Dopo lo stop del 2008, la serie Fifa Street sembrava avviata verso un malinconico viale del tramonto; a quanto pare, però, i piani di Electronic Arts per il brand in questione erano ben altri, visto che proprio durante la GamesCom è stato possibile conoscere più da vicino il nuovo capitolo della saga dedicata allo street soccer. Vediamo dunque in che direzione si muoverà il nuovo titolo sportivo di EA Vancouver
Trick, trick e ancora trickCon Fifa Street il giocatore potrà immergersi nelle atmosfere del calcio da strada ed indoor, apprezzandone cosi tutte le differenze rispetto alla più conosciuta versione giocata su erba negli stadi di tutto il mondo. Il gioco proporrà diverse modalità, tra le quali la five-a-side e la six-a-side (particolari esibizioni indoor), oltre che l’uno contro uno ed il futsal, ovvero partite sei contro sei giocate al chiuso (in palazzetti o palestre). Interessante segnalare anche le presenza della modalità last man standing, che prevede l’eliminazione di un membro della squadra che ha appena segnato un gol: vince, in sostanza, chi rimane per primo senza giocatori. L’attenzione del titolo Electronic Arts sembra sarà rivolta, oltre che alla parte sportiva in sè, anche verso l’ambiente che circonda lo street soccer: anche per questo, ad esempio, durante le esibizioni nel Regno Unito l’IA si concentrerà più verso il gioco fisico rispetto che sui trick, mentre sarà altresì possibile sfruttare la sponda dei muri laterali al campo. Al contrario, nelle esibizioni di futsal, l’IA si produrrà in virtuosismi tecnici d’eccezione, sfruttando in modo minore gli elementi propriamente esterni al campo di gioco. Al di là di queste precisazioni, il gioco proporrà circa trentacinque arene differenti sparse per tutto il mondo: tra queste saranno presenti palestre, arene indoor o semplici parcheggi per auto situati a Shangai, Londra ed altre metropoli internazionali. Passando alle considerazioni riguardanti il gameplay, è giusto dire che questo sarà basato fondamentalmente sulla presenza dei già citati trick, ovvero le prodezze tecniche proposte dai vari giocatori. A titolo indicativo, saranno presenti circa il doppio dei trick inseriti in FIFA 11: questi movimenti saranno disponibili grazie all’azione dello stick destro, che permetterà di effettuare giocate in tutte le direzioni. In questo senso sembra saranno molto curate le sezioni di uno contro uno, in quanto sarà la capacità del giocatore nel padroneggiare i diversi trick a determinare la riuscita o meno dell’attacco. Parlando invece dei comandi di gioco, c’è da dire che i movimenti base saranno quelli conosciuti dai giocatori della serie FIFA, con il consueto layout dedicato al passaggio corto, tiro, cross e passaggio filtrante. Le novità invece dovrebbero essere presenti nel momento in cui si guarda al dorsale sinistro (L1, per intenderci), che permetterà una serie di variazioni dei trick aerei, ed a quello destro (R1), col quale sarà possibile calciare la palla mentre si è in aria.
Controcross con sciabolata a giro…non va!L’attenzione dedicata da EA Vancouver al brand oggetto di questa anteprima sembra indicata anche dal coinvolgimento di Gary Paterson, creative director che si cela dietro il cambio di marcia della serie FIFA: parlando del prossimo Fifa Street, infatti, lo stesso Paterson dice che, a differenza del precedente FIFA Street 3, questo nuovo titolo ricalcherà in pieno lo stile del calcio da strada, senza esagerare i trick con movimenti al limite delle leggi fisiche, ma riproducendone invece appieno la loro naturale spettacolarità. Questo nuovo capitolo della serie, di conseguenza, si baserà sulle solide basi della serie calcistica regina di Electronic Arts; se dal punto di vista del gameplay la situazione, stando almeno alle notizie disponibili al momento, è quella accennata nel paragrafo precedente, dal punto di vista tecnico è giusto dire che il titolo in questione beneficerà del trattamento riservato al prossimo FIFA 12; in particolare la resa grafica, visionabile anche da alcune immagini e dal primo trailer disponibile, sembra più che soddisfacente, con un’ottima rappresentazione di arene e modelli tridimensionali dei giocatori, oltre che dei movimenti degli stessi; a questo proposito, è stata confermata la presenza di alcuni giocatori di prestigio, come il testimonial Kakà. Per ultimo, è da segnalare l’intenzione di Electronic Arts di creare una solida community attorno al gioco, con modalità d’integrazione con i social network (ancora però da specificare).
– Gameplay divertente
– Diverse modalità di gioco
– Basato sull’evoluzione della serie Fifa
Fifa Street è un progetto sicuramente interessante; sebbene non si trovi ad uno stadio di sviluppo cosi avanzato, il titolo in questione sembra offrire già da ora interessanti spunti di riflessione, come la natura variegata e divertente del gameplay, e la possibilità di fruizione di diverse modalità di gioco. Per ultimo, la garanzia più grande sembra essere legata al team di sviluppo che si cela dietro al gioco, ovvero quello delle ultime edizioni della serie Fifa. E’ bene dire però che le notizie al momento frammentarie, in ultima analisi, non ci consentono di esprimere un giudizio definitivo: per questo motivo il consiglio, come sempre, è quello di seguirci per ulteriori news