SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Doom

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 18/07/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Se avete videogiocato nei gloriosi anni 90, il nome Doom non può non scatenare nella vostra mente un turbinio di immagini brutali ed esaltanti. Lì davanti a voi si stagliavano le legioni infernali, fatte a pezzi a forza di fucilate in faccia, in quello che è stato forse il gioco più importante per il genere degli shooter tutto. 
Le legioni infernali le hanno viste anche gli sviluppatori di id Software però, più precisamente quelle del cosiddetto “development hell”, un abisso ricolmo di caos e idee spezzettate da cui il progetto del nuovo Doom 4 non sembrava potersi riprendere. Tanti grandi nomi hanno lasciato la leggendaria casa, e voci non felicissime provenienti dal sottobosco la davano per finita, con tutti i suoi marchi a un passo dalla tomba. Invece alla Quakecon Doom 4 è riapparso, pochi fortunati hanno potuto vedere una breve demo e… il progetto sembra più vivo che mai. 
A pezzi
Innanzitutto è il caso di precisare che questo non sarà un seguito ma un reboot, chiamato proprio Doom. La software house ha deciso di rifare tutto da capo, e di trasferire il feeling di potenza e ferocia del primo Doom nell’attuale generazione, senza però dimenticare le sue radici. Il gioco infatti è uno sparatutto old school senza rigenerazione della vita o cover system attaccati con lo sputo. Qui la base è una sola: le armi. Si parla di bocche da fuoco enormi, quasi ridicole da tanto sono poderose ed eccessive, e capaci di fare letteralmente a pezzi i demoni infernali. Le legioni oscure peraltro sembrano tornate in tutto il loro splendore, con Hellknight e altre bestialità artisticamente molto simili a quanto visto in Doom 3. I mostri che incontreremo saranno dotati di abilità variabili, tra cui la capacità di controllare fiamme che inseguiranno il caro vecchio Doom Guy per le stanze in cui si trova. 
Per la cronaca, tra le armi saranno disponibili ancora una volta il fantastico fucile a canne mozze, il rocket launcher e un cannone al plasma, comparsi tutti nella dimostrazione. 
La locazione primaria è ovviamente la solita struttura di ricerca UAC su Marte, con ambientazioni estremamente dark e un costante senso di angoscia di stanza in stanza. I livelli sono parsi piuttosto lineari, ma trattandosi di una breve demo è realmente troppo presto per valutare l’effettiva varietà del level design.
Se vi sembra poco, sappiate che il gameplay si è arricchito notevolmente per quanto riguarda il combattimento corpo a corpo. Doom Guy potrà strappare gli arti dei nemici, e addirittura usare le loro membra per risolvere alcuni enigmi (uno degli sviluppatori ha attivato un keypad al di là di una barriera usando un braccio mozzato). Pare sia estremamente significativa anche la capacità di intontire i demoni con precisi colpi alla testa, poiché una volta stordito l’avversario sarà possibile finirlo con un calcione in faccia o ulteriori smembramenti. Il rovescio della medaglia? Anche i nemici si divertiranno parecchio a strapparvi braccia e gambe se gli offrirete la chance di farlo. 
Fuoco e fiamme
Il titolo si basa su id Tech 6 e sembra avere un motore fisico di tutto rispetto, specialmente legato all’uso della motosega, mai così precisa e soddisfacente. Non crediate tuttavia che il realismo faccia parte dell’equazione: Doom Guy dispone di un doppio salto, e le sparatorie hanno ritmi altissimi. Ci sarà chiaramente un multiplayer, che si prospetta altrettanto veloce e fuori di testa. Inoltre, le armi trovate rimarranno nell’inventario e saranno utilizzabili in qualunque momento, senza limitazioni a due o tre strumenti. Il titolo arriverà su PC, Ps4 e Xbox One.

– Brutale e velocissimo

– Armi poderose ed esagerate

La presentazione del nuovo Doom durante la Quakecon è stata accolta calorosamente dal pubblico, a dimostrazione che id Software sembra ancora avere la capacità di trasferire il feeling dei primi leggendari capitoli nell’attuale generazione videoludica. Questo reboot sembra veloce, old school, esagerato e violentissimo, tutte cose che non possono che rendere felice un fan di vecchia data della serie. I problemi di sviluppo affrontati dal team ancora ci preoccupano, ed è troppo presto per dire quanto elevata sarà la qualità del gioco, ma almeno, adesso, possiamo sperare in un grande ritorno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis

The RPG: My First Dungeon Smells su Steam offre ai fan di Skyrim un prologo gratuito e molto promettente per gli amanti dei giochi di ruolo.

Immagine di C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan

Oblivion Remastered: una nuova mod aggiunge 43 viaggiatori alle strade di Cyrodiil. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai

Arriva la recensione di Kana Sakuragi direttamente dall'anime Magilumiere Magical Girls Inc., per la linea SH Figuarts di Tamashii Nations.

Immagine di Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.