Anteprima

Far Cry 3

Avatar

a cura di AleZampa

Los Angeles – Dopo aver visto Assassin’s Creed, il sorprendente Watch Dogs e ZombiU, continua la nostra visita da Ubisoft con un altro titolo della sua ricchissima line up, atteso da una nutrita schiera di fan e sicuramente meritevole della nostra più completa attenzione: Far Cry 3. Complice probabilmente anche una campagna marketing di grandissimo impatto ed effetto il titolo di Ubisoft Montreal, in uscita il prossimo mese di settembre per PC, PlayStation 3 e Xbox 360 sta assumendo un’identità sempre più forte, capace di distinguerlo dalla massa e renderlo uno degli FPS più attesi del prossimo autunno.

Welcome to the jungleChe il tema dell’isola e del percorso di cambiamento, o di crescita, all’interno di essa sia un argomento capace di far presa sul pubblico è un dato ormai di fatto. Così come la scelta dell’antagonista, della nemesi da sconfiggere per arrivare al termine del nostro processo di maturazione, deve essere azzeccata, e soprattutto in grado di essere ricordata. Sono troppi i titoli infatti caduti nel dimenticatoio per un nemico scialbo, incapace di catalizzare l’attenzione del giocatore e far provare un genuino senso di contrapposizione, seppur virtuale. Da questo punto di vista i tre studi coinvolti nella lavorazione del titolo hanno certamente centrato il bersaglio, creando un personaggio come Vaas, che, ricordando un Joker trapiantato alle bermuda, fa il bello e il cattivo tempo con il nostro alter ego, con il quale sembra avere una connessione particolare. La demo propostaci riesce in questo senso a farci fare un discreto salto nella sua follia, e a darci modo di testare con mano l’immaginario di pazzia che ci aspetterà dall’inizio al termine dell’avventura. Spinti da un conturbante rito presenziato dalla stessa sorella di Vaas, e scoperticisi improvvisamente leader di uomini andiamo verso l’avamposto del nostro nemico, per scoprire, come prevedibile, che in realtà si trattava di una trappola perfettamente organizzata, utile a destabilizzarci ancora di più, e perché no, provare a farci arrosto. Nel tragitto verso l’imboscata che ci viene tesa però abbiamo avuto modo di toccare con mano la bontà del lavoro svolto finora da Ubi Montreal, Ubi Shangai e Massive: L’ambiente intorno a noi è una strepitosa foresta tropicale, circondata da un’acqua cristallina, che prima di colorarsi del sangue dei nostri nemici riesce a restituirci il piacere di una sana nuotata. Partendo armati già di tutto punto starà a noi scegliere come affrontare i diversi gruppi di nemici che ci sbarrano la strada, se con il silenzioso arco, le cui frecce sono recuperabili dai cadaveri dei nemici abbattuti, con le consuete armi d’ordinanza, che spaziano dai fucili d’assalto a quelli a pompa, o tramite combattimento ravvicinato, uno degli elementi sul quale gli sviluppatori sembrano essersi maggiormente concentrati. In una vegetazione così lussureggiante che offre ripari atti ad attacchi di sorpresa era infatti inevitabile che il combattimento melee rivestisse un ruolo importante nel gameplay. In pochi minuti abbiamo visto che le possibilità offerteci in questo senso sono molteplici, e spaziano dalle tracheotomie sbrigative (volanti e non), arrivando fino al sopraggiungere di soppiatto dietro una guardia per rubargli una granata con la quale seminare morte e distruzione negli accampamenti nemici. Se invece usare una banale bomba a mano vi sembra troppo mainstream, provate ad aprire le gabbie nelle quali sono rinchiuse delle poco socievoli tigri, ricordandovi poi però che saranno poco socievoli anche con voi. La porzione single player si chiude con la vittoria, seppur temporanea, di Vaas, che dopo averci attirato in un capannone ci pugnala senza esitazione spedendoci in un viaggio onirico, indotto da chissà quale sostanza, che non potrà non lasciarci indifferenti.

Ho conosciuto una tipa l’altra sera nella giungla…Essendo un chiaro ritorno alle origini della serie, con una importantissima componente free roam garantita dagli sviluppatori e da un sistema di punti esperienza che spinge verso l’esplorazione completa delle varie aree, ci saremmo aspettati una partee multiplayer con più verve, e magari qualche spunto in più rispetto a quanto abbiamo potuto provare. Le modalità mostrate finora infatti, seppur divertenti e validissime sia chiaro, sembrano essere un semplice complemento all’avventura single player. Tra un modalità competitiva in cui lo scopo era abbattere più nemici possibili tramite fucili da cecchino, e un altra nella quale non si doveva fare altro che sparare a tutto ciò che proiettasse un ombra, ci è stato dato modo di provare la missione cooperativa per quattro giocatori già vista nelle conferenze d’apertura, nella quale il fine ultimo era quello di far saltare in aria un ponte molto ben presidiato. In questa specifica missione la collaborazione è importantissima, visto che a uno dei giocatori sarà demandato il compito di trasportare l’esplosivo mentre gli altri dovranno fare di tutto per difenderlo. Sotto il punto di vista tecnico il titolo sembra aver compiuto passi da giganti rispetto alla sua uscita, e il tempo che lo separa dalla vendita nei negozi non potrà che giovare alle prestazioni.

– Comparto tecnico validissimo

– Grande focus sulla narrazione

– Antagonista carismatico

Far Cry 3 è l’ennesimo titolo interessante della line-up Ubisoft, e per quello che abbiamo visto siamo molto propensi a credere che farà presto dimenticare il non troppo riuscito Far Cry 2. I temi maturi, i toni al limite della pazzia, e un “cattivo” convincente ci hanno letteralmente conquistato, e vista la presenza di Vaas in ogni singola immagine pubblicitaria questo appeal deve essere chiaro anche a Ubisoft. Per quanto si rimanga nel recinto familiare degli fps il titolo ha tutte le carte in regola per differenziarsi dalla massa, grazie anche ad alcune meccaniche, come quelle legate al corpo a corpo, potenzialmente molto valide. Rimanete su Spaziogames per continuare a seguire l’evoluzione di questo interessantissimo progetto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.