SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Dragon Ball Z For Kinect

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 08/06/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Los Angeles – Nello showfloor dell’E3 2012 sono molte le postazioni disponibili per provare i vari titoli presentati nei giorni di fiera. Parliamo di centinaia di schermi dedicati a tutte le console ad oggi sul mercato, e qualcuno dedicato anche a console che ancora non sono uscite. La maggior parte di queste postazioni mette nelle mani dei giocatori un controller, ma alcune lasciano liberi i giocatori di sbracciarsi allegramente, ovviamente parliamo di quelle produzioni che prevedono il supporto per Kinect, e tra queste occupa un posto speciale nei nostri cuori una delle ultime incarnazioni virtuali del saiyan più popolare del mondo: Goku. Ci siamo liberati da quel leggero imbarazzo che potrebbe derivare dall’agitarsi davanti a tante persone e abbiamo provato per voi Dragon Ball Z For Kinect, titolo in arrivo esclusivamente per Xbox 360 il 5 ottobre prossimo. 

Un’occasione unica 
Per alcuni di noi è il sogno di bambino, per altri è il sogno di adolescente, e per altri ancora è il sogno d’adulto: stiamo parlando della possibilità di lanciare un’onda energetica con le nostre mani, emulando così le gesta dei fantastici personaggi usciti dalla penna del Maestro Akira Toriyama. Sono ormai anni che vediamo susseguirsi uscite di videogiochi dedicati a saiyan e namecciani, ma per la prima volta nella storia della serie saremo finalmente in grado di ripetere in prima persona quei movimenti che abbiamo visto infinite volte negli interminabili scontri della serie animata.
Diciamolo subito, così da fugare ogni dubbio, che mettersi in posizione e poi scatenare una Kamehameha è una sensazione unica di potere e soddisfazione. La corrispondente azione a schermo è talmente un tripudio di effetti coloratissimi e spettacolari che quasi si sente il calore tra le mani, e quasi ci si dimentica di tutto quello che è successo nel corso dello scontro fino al catartico momento dell’onda energetica. Sì, perché l’impressione che abbiamo avuto è che il vero climax delle partite sia proprio quello legato al colpo più famoso della serie, così da ridurre l’impatto delle fasi di combattimento più tradizionali (sempre che sia tradizionale trivellare di pugni un avversario sospesi a decine di metri dal suolo). 
Saiyan da salotto 
Ma parliamo ora di come, in pratica, si svolgono gli incontri, così da capire se questa produzione può adattarsi anche ad una tipologia di giocatori che vada oltre quella dello sfegatato appassionato di Dragon Ball. 
Prima di tutto la prospettiva: controlleremo il combattente prescelto in prima persona per la maggior parte dell’incontro, passando alla terza in determinati frangenti che richiederanno l’esecuzione delle mosse indicate a schermo. Gli scontri, però, non sono particolarmente fluidi e continuano a saltare dalle fasi di combattimento (nelle quali si possono menare i più diversi colpi verso lo schermo), a quelle più pilotate nelle quali ripetere i movimenti segnalati così da, per esempio, schivare un attacco o utilizzare una mossa particolarmente potente.Il tutto va accompagnato ad un riconoscimento dei movimenti da parte di Kinect che non brilla per precisione, anche se questa non è una novità, costringendo in alcuni frangenti a ripetere i propri input magari nel mezzo di un momento concitato. 
Detto questo, chiariamo una cosa: il giocatore che decide di acquistare questa produzione Namco Bandai sa bene a cosa va incontro, e ci sentiamo di individuare due tipologie di utenza ideale per il titolo. La prima è quella dei fan della serie, che non possono certo mancare la possibilità di ripetere le mosse dei proprio beniamini, mentre la seconda è quella dei giocatori meno avvezzi ai picchiaduro, che potrebbero trovare in Dragon Ball Z For Kinect un’ottima prima volta nel mondo dei giochi di lotta, vista l’assenza di complicate combinazioni di pulsanti per inanellare le combo. 
Un impianto rodato 
Dal punto di vista tecnico ci troviamo di fronte al motore grafico utilizzato nelle precedenti apparizioni della serie, con i suoi punti di forza e le sue imperfezioni. Abbiamo da un lato un’ottima riproduzione dell’arte di Toriyama, e dall’altro delle ambientazioni non particolarmente dettagliate sia per conteggio dei poligoni sia per quanto riguarda le textures che li ricoprono. 
Dove, invece, i fan della serie non potranno che trovare una gioia per gli occhi (e non solo) è nei circa trenta minuti di anime inedito realizzato per l’occasione. Esattamente il tipo di contenuto extra che pare essere in grado di attirare le attenzioni di quei giocatori che fossero indecisi in merito all’acquisto. 
Conclude l’offerta ludica la presenza di alcune carte da far leggere al Kinect per sbloccare nuovi personaggi e nuove opzioni di personalizzazione: Namco Bandai non è nuova a queste iniziative, e dev’essere un meccanismo che funziona visto che viene riproposto con una discreta frequenza. Potremmo vederci un indizio a favore della fisicità dei giochi, di una necessità di avere qualcosa per le mani a discapito del digital delivery, ma forse sarebbe fare un passo eccessivamente lungo e allora ci affidiamo al caro vecchio bisogno di collezionare i gadgets dei nostri beniamini, per trovare l’origine di questo successo. 

– Ripetere i colpi di Goku è soddisfacente

– Accessibile agli appassionati

Dragon Ball Z For Kinect è un titolo che ci pare puntare chiaramente a due tipologie di giocatore: sicuramente ai fan dell’opera di Akira Toriyama, che certo non possono resistere alla possibilità di fare un’onda energetica in prima persona, ma anche gli utenti meno smaliziati potrebbero trovare in questa produzione un interessante avvio al mondo dei picchiaduro. Tutti gli altri probabilmente non saranno particolarmente interessati a questa produzione, trovandola a tratti limitante e tecnicamente non particolarmente curata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox

Bethesda ha ufficialmente rilasciato l'aggiornamento 1.2 di Oblivion Remastered anche su PS5 e Xbox Series X|S, dopo il precedente lancio in versione beta.

Immagine di Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.