SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Epic Mickey 2

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 27/03/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Milano – Dopo l’annuncio dei giorni scorsi relativo a Disney Epic Mickey 2: L’avventura di Topolino e Oswald, Warren Spector ha iniziato a girare il mondo per promuovere e far conoscere il suo nuovo progetto. Il tour ha preso vita in Europa proprio nel nostro bel paese e Spaziogames non poteva certo tirarsi indietro dal provare in anteprima il gioco in questione. Il capitolo originale vide la luce nel 2010 su Nintendo Wii, divenendo in beve tempo il titolo targato Disney più venduto sulla console casalinga della grande N. Epic Mickey fu sviluppato in modo da poter essere apprezzato da una grande fetta di pubblico, sfruttando lo stesso approccio utilizzato per i film Disney.Stando a quanto riportato da diversi sondaggi infatti, il prodotto fu giocato per il 7% da ragazzi di età compresa tra i 13 e 17 anni mentre il restante 93% si divise quasi equamente tra giovanissimi e adulti over 18. Una cosa però accomunava tutti questi player: la voglia di mettere le mani su un seguito!Sviluppato da Junction Point di Disney Interactive arriva quindi The Power of Two, questa volta però fa il salto verso l’alta definizione, sbarcando sia su Playstation 3 che su Xbox 360 e portando con sé tantissime migliorie.

Mickey sei il nostro eroe!Il primo grande cambiamento coinvolge proprio il nostro protagonista. Mickey è stato infatti rivisitato così da donargli un aspetto “cool” con l’intento preciso di dargli una parvenza più eroica rispetto al passato. Ad accompagnarlo nell’avventura presenzierà il mitico Oswald, vecchio personaggio Disney creato da Ub Iwerks negli anni ’20. Per farci comprendere i suoi trascorsi il buon Warren ha mostrato al pubblico presente in sala un cartone inedito risalente a quel periodo, caratterizzato dalla completa assenza di suoni e una estrema semplicità, ma capace di rubare più di qualche risata a tutti gli spettatori. Oswald ovviamente non sarà l’unico personaggio che incontreremo nella nostra avventura ma gli si affiancheranno anche la moglie Ortensia, i Gremlins, già presenti nel primo capitolo e qui coinvolti maggiormente nella narrazione, e numerosissimi altri personaggi famosi.Per dare maggiore enfasi alla collaborazione tra i due personaggi principali sono stati introdotti due strumenti differenti per l’interazione con il mondo: Mickey avrà il suo classico pennello con il quale colorare l’universo, mentre il buon Oswald sarà dotato di un remote controller capace di azionare i meccanismi elettrici e stordire temporaneamente i nemici robotici che tenteranno di ostacolare la nostra avanzata.Come ogni seguito che si rispetti il titolo tenta di rattoppare i peggiori difetti del primo capitolo: primo su tutti la gestione non proprio pratica della telecamera. Seguendo i feedback ricevuti dai fan, Warren ha affermato di aver lasciato carta bianca ad un intero team di sviluppatori per occuparsi esclusivamente di questo problema e fare in modo che Epic Mickey 2 ne fosse completamente esente. In teoria il traguardo dovrebbe essere stato raggiunto, poiché ci è stato assicurato che durante tutta l’avventura principale non sarà mai necessario spostare manualmente la telecamera dato che questa sarà sempre nella posizione ottimale per riprendere l’intera area di gioco. Altro importante fattore su cui si è lavorato assiduamente è il doppiaggio. Il titolo godrà nella sua versione finale dei doppiatori originali e non saranno presenti i sottotitoli a schermo, così da coinvolgere in maniera completa i fruitori del titolo. E’ stata promessa inoltre una completa localizzazione in italiano, ancora lontana tuttavia dal completamento. Ad accentuare l’importanza del lavoro svolto in questo campo, il titolo presenterà inoltre cut scene in stile musical con personaggi e canzoni proprie delle produzioni Disney. Lo spezzone mostrato durante l’evento ha rivelato una qualità audio davvero impressionante, lasciandoci speranzosi di poter avere nella versione finale cotanta qualità anche per quanto riguarda il cantato/parlato in italiano. E’ stato specificato molto chiaramente inoltre che questi spezzoni avranno lo scopo unico di intrattenere il giocatore e che quindi non presenzieranno in alcun modo qte o minigiochi musicali durante la loro riproduzione, infatti sarà possibile skipparle senza alcun problema per non interrompere eccessivamente l’azione di gioco.Nel primo episodio le nostre scelte non venivano registrate dal sistema, Epic Mickey 2 fa un passo avanti da questo punto di vista. Tutto quello che adesso il giocatore sposterà, distruggerà e colorerà rimarra inalterato con il passaggio da un livello all’altro, richiedendo di ponderare con cura le proprie decisioni onde trovarsi con alcuni bivi bloccati. Un comodo menù ci permetterà tuttavia in pochi istanti di tornare in tutte le zone precedentemente visitate e modificare le nostre scelte.

