SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Eagle Flight

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 18/06/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ubisoft sembra credere nella VR. Perché, oltre a Sony, il colosso francese ha dedicato ampio spazio alla realtà virtuale nella propria conferenza E3 2016, lasciandoci intendere che vi sia l’intenzione di muoversi anche all’interno di questo territorio con dei prodotti dedicati e senza delle pigre conversioni di prodotti già esistenti.
Uno dei giochi presentati alla conferenza di Los Angeles e giocabile nello showfloor risponde al nome di Eagle Flight: un titolo in cui il giocatore si trova nei panni di un aquila sui cieli di Parigi, in un gioco che parte dal classico concept del ruba la bandiera per offrirci un’esperienza immersiva e molto più divertente del previsto.
Be vewy vewy quiet… I’m hunting wabbits!
Il concept di Eagle Flight è estremamente semplice. Due squadre, ognuna al controllo di un’aquila, nel cielo della capitale francese, alla ricerca di un coniglio da portare al proprio nido. Una sola arma, un verso stridente, per mettere temporaneamente fuori combattimento gli avversari, e un’arma di difesa per respingere gli attacchi, ma con un tempo di cooldown molto più alto. Il controllo è affidato in gran parte al movimento della testa, che consente di osservare il mondo ruotandola e di cambiare direzione inclinandola, in una maniera davvero molto intuitiva e in grado di essere padroneggiata già nel giro di qualche minuto. Rallentare, accelerare ed effettuare le mosse di attacco e di difesa sono possibili grazie al controller, il cui uso risulta pratico e poco macchinoso. In altre parole, Eagle Flight è il classico esempio di come un gioco pensato per la VR possa davvero funzionare, se sviluppato con in mente proprio questa piattaforma. Perché, quando parliamo di VR, non parliamo semplicemente di un “accessorio”, ma di una reinterpretazione del linguaggio videoludico che deve abbracciare alcune regole, accettare alcuni limiti e – soprattutto – accompagnarsi ad un’adeguata infrastruttura tecnica.
La demo da noi provata girava su Oculus VR. Abbiamo dunque avuto il piacere di prenderci una pausa dalla bassa risoluzione di Playstation VR per vedere il gioco all’opera su di un dispositivo certamente più performante, con il risultato di vivere un’esperienza di gioco molto fluida e priva di qualunque sensazione di motion sickness. La fluidità del gioco, lo stile grafico minimalista ma affascinante, l’emozione di sfrecciare a bassa quota tra le viuzze della città o fra il ferro battuto della Tour Eiffel e la relativa semplicità del concept hanno fatto il resto, lasciandoci divertire fra i cieli virtuali di Parigi e lasciandoci con la voglia di fare qualche altra partita. O, perlomeno, di provare la seconda modalità che consente di esplorare liberamente la città scoprendone i monumenti e i suoi segreti.
Da questo punto di vista, dunque, Eagle Flight è la dimostrazione inequivocabile che la realtà virtuale, se usata opportunamente, può davvero funzionare e offrire esperienze di gioco uniche e infinitamente meno affascinanti se trasportate sul videogioco tradizionale. Non ci occuperemo in questa sede di scendere in ulteriori considerazioni, anche se resta naturale domandarsi se siamo pronti (e soprattutto disposti) ad investire centinaia di euro in questa tecnologia per ritrovarci a giocare a titoli senz’altro divertenti ma certo non stupefacenti come Eagle Flight.

– Esperienza VR ben realizzata

– Parigi dall’alto ha un gran fascino

– Concept semplice ma divertente

Eagle Flight è un gioco perfettamente riuscito per la realtà virtuale, che segue a menadito tutte le regole imposte da questa tecnologia. Il risultato è un’esperienza fruibile, priva di motion sickness e – soprattutto – divertente. Crediamo che Ubisoft faccia bene a muoversi come pioniere nel mondo della realtà virtuale, e questo genere di prodotti ci dimostra che l’azienda francese ha capito esattamente come utilizzare la tecnologia. Rimane da capire se prodotti come questi riusciranno davvero a smuovere il mercato. Una sfida, questa, che ci sembra davvero importante dato lo stato attuale delle cose.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio

Rockstar Games sta preparando la campagna marketing globale di GTA 6 per il prossimo anno, lasciando intendere che non dovrebbero esserci rinvii in vista.

Immagine di GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.