SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Final Fantasy: Dissidia

Advertisement

Avatar di Darkzibo

a cura di Darkzibo

Pubblicato il 17/10/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Durante il Tokio Game Show Square Enix ha svelato quasi completamente le carte del prossimo titolo Final Fantasy in arrivo su PSP. Non si tratta stavolta di un gioco di ruolo paragonabile a quelli cui la software house nipponica ci ha abituato, bensì di un puro action costellato di alcuni tra i personaggi più rappresentativi della saga JRPG più famosa al mondo.

Tanti personaggiAtteso da tutti i fans della serie di Final Fantasy, Dissidia si è mostrato al Tokio Game Show con una demo che mostrava combattimenti tra i personaggi più famosi della serie. Il gioco delle comparse coinvolgerà i titoli Final Fantsy solo fino al decimo episodio, comprendendo il protagonista di ognuno di essi e la sua antitesi. Troverete dunque Squall e Ultimecia da Final Fantasy VIII, Cloud e Sephiroth da Final Fantasy VII, Tidus e Jecht da Final Fantasy X, Djidane e Kuja da Final Fantsy IX e tanti altri ancora. Per quanto riguarda Final Fantsy I, dove il personaggio non era predefinito ma creabile tramite editor, sarà presente una sorta di cavaliere della luce. Riunito questo cast d’eccezione, il compito forse più difficile per gli sviluppatori era creare un plot che giustificasse l’azione, un fine ultimo per cui questi personaggi si diano battaglia. Come tutti sapete, Square Enix difficilmente lascia una trama al caso. Sembra quindi che il cammino di ogni eroe sarà differente, con una lunga serie di battaglie intermedie che andranno poi a confluire nello scontro finale con il nemico giurato. Sembra tuttavia che tutto si riduca ad una serie di scontri introdotti da un breve dialogo tra i protagonisti che si approcciano alla sfida. Per non dimenticare la sua natura originaria (della quale tuttavia rimane ben poco in Dissidia), sarà presente un menù nel quale potenzierete il vostro personaggio comprando armi e armature e spendendo il denaro vinto dopo ogni scontro portato positivamente a termine.

In arenaI livelli dove si affronteranno gli eroi Square Enix, sono grandi arene composte da strutture ben realizzate anche se, a volte, possono indurre il giocatore a perdersi. A risolvere questo apparente problema arriverà in soccorso la telecamera che seguirà sempre il nemico; i comandi, però, sono ben lungi dall’essere perfetti perché talvolta risulta difficile adattarsi all’ambiente e, nello stesso tempo, concentrarsi nella lotta. Durante un combattimento, oltre ad impiegare le classiche mosse con comandi piuttosto semplici, avrete a disposizione una barra energetica che prende il nome di BP, ovvero i Brave Points che diminuiranno a secondo del tipo di attacco che effettuerete. Un altro elemento che caratterizza il Final Fantasy: Dissidia è sicuramente la modalità EX (che sarà attivabile tramite una semplice combinazione di tasti). Questa particolarità permetterà al vostro personaggio di trasformarsi temporaneamente. Un’altra combinazione consentirà di invocare una creatura come Ifrit: la sua presenza provocherà solo qualche effetto bonus e non l’impiego diretto di essa. Nel caso della creatura Ifrit, ripristinerà solamente i Brave Points. Se la giocabilità può dimostrare qualche lato ancora poco esplorato, dalla demo si è potuto notare come siano presenti una gran numero di azioni prese direttamente dai vari capitoli della serie che faranno sicuramente la gioia degli appassionati. Sono offerti al momento due livelli di difficoltà per consentire di regolare il grado di sfida, anche se la modalità predefinita è molto abbordabile anche per coloro che si avvicinano per la prima volta al gioco.

Saga revivalGraficamente Dissidia ricalca al meglio lo stile al quale Square Enix ha abituato la sua utenza: personaggi ben caratterizzati, dotati di lineamenti delicati e ambientazioni evocative. Le strutture si sono rivelate sin da subito grandiose, particolareggiate anche se, di sicuro, saranno migliorabili per la versione finale. Protagonisti e antagonisti sembrano godere di movimenti fluidi, animazioni veloci e credibili. Tutte queste caratteristiche saranno accompagnate da una grafica curata in ogni suo comparto, con texture poco sgranate. Le uniche pecche, risolvibili nel tempo che separa Dissidia dal giorno del suo lancio, sono riscontrabili negli ambienti all’aperto dove i paesaggi che fanno da contorno all’arena sono poco curati. Il comparto sonoro raccoglie sia le musiche delicate ascoltate nei vari Final Fantasy, sia tracce molto rock, adrenaliniche e movimentate.

Final Fantsy Dissidia si presente in maniera atipica ai giocatori: un marchio che tipicamente raccoglie sotto la sua ala giochi di ruolo, adesso si ritrova a gestire un picchiaduro (già era successo prima con Ergheiz per PS One) che raccoglie i protagonisti degli episodi che vanno dal primo al decimo. L’idea è molto affascinante, la grafica sembra fluida ed in grado di esaltare le caratteristiche di PSP, e la giocabilità immediata consentirà a tutti di cimentarsi in scontri epici. Una domanda però è lecita: come accetteranno i puristi della saga videoludica giapponese più famosa del mondo questo cambiamento radicale? In fondo non sono più presenti i combattimenti a turni che tutti conosciamo e un picchiaduro non è certo quello che si aspetta il classico giocatore di Final Fantasy. Tutti questi dubbi troveranno risposta il 18 dicembre, giorno dell’uscita giapponese del gioco. Per il momento vi lascio con la classica frase che pare indicata per questo esperimento: ‘Tentar non nuoce’ e, conoscendo Square Enix, non possiamo che avere buone aspettative.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur

Donkey Kong Bananza è un successo, ma non tutti sembrano prenderla bene. I fan di Clair Obscur: Expedition 33 hanno scatenato una polemica.

Immagine di Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano

Dopo una lunghissima attesa, Warner Bros. ha finalmente svelato il primo trailer ufficiale del film Mortal Kombat 2: vediamolo doppiato in italiano!

Immagine di Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento sono disponibili 2 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming: vediamo insieme quali e dove scaricarli.

Immagine di Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro

Alcuni utenti segnalano prestazioni migliorate su alcuni videogiochi per PS5 Pro, dopo l'ultimo aggiornamento di sistema per le console PS5.

Immagine di L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film

In molti speravano di vedere Schafer nel ruolo di Zelda nel film, giudicandola fisicamente perfetta per incarnare la principessa di Hyrule.

Immagine di Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.