SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Eagle Flight

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 18/06/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ubisoft sembra credere nella VR. Perché, oltre a Sony, il colosso francese ha dedicato ampio spazio alla realtà virtuale nella propria conferenza E3 2016, lasciandoci intendere che vi sia l’intenzione di muoversi anche all’interno di questo territorio con dei prodotti dedicati e senza delle pigre conversioni di prodotti già esistenti.
Uno dei giochi presentati alla conferenza di Los Angeles e giocabile nello showfloor risponde al nome di Eagle Flight: un titolo in cui il giocatore si trova nei panni di un aquila sui cieli di Parigi, in un gioco che parte dal classico concept del ruba la bandiera per offrirci un’esperienza immersiva e molto più divertente del previsto.
Be vewy vewy quiet… I’m hunting wabbits!
Il concept di Eagle Flight è estremamente semplice. Due squadre, ognuna al controllo di un’aquila, nel cielo della capitale francese, alla ricerca di un coniglio da portare al proprio nido. Una sola arma, un verso stridente, per mettere temporaneamente fuori combattimento gli avversari, e un’arma di difesa per respingere gli attacchi, ma con un tempo di cooldown molto più alto. Il controllo è affidato in gran parte al movimento della testa, che consente di osservare il mondo ruotandola e di cambiare direzione inclinandola, in una maniera davvero molto intuitiva e in grado di essere padroneggiata già nel giro di qualche minuto. Rallentare, accelerare ed effettuare le mosse di attacco e di difesa sono possibili grazie al controller, il cui uso risulta pratico e poco macchinoso. In altre parole, Eagle Flight è il classico esempio di come un gioco pensato per la VR possa davvero funzionare, se sviluppato con in mente proprio questa piattaforma. Perché, quando parliamo di VR, non parliamo semplicemente di un “accessorio”, ma di una reinterpretazione del linguaggio videoludico che deve abbracciare alcune regole, accettare alcuni limiti e – soprattutto – accompagnarsi ad un’adeguata infrastruttura tecnica.
La demo da noi provata girava su Oculus VR. Abbiamo dunque avuto il piacere di prenderci una pausa dalla bassa risoluzione di Playstation VR per vedere il gioco all’opera su di un dispositivo certamente più performante, con il risultato di vivere un’esperienza di gioco molto fluida e priva di qualunque sensazione di motion sickness. La fluidità del gioco, lo stile grafico minimalista ma affascinante, l’emozione di sfrecciare a bassa quota tra le viuzze della città o fra il ferro battuto della Tour Eiffel e la relativa semplicità del concept hanno fatto il resto, lasciandoci divertire fra i cieli virtuali di Parigi e lasciandoci con la voglia di fare qualche altra partita. O, perlomeno, di provare la seconda modalità che consente di esplorare liberamente la città scoprendone i monumenti e i suoi segreti.
Da questo punto di vista, dunque, Eagle Flight è la dimostrazione inequivocabile che la realtà virtuale, se usata opportunamente, può davvero funzionare e offrire esperienze di gioco uniche e infinitamente meno affascinanti se trasportate sul videogioco tradizionale. Non ci occuperemo in questa sede di scendere in ulteriori considerazioni, anche se resta naturale domandarsi se siamo pronti (e soprattutto disposti) ad investire centinaia di euro in questa tecnologia per ritrovarci a giocare a titoli senz’altro divertenti ma certo non stupefacenti come Eagle Flight.

– Esperienza VR ben realizzata

– Parigi dall’alto ha un gran fascino

– Concept semplice ma divertente

Eagle Flight è un gioco perfettamente riuscito per la realtà virtuale, che segue a menadito tutte le regole imposte da questa tecnologia. Il risultato è un’esperienza fruibile, priva di motion sickness e – soprattutto – divertente. Crediamo che Ubisoft faccia bene a muoversi come pioniere nel mondo della realtà virtuale, e questo genere di prodotti ci dimostra che l’azienda francese ha capito esattamente come utilizzare la tecnologia. Rimane da capire se prodotti come questi riusciranno davvero a smuovere il mercato. Una sfida, questa, che ci sembra davvero importante dato lo stato attuale delle cose.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater raggiunge un nuovo livello di realismo con il Complete RT Shader. Guarda il video nella notizia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"

God of War: il prossimo capitolo vedrà Kratos brandire una vera “spada egizia”? Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil

L'universo cinematografico si appresta a rivivere l'incubo della Umbrella Corporation con un'energia completamente nuova e un nuovo attore.

Immagine di Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #5
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.