SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

F1 Online: The Game

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 23/05/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Milano – Il mondo della Formula 1 è tra quelli classici per i videogiochi: rappresentazioni delle monoposto più veloci del pianeta risalgono ai primissimi anni di sviluppo del medium, e ancora oggi arrivano a codificare un sottogenere nell’insieme dei giochi di corse. Di solito, siamo abituati a vestire i panni dei piloti in titoli che cercano di ricreare, con impostazioni più o meno simulative, le sensazioni insieme esaltanti e tecniche di una gara di Formula 1. E’ con particolare curiosità, dunque, che ci siamo recati alla conferenza stampa organizzata nel capoluogo lombardo per presentare alla stampa F1 Online: The Game, browser game di Codemasters in arrivo entro l’estate. 

Un’interfaccia insolita 
Avete capito bene, browser game, quella che abbiamo giocato, infatti, è una produzione sviluppata con il tool Unity e pensata per girare su tutti i browser in grado di supportarlo. Fin da questo primissimo dato è chiaro che l’idea è quella di creare un titolo con pochi costi, ma in grado di raggiungere il più vasto bacino d’utenza possibile. 
A rimarcare il taglio accessibile dato a F1 Online: The Game arriva, inaspettato e forse temuto, il sistema di controllo che si affida in altissima percentuale agli input via mouse.Spieghiamo subito di cosa si tratta: accelerazione e freno saranno affidate, rispettivamente, ai pulsanti sinistro e destro del mouse, mentre proprio puntando quest’ultimo e tracciando un’ideale linea si controlla la direzione della monoposto.Non fraintendete, non è che allontanando il puntatore (e tendendo di più l’immaginaria linea) si andrà più veloci, la distanza dalla vettura non è rilevante, ma solo l’angolo tra questa e il puntatore sarà determinante per impostare il senso di marcia.Non neghiamo il discreto disappunto che ci ha colti nell’apprendere l’assenza di un sistema di controllo alternativo, senza pretendere volante e pedaliera, ci saremmo accontentati del classico WASD. 
Superati i primi dubbi, però, abbiamo dovuto ammettere che l’impostazione scelta dai ragazzi di Codemasters non risulta fuori luogo vista la natura del titolo: si tratta, infatti, di un controllo accessibile, semplice e padroneggiabile nel giro di pochi istanti. Letteralmente, basta una manciata di secondi per dominare la strada, alla faccia della simulazione.La tastiera entra in gioco nell’attivazione del turbo, disponibile solo per pochi secondi a giro, e per la gestione dell’alettone posteriore, così da sfruttarne il gioco e guadagnare in aerodinamicità lungo i rettilinei.Sarebbe necessaria una prova più approfondita per capire quanto venga valorizzata un’eventuale componente tattica, perché, per quanto ci è sembrato giocando una mezz’oretta, questa è praticamente assente in gara. 
Dalle stalle alle scuderie 
Una primissima scelta, appena avviato il gioco, porta il giocatore a decidere se impersonare uno dei piloti ufficiali della stagione 2011 di Formula 1 (gli aggiornamenti della stagione 2012 arriveranno), oppure se intraprendere il cammino, più difficile, ma certamente più avvincente, della creazione di una scuderia personalizzata.Diciamo che questa modalità sarà più avvincente perché, se pilotando una vettura blasonata non si potrà andare a gestirne i componenti, permette un buon grado di personalizzazione dell’esperienza e, soprattutto, è qui che risiede il cuore del gioco. 
Partire con un catorcio e, gara dopo gara, vittoria dopo vittoria, riuscire a comprare nuovi motori, nuovi alettoni, nuove gomme e, perché no, nuove decorazioni per monoposto e casco, è certamente un compito intrigante e motivante. Non solo la vettura sarà da migliorare, ma si avrà la possibilità di costruire il proprio campus di sviluppo, con edifici dedicati alla ricerca di nuova componentistica così da sbloccare le parti migliori. 
Così come succede spesso nei titoli di questo genere, lo sviluppo di nuove parti disponibili è un’operazione che richiede del tempo, anche diverse ore, così da permettere al giocatore anche solo brevi partite di pianificazione nei momenti liberi della giornata. Certo, c’è sempre la scorciatoria volendo, visto che le tempistiche si possono abbattere acquistando dei crediti grazie ad un sistema di microtransazioni. 
Una buona base di partenza 
Dal punto di vista tecnico, il gioco trae vantaggio dall’esperienza di Codemasters e, soprattutto, dagli assets delle precedenti incarnazioni della serie. Sia le vetture, che i tracciati, infatti, sono versioni scalate di quelle presenti nei titoli per console e PC, così da mantenere una buona resa globale nonostante le possibilità ridotte offerte da Unity.Gli editor che vanno a modificare l’estetica della vettura e del casco ci sono sembrati ben fatti e particolareggiati, si possono selezionare le fantasie preferite e diverse palette cromatiche per la personalizzazione, interessante la possibilità di mostrare sulla vettura alcuni degli achievements raggiunti, così da bullarsi con gli avversari durante le partite multiplayer. 
Lo scontro con altri giocatori umani, infatti, è il vero cuore della produzione: ventiquattro piloti possono affrontarsi lungo quindici tracciati in gare brevi, ma intense e competitive.Se dal punto di vista del lag possiamo dirci soddisfatti (la dozzina di postazioni preparata per la prova ha messo in difficoltà il WIFI dell’hotel, ma il tutto ha retto), i tempi di caricamento ci sono sembrati un po’ troppo lunghi e, soprattutto, va segnalato il sistema di collisioni praticamente inesistente. 
Ora, la natura del titolo non è tale da richiedere una fisica curata, ma passare quasi attraverso alle altre vetture certo non ce l’aspettavamo. 

Molto accessibile

Gratuito

Per il momento F1 Online: The Game è in fase di closed beta, con il proposito di aprirsi a tutti per il mese prossimo, vedremo come si comporteranno i server sottoposti a stress. Più in generale, l’esperienza di gioco è divertente, ma non particolarmente approfondita, e soffre di alcune scelte che potrebbero tenere lontani i giocatori più esigenti. Certo, il fatto che sia gratuito dovrebbe portare più o meno chiunque a provarlo, rimanete su Spaziogames per la nostra recensione completa in arrivo entro l’estate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox

Bethesda ha ufficialmente rilasciato l'aggiornamento 1.2 di Oblivion Remastered anche su PS5 e Xbox Series X|S, dopo il precedente lancio in versione beta.

Immagine di Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.