SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Everybody's Gone to the Rapture

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 17/04/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ho visto molti giochi di non facile comprensione in vita mia, ma non mi sono mai trovato spaesato come durante la prova di Everybody’s Gone to the Rapture, curiosa opera dei The Chinese Room prevista per Playstation 4. Volati a Londra per vedere il catalogo digital di Sony, io e alcuni colleghi abbiamo avuto una mezzora per esplorare questo stravagante esperimento della casa, nota per Dear Esther e non nuova a questo genere di interpretazioni del media. E ora mi trovo qui, davanti a un foglio Word che si sta lentamente riempiendo di impressioni, nel tentativo di mettere insieme i pochi pezzi del puzzle che ho osservato e di capire cosa vogliano veramente fare questi sviluppatori con il loro ultimo prodotto. 
A pensarci bene… se questo è il mio stato d’animo forse hanno centrato il punto.
Il paese delle luci
La trama di Everybody’s gone to the Rapture è indecifrabile quanto il suo concept. Ci si ritrova in pratica a vagare per un piccolo villaggio di campagna dopo la cosiddetta “rapture”, l’apocalisse in cui le anime degli uomini vengono chiamate all’aldilà. Se questo sia realmente accaduto però nulla lo conferma e non pare essere il punto centrale della situazione: si vaga senza meta nel villaggio alla ricerca di frammenti di storia, frammenti che ricostruiscono le vicende di 6 diversi personaggi che vivevano nelle ormai deserte strade da noi percorse. Difficile capire dove dirigersi per ricomporre ogni singola vicenda, al giocatore viene concessa libertà assoluta di esplorazione e quindi si può camminare per qualche decina di metri e beccare fortuitamente i ricordi delle stesse persone, o ritrovarsi coinvolti in avvenimenti completamente distaccati.
Il gameplay è praticamente inesistente, per certi versi vicino a quanto visto in Dear Esther. Non si fa altro che camminare (a un ritmo piuttosto basso, peraltro), aprire porte e interagire con qualche oggetto. Cabine telefoniche e radio svelano alcune informazioni interessanti, mentre delle misteriose luci che svolazzano serenamente per la città possono venir “attivate” con un semplice movimento del pad, come se si stesse regolando una radio. Una volta trovato l’angolo giusto di piega del controller, i ricordi prenderanno vita permettendovi di capire qualcosa in più degli abitanti dell’idilliaco paesello.
Gli sviluppatori hanno affermato di aver voluto rendere realistici i comportamenti e gli individui che si vedono nel gioco, anche grazie a un doppiaggio d’eccezione. Desiderano chiaramente che i giocatori si perdano per le strade, alla ricerca di informazioni e scoperte inaspettate. Il problema è che si passa da fatti all’apparenza insignificanti, come la storia di due conoscenti già sposati la cui fiamma si riaccende dopo un incontro, a personaggi che paiono più vicini alla sparizione degli abitanti, come un medico alle prese con una misteriosa epidemia, inarrestabile e dagli effetti ignoti.
Senza un preciso filo conduttore e guidato solo dall’intuito, collegare il tutto e trovare un senso all’esperienza è stato praticamente impossibile. Per capire cosa il titolo abbia davvero da offrire in termini di trama servono molto più tempo e più calma. Quel che è certo è che i The Chinese Room con questo progetto vogliano sperimentare il potenziale della narrativa ambientale, secondo loro (e anche secondo me) la forma di narrativa più adeguata ai videogiochi, poiché questi sono gli unici in cui è realmente fruibile. Avendo apprezzato molto progetti come Gone Home e Bioshock Infinite, dove questo tipo di narrativa era preponderante o molto ben utilizzato, voglio davvero capire se la software house è riuscita ad applicarla in un modo completamente originale o è vittima di un eccesso di superbia. Solo il tempo potrà dirlo.
Non moltissimo da dire anche sul comparto tecnico, che non è certo stupefacente ma vanta una notevole atmosfera. Si vede il paese principalmente di giorno, illuminato dal sole e in grado di stupire con i suoi colori accesi, ma l’interazione con gli spiriti luminosi porta il cielo ad attraversare le varie fasi della giornata all’improvviso, come se il tempo fosse confuso nel luogo in cui ci troviamo. 
La build da me provata era piuttosto instabile, ed è crashata due volte mentre giocavo, tuttavia trattandosi di una demo arretrata mi aspetto ovviamente meno problemi nel prodotto finale. Da sottolineare la qualità delle musiche, davvero splendide e mutevoli, che accompagnano tutta l’avventura cambiandone il tono all’improvviso. 

– Misterioso e originale

– Splendide musiche

Descrivere l’ultimo progetto dei The Chinese Room non è una passeggiata… anzi, a dire il vero è proprio una passeggiata, perché in Everybody’s Gone to the Rapture si fa poco a parte camminare e osservare ciò che ci circonda. Si tratta ovviamente di un progetto che punta tutto sul mistero e sulla narrativa ambientale, un esperimento che potrebbe stupire, grazie alla libertà di esplorazione lasciata al giocatore, ma al contempo crollare perché non supportato da una trama chiara e facilmente comprensibile. Troppo presto per trarre conclusioni ora, c’è bisogno di più tempo, ma è comunque un gioco molto coraggioso.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati ai monitor, TV e altri accessori perfetti per giocare.

Immagine di Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2

L'aggiornamento di The Last of Us 2 include skin speciali per la modalità No Return, con Joel e Tommy nei panni dei protagonisti di Uncharted.

Immagine di Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
  • #5
    Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.