibilità di entrare nei pub per scegliere le quest e potenziare i nostri personaggi. In questo capitolo generalmente ci recheremo in zone sconosciute per sottrarre degli artefatti ai soliti Killer Tomatoes o ai Pinheaded ghost. Proprio quando incontreremo i nostri nemici cominceremo a notare dei piccoli cambiamenti. Quasi come accadeva nel prequel avremo a che fare con le leggi dei combattimenti che si baseranno sulle abilità dei clan. C’è stato comunque un cambio di rotta in questo capitolo, difatti non verremo penalizzati per aver infranto le leggi, ma verremo ricompensati se saremo rispettosi nei confronti di queste. Infatti se vorrete potrete fare di tutto per scatenare la vostra malvagità e infrangere così le leggi, ma se sarete invece corretti e nobili nel combattimento verrete premiati con un bonus.Per quanto riguarda il party dei nostri personaggi, nella dimostrazione presentata al TGS, avevamo a disposizione ben sette membri, anche se il massimo dovrebbe aggirarsi attorno ai ventiquattro. Questi potranno integrarsi con gli altri tre membri del gruppo, e saremo noi a scegliere il loro percorso e la loro specialità. Volendo scendere nel concreto, saremo noi a decidere se il nostro compagno dovrà diventare un mago oscuro, un mago bianco, un arciere o qualsivoglia tipologia di personaggio. Le dinamiche e le tattiche di combattimento sembrano essere infinite. Grazie alle molte abilità (fra vecchie e nuove) inserite, avremo modo di affrontare una serie di situazioni di battaglia diverse. Questa varietà unita alla possibilità di gestire i personaggi e le loro abilità garantisce al titolo una giocabilità sempre piacevole e mai ripetitiva.

Final Fantasi Tactics A2: The Sealed Grimoire è uscito in questi giorni in Giappone, per l’Europa e gli Usa non si conosce ancora una data di rilascio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso

Sony ha appena rilasciato a sorpresa un nuovo aggiornamento firmware di PS5, ma meglio non aspettarvi grandi novità in arrivo.

Immagine di PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento potete scaricare 8 nuovi giochi gratis dal catalogo di PlayStation Plus Extra e Premium: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda

Secondo le ultime indiscrezioni di Jez Corden, sarebbe arrivato il via libera per iniziare i lavori su Fallout 5, ma non sarà Bethesda a occuparsene.

Immagine di Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli

Sony ha svelato che presto avrete una seconda possibilità per fare vostre le edizioni 30th Anniversary di PS5 Digital, DualSense e PlayStation Portal.

Immagine di PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia

Da questo momento è disponibile un nuovo aggiornamento firmware per Nintendo Switch e Switch 2: vediamo cosa cambia con l'update 20.2.0.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #5
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.