Anteprima

F1 2012

Avatar

a cura di FireZdragon

Las Vegas – Solo poco più di un mese fa, Codemasters ha fatto la gioia di migliaia di fan rivelando improvvisamente l’arrivo di F1 2012 per PC, Playstation 3 e Xbox 360. Il titolo promette di avvicinarsi sempre di più alla simulazione definitiva, assottigliando ulteriormente il confine che passa tra videogioco e realtà. A prova di ciò, infatti, le menti dietro questo nuovo progetto hanno pensato bene di infilare una dichiarazione di Stefano Coletti della Scuderia Toro Rosso all’interno del primo trailer rilasciato, che recitava più o meno così: “Una volta arrivato ad Abu Dhabi non potevo prendere parte al simulatore così ho acceso il videogame e ha cominciato a giocarlo lì. La cosa ha effettivamente funzionato, perché quando sono arrivato qui mi sono sentito come se avessi già guidato su quel circuito. Era la mia prima gara in GP2, e ho vinto”. Ebbene, grazie al recente Global Gamers Day del publisher Namco Bandai, tenutosi in quel di Las Vegas, abbiamo finalmente avuto l’occasione di farci un’idea di quello che ci aspetta. In realtà le informazioni non sono ancora molte, ma per quanto abbiamo potuto vedere e sentire finora, le premesse soo decisamente interessanti.

Realismo e accessibilitàIn primo luogo la ricerca del realismo si concretizza nella realizzazione di meccaniche efficaci e, come spiegano i ragazzi della software house, il primo passo per raggiungere tale obiettivo si identifica in una completa rivisitazione della fisica di gioco. Proprio seguendo questo principio, il sistema delle sospensioni ha subito una bella rimodernizzazione e, senza entrare nei dettagli, è stato confermato che questo andrà ad integrarsi quanto più possibile con le variabili che regolano le condizioni di strada, quindi l’attrito e la situazione in cui versa il manto stradale. Questo permetterà senza dubbio di aumentare il feeling di trovarsi al volante, dal momento che il pilota dovrà adeguarsi quanto più possibile a situazioni che vanno dal banale asfalto bagnato a una generale mancanza di aderenza dei pneumatici. Come se non bastasse, i developer promettono una rinnovata regolamentazione del comportamento del veicolo in curva, che promette ora una maggiore liberà di movimento rispetto all’asse verticale. Ad arricchire ulteriormente l’offerta del titolo ci sarà poi un’ampissima gamma di pneumatici e, in generale, l’attenzione rivolta alla modellazione del mezzo sarà superiore a quanto visto in passato. Purtroppo non abbiamo avuto modo di provare il titolo in prima persona, motivo per cui ci limitiamo a elencarvi le promesse degli sviluppatori, di cui dovremo poi stabilire la veridicità in altra sede. Grande novità è invece l’introduzione dello Young Driver Test, ovvero una prova che su base annuale stabilisce la qualità delle più giovani promesse provenienti dalle migliori scuderie. L’evento è utile non solo per provare il valore delle nuove leve, ma anche per sperimentare la qualità dei veicoli da portare in strada. Proprio a questo proposito, in F1 2012 lo Young Driver Test servirà come una sorta di introduzione, un tutorial concepito al fine di far prendere al giocatore familiarità con nuove e vecchie meccaniche che promette di far sentire i giocatori ancora più vicini alle vere esperienze della Formula 1. I player avranno inoltre l’occasione di seguire veri e propri tutorial per migliorare il controllo delle più veloci auto da corsa del settore, portando le proprie skill a un livello superiore .Naturalmente questa modalità è pensata soprattutto per i piloti ancora poco avvezzi alle caratteristiche delle monoposto, mentre va da sé che i più esperti avranno la possibilità di saltare del tutto questa parte per entrare subito nel vivo dell’azione. Sempre nell’ottica di una maggiore accessibilità, è stato poi assodato che F1 2012 vanterà interfacce chiare e intuitive, in grado di far sentire a proprio agio anche i giocatori meno esperti. Seguendo i feedback degli utenti è stato inoltre migliorato il supporto al pad anche su PC, con una configurazione che a quanto pare sarà più user-friendly che mai.Sembra quindi che tutte queste nuova aggiunte confermino quanto Codemasters e Namco Bandai siano alla ricerca di un’utenza allargata, accontentando sì gli immortali fan della serie, ma al contempo tentando di avvicinare nuovi giocatori. Entrambi possono comunque dormire sonni tranquilli: tutorial a parte, il gioco promette di offrire una componente single-player solida almeno quanto quella della versione 2010, sicuramente più profonda dell’ultima reincarnazione del titolo. Ad affiancarla ci sarà poi un’altrettanto varia gamma di modalità multiplayer (cooperativo e competitivo), che per la gioia dei fan non sarà comunque la parte predominante. Segnaliamo infine che oltre a contenere tutte le vetture, i piloti e gli sponsor ufficiali, il gioco includerà tutti i circuiti del Formula One World Championship 2012, incluso il Formula 1 United States Grand Prix 2012.

– Nuovo feeling di guida

– Maggiore cura della campagna single player

– Nuove feature sia per i novizi, sia per gli esperti

E’ ancora decisamente troppo presto per avanzare giudizi sul lavoro svolto da Codemasters, ma se la realtà andrà a rispecchiare la maggior parte delle novità presentate a Las Vegas, è molto probabile che F1 2012 si porrà come miglior rappresentante della sua categoria. La software house ha implementato varie migliorie per ciò che concerne il gameplay, ma grande importanza è stata soprattutto a ricreare lo stesso feeling che si prova realmente a bordo di una monoposto. Giocatori vecchi e nuovi potranno quindi cimentarsi nelle prove dello Young Driver Test, con tutorial utili per prendere familiarità non solo con i veicoli, ma anche con le nuove meccaniche di gioco. Infine, gli sviluppatori assicurano di aver dato grande importanza a quel single-player che aveva lasciato a desiderare nelle ultime produzioni, senza però dimenticare il valore che il multiplayer possiede in un gioco simile.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.