SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Dragon Quest IV: Chapters of the Chosen

Advertisement

Avatar di AP

a cura di AP

Pubblicato il 20/07/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sebbene la distribuzione su vasta scala riesca a lanciare un gioco anche in contemporanea mondiale, ci sono volte in cui un prodotto nato in Giappone non solo rischia di arrivare con diversi mesi di ritardo, ma addirittura di non arrivare mai. Se in alcuni casi il ritardo avviene a causa di barriere linguistiche, altre volte i motivi di una mancata pubblicazione avvengono a causa di una tipologia di gioco poco avvezza al pubblico occidentale. Queste due devono essere le principali motivazioni che hanno impedito a Dragon Quest IV di arrivare in Europa nei primi anni novanta. Il titolo uscì per Famicon in Giappone, ma non venne mai convertito per lo storico NES privando i suoi utenti del Dragon Quest più bello e carismatico uscito fino a quel periodo. Square-Enix accortasi del fattaccio ha deciso di porre rimedio creando un remake del titolo in questione. Varrà la pena di giocare un titolo che ha 18 anni sulle spalle?

Remake? Sì grazie!Per far apprezzare un titolo così vecchio c’è bisogno innanzitutto di un bel lavoro di restyling grafico. Gli sfondi sono tridimensionali e possono essere ruotati. Gli sprite dei personaggi sono animati discretamente e nonostante il DS abbia mostrato muscoli decisamente più tonici con altre produzioni il risultato può definirsi comunque buono. Nota importantissima inerente alla traduzione: nonostante negli ultimi tempi le produzioni Square-Enix non abbiano goduto di alcuna traduzione italiana, sembra che alcuni hacker abbiano trovato lo script italiano già nella versione giapponese. Speriamo che non intervengano motivi particolari per vederci soffiare sotto il naso una traduzione quindi già fatta e finita.Se quindi per quanto riguarda il lato tecnico dovremmo sentirci sereni, ancor di più dovremmo esserlo pensando alla storia dietro la quale ruota tutta la vostra avventura. Il gioco originale aveva una storia che si sviluppava in cinque capitoli. La particolarità del progetto originale sta nel farci affrontare i primi quattro capitoli con quattro diversi personaggi che solo nel quinto si riuniranno all’Eroe della situazione fornendogli supporto. Una novità di questa edizione è la possibilità di utilizzare anche in questo quinto capitolo i personaggi già comandati in precedenza attraverso un nuovo sistema di scambio. Per presentare subito l’Eroe della vicenda in questo remake sono stati aggiunti un prologo (piuttosto breve in verità) capace di introdurre il personaggio principale senza però rubare pathos alla narrazione, e un capitolo finale che risolverà alcune questioni rimaste in sospeso terminando il gioco nella sua versione originaria.

Remake? No Grazie!Pubblicare un remake di così tanti anni fa può comunque far sorgere qualche dubbio non tanto a chi aveva già avuto il piacere di giocare il titolo originale (sicuramente pochi dalle nostre parti), quanto piuttosto a chi crede che un titolo così possa aver perso la freschezza di un tempo e riproponga un concept troppo vecchio. Inoltre ci preme sottolineare che questo remake, pur sfruttando molte delle caratteristiche del Nintendo DS, non è nato su questa console, bensì fu pensato ed esordì in Giappone per PlayStation One verso la fine del 2001, quando ormai la console stava per andare in pensione.

Considerazioni finaliIl remake di prossima uscita proposto da Square-Enix, nonostante i possibili dubbi già espressi, è un titolo solido sia a livello di trama che di gameplay. Un dettaglio grafico soddisfacente e delle musiche riarrangiate, insieme ad una trama epica ed interessante da gustare (si spera) in italiano potrebbero essere delle ottime motivazioni per prendere in considerazione l’acquisto di questo peculiare e per molti inedito GdRUna nota finale: Il titolo che arriverà sugli scaffali europei il 26 settembre prossimo cancellerà dal titolo il numero IV, come già successo per l’ottavo capitolo uscito su PS2, intitolandosi semplicemente Dragon Quest: Chapters of the Chosen.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.