La ruota, la faccio o non la faccio?Dopo questa ottime premesse abbiamo preso finalmente in mano il pad della 360 per una prova sul campo. Il prologo si è presentato davanti ai nostri occhi con un’esplosione di colori e buoni modelli dei protagonisti ma un framerate che definire ballerino è quasi un complimento. Le cose si complicavano maggiormente quando lo schermo veniva diviso in due per lo split screen (obbligatoriamente in verticale), presentando dei cali veramente apocalittici. Scambiando quattro chiacchiere con mr Spector tuttavia siamo stati rassicurati circa l’attuale stato della build che, citando le sue parole “è attualmente in quella fase dove è solo possibile giocare e muovere i primi passi nel mondo, non necessariamente divertendosi…”. A quanto pare quindi per poter dare un giudizio sull’aspetto tecnico dovremo attendere ancora qualche mese e, soprattutto una versione più stabile. Il codice provato non risultava quindi un elemento adatto per trarre le dovute conclusioni: lo split screen verticale spesso tagliava fuori una buona fetta di visuale, sia nelle sezioni di puro platforming in 2D, sia in quelle di esplorazione in 3d, richiedendo sin troppo spesso di doversi fermare e ruotare la telecamera manualmente per poter trovare cosa fare. A schermo infatti non compare alcun tipo di indicatore relativo alla missione da compiere né una freccia che ci indichi dove si trova il nostro compagno, mancanze che lasciano il più delle volte in balia degli eventi.Una nota positiva in tutto questo trambusto in realtà c’è e riguarda l’intelligenza artificiale. Giocando in solitaria infatti abbiamo trovato decisamente molto più semplice risolvere i compiti assegnatici, dato che i marchingegni che richiedevano l’attivazione da parte di entrambi i giocatori non funzionavano al momento della nostra prova. A volte non si riusciva a trasmettere elettricità, spostare gli oggetti era faticoso e impreciso e girare una sorta di macina per passare al livello successivo è risultato praticamente impossibile. Escludendo il secondo giocatore dalla partita invece tutto è filato liscio come l’olio con l’ia pronta a venire in nostro soccorso celermente per risolvere i puzzle ambientali.

Dal Wii al Move andata e ritornoEssendo nato su Wii Epic Mickey non poteva certo tradire le proprie origini. Il topastro tornerà sulla console Nintendo con uno schema di controlli praticamente immutato rispetto al predecessore, sfruttando Wii Mote e Nunchuck per spennellare in totale libertà. Dato che ormai il motion control si è insinuato anche su Playstation 3, gli sviluppatori hanno ben pensato di supportare il Move al 100% in maniera del tutto analoga. Risposta negativa inece per quanto concerne Kinect. Warren Spector a riguardo è stato molto chiaro: “il titolo non si adatta alle funzionalità di Kinect e sarebbe stato per noi un lavoro abnorme riuscire ad utilizzarlo. Quello che ci piacerebbe fare però a questo punto è sviluppare un prodotto ideato esclusivamente per la periferica Microsoft piuttosto che utilizzarla limitatamente come sistema di controllo alternativo“.

– Atmosfera Disney perfetta

– Co-op a due giocatori

Disney Epic Mickey 2: L’avventura di Topolino e Oswald ha tutte le carte in regola per bissare il successo del suo predecessore, questo grazie all’approdo del titolo anche sulle console HD. Purtroppo per poter esaminare nel dettaglio la qualità tecnica del gioco dovremo per forza di cose attendere una versione giocabile più completa dato che quella mostrata durante la presentazione era ancora troppo indietro in termini di sviluppo. Quanto visto però fa comunque ben sperare, merito di una co-op interessante con un pratico sistema di drop-in e drop-out, e di una storia narrata in puro stile Disney.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.