Con una presentazione in diretta mondiale, che ovviamente non ci siamo fatti scappare, Disney ha rivelato al grande pubblico il suo prossimo progetto in ambito videoludico, quel Disney Infinity tanto rumoreggiato negli ultimi mesi. Che Activision con il suo Skylanders stesse vivendo una vera e propria età dell’oro senza ostacolo alcuno era ormai chiaro a tutti e non ci è voluto molto prima che la concorrenza scendesse in campo agguerrita. Simile nel concept ma sostanzialmente differente come gameplay e nettamente più profondo in termini di feature arriva come un fulmine a ciel sereno Infinity, pronto a fare la gioia di tutti i più giovani giocatori, ma non solo.
Un mondo tutto MioL’intero progetto è basato sull’idea di creatività e sulla possibilità di far interagire tra loro le centinaia di personaggi a cui la casa di Topolino ha dato vita negli anni. Un po’ come accadde per Disney Universe infatti, anche questa volta ci troveremo in un mondo popolato da tutti i protagonisti dei cartoni a noi più cari, ma anche dei film proprietari, che interagiranno tra loro in mondi creati appositamente per l’occasione con celebri richiami alle trame più note.Non a caso come esempi sono stati scelti Gli Incredibili, Monster & Co e Pirati dei Caraibi, tre brand di enorme popolarità e qualità in tre ambiti completamente diversi, con l’intenzione di spalancare le porte al proprio pubblico, siano giovani adolescenti o padri in cerca di passare una divertente serata con il proprio figlio.Per tentare di spiegare a parole come funzionerà il tutto, Jack Blackburn, appena salito sul palco ha citato il mitico Toy Story, dove decine di personaggi, non obbligatoriamente attinenti l’uno con l’altro, prendevano vita dando il via ad una storia che li avrebbe legati per sempre.Ed è così che secondo loro si muove la mente dei bambini, quei piccoli esserini desiderosi di tirare solo fuori dal cesto dei giocattoli i propri eroi preferiti e semplicemente giocarci, a prescindere dal brand a cui appartengono o alle storie che hanno visto in televisione.Un’idea tanto lineare quanto geniale che riesce a trovare applicazione grazie ad una semplice periferica, una piattaforma usb che leggerà, né più né meno come succede per l’appunto con Skylanders, le basi di tutta una serie di action figure create per l’occasione, materializzandole direttamente all’interno del videogioco.Di primo acchito potrà sembrare che l’idea sia realmente copiata esattamente dal prodotto Activision ma in realtà, le applicazioni all’interno del gioco saranno nettamente più varie.
Diamo vita alla fantasiaLo starter set arriverà sugli scaffali dei negozi nel mese di giugno 2013 ed includerà il buon Jack Sparrow, Mr. Incredible e Sulley. Una volta appoggiato il personaggio preferito sulla piattaforma, il mondo di gioco prenderà vita e dal nulla spunteranno strade, palazzi e decorazioni in tema con il personaggio caricato. In questo ambito potremo muoverci liberamente come in un qualsiasi freeroaming e, a differenza della produzione Activision dove abbiamo percorsi e cose da fare prestabilite, le avventure che vivremo questa volta saranno sempre nuove, con gameplay differenziati in maniera notevole a seconda dell’eroe con cui stiamo giocando.Sfruttando Mr Incredible infatti ci scontreremo contro diversi tipi di nemici corazzati e dovremo sfruttare tutte le doti da supereroe in nostro possesso per averne la meglio. A suon di pugni e calci ci faremo strada verso il cattivone di turno per poi sconfiggerlo in un duello ad armi pari. Ovviamente nulla impedirà ad un nostro amico di raggiungerci e, tramite un’altra action figure, portare aiuto al personaggio principale con uno dei numerosi gregari a disposizione, ognuno con il suo stile e le sue abilità uniche. Per farvi un esempio pratico Violetta potrà diventare invisibile e sgattaiolare alle spalle dei nemici indisturbata o Flash utilizzare la sua velocità per raggiungere traguardi distanti semplicemente evitando i nemici.Gli obiettivi differiranno ad ogni modo in maniera sostanziale dato che, proseguendo nella presentazione del titolo sono state rivelate con Jack sparrow a bordo della perla nera in mare aperto intento, proprio come un novello Connor, ad abbattere imbarcazioni della marina a suon di cannonate.Non solo combattimenti tuttavia dato che nel mondo di Monster & co lo scopo era quello di portare scompiglio in una confraternita ostile, lanciando carta igienica sulle fontane o ideando numerosi altri scherzi.Per intrufolarsi nella struttura il buon Sulley doveva muoversi facendo attenzione a non entrare nel raggio visivo delle guardie di pattuglia evitando accuratamente inoltre di produrre rumori sospetti.Le possibilità insomma sembrano davvero tantissime visto il parco personaggi da cui Disney può attingere ma non tutto sarà scriptato e deciso dai programmatori in anticipo. Disney Infinity includerà al suo interno anche un potentissimo editor grazie al quale dare vita alle proprie avventure, da condividere poi con la community e addirittura indispensabile per creare mondi da zero modellandoli blocco su blocco.A questo punto le possibilità diventano infinite e, un po’ come visto in Little Big Planet, potremo creare minigiochi arcade, replicare gare di cart modellando a nostro piacere la pista e altre migliaia di cose.Ad aggiungere ulteriore spessore al tutto ci penseranno particolari dischetti da utilizzare sempre in accoppiata con la piattaforma proprietaria che aggiungeranno al mondo di gioco nuove armi, veicoli e quant’altro. Un’infinità di opzioni a disposizione delle più creative menti dell’universo.
Mi lancio in un cartone!A differenza del precedente Disney Universe dove esistevano solo costumi raffiguranti le creazioni Disney, in Disney Infinity ogni singolo protagonista sarà riprodotto in maniera caricaturale all’interno del gioco. Questo, seppur differenziandoli dalla loro controparte su pellicola, permette di avere comunque un mondo coeso e credibile nel quale vivere le avventure, nonostante l’unione di brand completamente diversi stilisticamente.Grazie alla recente acquisizione di Star Wars inoltre siamo sicuri che il titolo potrà attirare anche qualcuno che la giovane infanzia l’ha già superata da un pezzo. Il multiplayer sarà il vero fulcro del titolo e oltre ad una community online numerosa Disney Infinity garantirà la possibilità di giocare anche in split screen in locale e sarà distribuito ovviamente su qualsiasi piattaforma videoludica attualmente in commercio.
– Tutti i brand Disney in un unico videogioco
– Massima libertà
– Adatto a tutte le età
Un progetto ambizioso e gigantesco questo Disney Infinity che sembra voler carpire dai giochi di maggior successo le feature migliori fondendole in un unico prodotto. Indubbiamente il titolo ha tutte le carte in regola per poter stupire e secondo noi sarà capace di attirare anche una grandissima fetta di pubblico non più giovanissima ma comunque interessata ad alcuni prodotti di spicco tra i diversi brand disney come per l’appunto il già citato Star Wars e tutti gli eroi Marvel. La community come sempre farà il resto per uno dei progetti videoludici più ambiziosi della casa di Topolino.