SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Dragon Ball Xenoverse

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 30/01/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Quando pensiamo ai videogiochi di Dragon Ball, i nostri ricordi di giocatore ci rimandano alla serie Budokai Tenkaichi, che con il secondo e terzo episodio portarono la saga di picchiaduro legata all’opera di Akira Toriyama a un livello tutt’oggi ineguagliato. Così, ogni volta che viene annunciato un nuovo gioco di Dragon Ball, si prova un misto di scetticismo e speranza. Riuscirà il gioco ad avvicinarsi alla qualità dei vecchi titoli? Ci saranno delle novità degne di nota? Queste domande ci rimbalzano nella testa per mesi e, visti i risultati degli ultimi due giochi della serie, le risposte appaiono sempre meno scontate.
Namco Bandai lo sa bene, ed è perfettamente conscia del fatto che, di questi tempi, i fan stanno diventando sempre più esigenti nei confronti di una serie riproposta in tutte le salse. Così, con Dragon Ball Xenoverse gli sviluppatori hanno puntato a qualcosa di leggermente diverso dal solito, con una modalità storia orientata al fan service e un gameplay sensibilmente migliorato rispetto ai più recenti capitoli.
Ritorno al futuro
L’intero impianto narrativo di Xenoverse si basa sulla misteriosa presenza di fratture temporali, che stanno alterando alcuni eventi cruciali del passato per modificare il presente. Chi sia l’artefice di ciò non ci è dato saperlo, ma il sommo kaioshin è determinato a riportare tutto alla normalità spingendo varie “pattuglie temporali” a tornare indietro nel passato per ripristinare la corretta linea temporale.
Così, in Dragon Ball Xenoverse interpretiamo un eroe riportato in vita e spinto a viaggiare nel tempo per raggiungere le fratture nel continuum e rimettere a posto le cose. A suon di pugni e onde energetiche, ovviamente.
Il gioco inizia con la creazione del personaggio, e con la conseguente possibilità di scegliere tra cinque diverse razze: Majin, Sayan, Terrestre, Namecciano, e Clan di Freezer. Ogni razza si differenzia dalle altre in termini di bilanciamento, e le razze che prevedono la distinzione tra sesso maschile e femminile presentano a loro volta un’ulteriore suddivisione tra le abilità di uomini e donne. In breve, la scelta del giocatore influenza in maniera significativa il gameplay, e i personaggi possono essere ulteriormente personalizzati tramite alcune opzioni per ottenere degli eroi pressoché unici.
Una volta “rinati”, ci ritroviamo nella tecnologica città di Toki Toki City, in prossimità del Serpentone, che funge da hub per le nostre incursioni nel tempo, per la compravendita di oggetti e abbigliamento, per il crafting e, naturalmente, per tutte le modalità multiplayer e single player presenti nel gioco. Durante il nostro test non abbiamo avuto l’opportunità di testare le componenti multigiocatore, ma abbiamo potuto verificare con mano le modalità principali per giocatore singolo. In modalità storia, come detto, possiamo spostarci attraverso alcuni eventi cruciali della saga di Dragon Ball, modificati quel tanto che basta da rendere apocalittico il presente. In breve, il giocatore può accedere ad alcuni dei momenti più emblematici della saga di Dragon Ball, ricostruiti in Xenoverse in maniera davvero efficace e capaci di fare rivivere nel giocatore tanti bei ricordi. Non vi rovineremo la sorpresa, ma se avete passato tanti pomeriggi davanti alla televisione per guardare Dragon Ball Z, Xenoverse porterà a galla un sacco di momenti della vostra gioventù.
Un combattimento più efficace
Uno dei problemi di Dragon Ball Z: Battle of Z era costituito dallo scellerato sistema di parata che rendeva i personaggi pressoché invincibili. Ecco, questo aspetto è sparito in Dragon Ball Xenoverse grazie alla possibilità di effettuare una mossa caricata che rompe le difese avversarie, oltre alla possibilità di teletrasportarsi alle spalle del nemico per penetrare la sua guardia. Viceversa, è possibile spezzare le combo avversarie con una semplice mossa, mentre la parata può dare luogo a un contrattacco se attivata in una brevissima finestra temporale. Così, in Dragon Ball Xenoverse il combattimento risulta immediatamente più intenso e divertente oltre che più tecnico, e vi sono sequenze in cui le nostre abilità vengono messe a dura prova vista la necessità di dosare i propri colpi speciali, che consumano aura.
L’intelligenza artificiale del gioco non sembra particolarmente preoccupante, e di conseguenza gli sviluppatori hanno pensato di metterci costantemente in inferiorità numerica nel corso dell’avventura. In questi momenti è necessario studiare la situazione ed evitare di trovarsi colpiti su più fronti. Da questo punto di vista, abbiamo avuto qualche grattacapo con il sistema di targeting, che spesso si sgancia dal nostro nemico se questi si allontana troppo, impendendoci di ritrovarlo quando siamo attorniati da dieci o più avversari. Inoltre, da segnalare una certa macchinosità in alcune azioni nelle parti free roaming del gioco, che ci hanno fatto brancolare nel buio anche a causa delle spiegazioni poco chiare presenti nel tutorial. Questi problemi, verosimilmente, non saranno risolti nella versione definitiva del gioco dato che la build a nostra disposizione era pressoché completa.

– Sistema di combattimento migliorato

– Fan service nella trama

– Buon numero di personaggi giocabili

Dragon Ball Xenoverse ha le carte in regola per diventare un ottimo capitolo della saga e per avvicinarsi qualitativamente ai grandi giochi del passato. Molti dei problemi visti nelle ultime iterazioni sono stati risolti, e in generale la componente narrativa è divertente e basata su alcuni momenti topici del manga. Il doppiaggio originale giapponese, un roster di personaggi apparentemente enorme e la presenza di ottime musiche coronano il tutto. Manca poco meno di un mese all’arrivo del gioco nei negozi: se siete fan di Dragon Ball, tenete d’occhio questo titolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quale remake di Metal Gear volete? Ve lo chiede Konami

Konami chiede ai fan quale Metal Gear dovrebbe essere il prossimo a ricevere un remake dopo il successo di Delta. Leggi i dettagli.

Immagine di Quale remake di Metal Gear volete? Ve lo chiede Konami
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sì, l'immagine di Leon in Resident Evil Requiem è falsa

Resident Evil Requiem: il presunto leak di Leon Kennedy con la benda è falso, parola di Dusk Golem. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Sì, l'immagine di Leon in Resident Evil Requiem è falsa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Una console ha dominato la scena nel 2025, secondo uno studio

Nintendo Switch 2 domina il 2025: i suoi giochi sono i più apprezzati dell’anno. Leggi tutti i dettagli del caso nella nostra notizia.

Immagine di Una console ha dominato la scena nel 2025, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Lara Croft ha "vinto" contro la IA in tribunale

Tomb Raider 4-6 Remastered: rimosso il doppiaggio AI non autorizzato dopo la causa di Françoise Cadol. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Lara Croft ha "vinto" contro la IA in tribunale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ghost of Yotei è costato più o meno di Ghost of Tsushima?

Ghost of Yotei: il budget resta “ragionevole” e in linea con Ghost of Tsushima. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Ghost of Yotei è costato più o meno di Ghost of Tsushima?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori giochi di Batman (e i peggiori) | La classifica
  • #2
    Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro
  • #3
    65mila fan di GTA 6 impazziti per un messaggio: ecco cos'è successo
  • #4
    Un gioco gratis ci porta "nell'aldilà", ma avete poco tempo
  • #5
    Mass Effect, Shepard apparirà nella serie TV?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.