Uno dei generi che hanno da sempre fatto la propria apparizione su computer e console sono sicuramente i simulatori di tavoli da flipper. Le software house infatti cercano da anni di riprodurre virtualmente il fascino dei suddetti passatempi, i quali hanno segnato il divertimento di milioni di persone per diversi anni e che tuttora esercitano un certo fascino anche a livello di collezionismo.Ultimo in ordine di uscita sarà Dream Pinball 3D per Nintendo Wii, riuscirà a districarsi nell’affollato panorama videoludico di questa primavera ormai alle porte?
Dove inserisco la monetina?Dalle informazioni rilasciate dagli sviluppatori, Dream Pinball 3D a quanto sembra conterrà sei tavoli da flipper a tema: Torneo dei cavalieri, Castello dei mostri, Mondo sommerso, Guerra dei dinosauri, Pale rotanti e il tavolo da flipper “Fantasy” Luna di Amber. C’è ne sarà per tutti i gusti, anche se il numero ridotto potrebbe non essere bene accettato per un titolo da console di nuova generazione. La struttura dei flipper comunque sembra essere creata in maniera molto meticolosa, in pieno stile 3D multilivello e cercando di sfruttare tutti gli effetti che il Wii permette come ad esempio interessanti giochi di luce. Per dare un tocco di profondità al gioco in Dream Pinball 3D potrete scegliere fra sei materiali per le vostre palline (acciaio, avorio, quercia, noce, marmo e oro) ed ognuno di questi caratterizzeranno la fisica del movimento della stessa variandone la giocabilità e l’approccio a livello anche balistico. Sicuramente una idea divertente anche se le vere innovazioni appaiono ben lontane e in un gioco che dovrebbe fare della componente rigiocabilità il principale elemento di richiamo verso tutti coloro che si avvicineranno a questa esperienza, il concept iniziale non sembra essere così brillante da potersi rivelare vincente, o almeno questa è l’impressione che ne abbiamo ricavato.
E il controllo?Una delle prime cose che potrebbe balzare alla mente delle persone che vorranno comprare questo gioco per Nintendo Wii sarà ovviamente la curiosità per il sistema di controllo. Ad oggi sono stati mostrati due diversi stili, uno che utilizzerà il Wii Remote ed il Nunchuk simulando in pratica con il loro movimento quello delle barre di sinistra e destra (configurazione che riteniamo tanto strana quanto potenzialmente scomoda da praticare), mentre una variante più originale sarà sicuramente quella che vedrà l’utilizzo del solo Wii Remote in posizione orizzontale in stile joypad del NES. Muovendo infatti semplicemente il controller verso destra o sinistra, potrete controllare sia l’effetto tilt della tavola da gioco che il lancio della pallina e sicuramente ci sembra fin d’ora la soluzione più divertente.Interessante sembra essere anche una modalità multiplayer fino a quattro giocatori, la quale aumenterà sicuramente il fattore sfida. Peccato per l’annunciata mancanza dell’online, anche se la speranza è sempre l’ultima a morire.Resta da capire quanto potrà far presa sul pubblico un prodotto così particolare, nnostante sia quasi certo che il prezzo di vendita consigliato per l’Italia non dovrebbe superare i 35 Euro. Indubbiamente un’esperienza così retro potrebbe rappresentare la classica variante in tema moderno ma al giorno d’oggi è difficile far presa su un pubblico sempre meno nostalgico e più concentrato verso gameplay più articolati.
Considerazioni finaliConcludendo, Dream Pinball 3D sarà un titolo che si unirà all’enorme famiglia dei giochi di flipper aggiungendo qualche cosa ma non distinguendosi in pratica dalla massa. Un gioco sicuramente divertente per gli appassionati del genere ma che che potrebbe non rappresentare per molti un acquisto sicuro a causa di una struttura fin troppo semplice e lineare. Nel dubbio iniziate a conservare le monetine…