Anteprima

Disney Infinity 3.0 Star Wars

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Disney a Colonia ci ha consentito di mettere le mani sul suo Disney Infinity 3.0 – titolo in uscita per la fine del mese – del quale ci ha svelato i dettagli più succosi. Così, nella suggestiva cornice dell’Odysseum di Colonia, che ospita in questo momento anche una mostra a tema Star Wars, ci siamo lanciati sull’edizione PS4 del gioco, la sola presente all’evento.

Guerre sì, ma per tutta la famiglia
Alla conferenza tenuta per la stampa, Disney è stata chiarissima: il suo Disney Infinity è stato concepito come un gioco per tutta la famiglia, e rimane tale anche con l’avvento del tema Star Wars, che sarà portante in questo episodio 3.0. Il nuovo obiettivo, che va ad aggiungersi al primo, è la volontà di consegnare agli utenti l’esperienza videoludica il più completa possibile a tema Star Wars, che vada sia a coprire i film, sia a dare all’utente la possibilità di creare le proprie storie all’interno di questo enorme universo. 
Per raggiungere questi scopi, il gioco sarà lanciato con uno Starter Pack che includerà il play-set Twilight of the Republic, che narrerà una storia completamente inedita e, oltre al software e alla base, includerà le statuette di Anakin e Ahsoka. Ad un mese dal lancio arriverà poi Rise of the Republic, che si rifarà invece ai film e che vi consentirà anche di affrontare delle fasi di gioco in volo, alcune all’interno della Morte Nera. È stato poi precisato che tutti i personaggi della saga Star Wars ai quali avrete accesso potranno giocare tutti i diversi play-set, differentemente da quanto avveniva invece nei capitoli precedenti.
Dato che parliamo delle Guerre Stellari, era facile immaginare che il combattimento mediante lightsaber sarebbe stato una parte fondamentale del gameplay, e per prendere le cose sul serio i lavori in merito sono stati affidati a Ninja Theory. Durante la conferenza, Disney ha infatti tenuto a spiegare che i team coinvolti nel progetto sono numerosi, e tra essi troviamo anche Sumo Digital e United Front Games. DualShock 4 alla mano, il sistema di combattimento è effettivamente riuscito a darci delle soddisfazioni, e vi consente di eseguire delle combo di colpi capaci di piegare le difese dei vostri avversari – che potranno essere stesi definitivamente con delle finisher differenti per ciascun personaggio. Anche le fasi platform ci sono sembrate piuttosto interessanti, ed alle meccaniche più classiche si aggiungono nuove caratteristiche nate per l’occasione: un esempio su tutti è rappresentato dall’utilizzo della Forza per aprirvi dei varchi – eventualità che si è presentata diverse volte nelle due missioni che ci siamo trovati davanti, e che quindi sarà sicuramente utilizzata in abbondanza.
Tanto Star Wars, ma non solo Star Wars
Abbiamo avuto modo di parlare con Disney per apprendere che ognuno dei play-set, concentrandosi sulla sola modalità storia e in base alla vostra abilità, dovrebbe durare tra le quattro e le sei ore. Ciò su cui il gioco punta forte è ovviamente la varietà, e per questo motivo i personaggi che arriveranno saranno numerosi e tutti contraddistinti da caratteristiche uniche. Boba Fett, ad esempio, (che fino a dicembre sarà esclusivo delle console PlayStation) è concentrato sul rocket pack che porta sulle spalle, che gli sarà utile sia per attaccare i nemici, colpendoli con dei missili, sia per le fasi esplorative, dal momento che gli consentirà di volare. Per acquistarlo, però, dovrete puntare esclusivamente lo Star Wars Saga Starter Pack.
Per venire incontro ai non fan dell’universo di George Lucas, Disney ha anche posto l’accento sul futuro esordio di ulteriori personaggi, in arrivo da mondi come quelli di Frozen o Mulan. In aggiunta, vedremo presto anche un nuovo play-set che comprende cinque personaggi da Inside Out, anche in questo caso ciascuno dotato di abilità uniche. La parte più interessante, però, è quella relativa alle statuette dei precedenti episodi: le vostre collezioni di Disney Infinity e Disney Infinity 2.0 saranno infatti compatibili con Disney Infinity 3.0 – una mossa che farà felici tutti coloro che hanno investito tanti soldi sulle precedenti release. Quando, insomma, tutti i play-set di questo nuovo episodio saranno resi disponibili, si parla di oltre 100 statuette da collezionare, tutte funzionanti con 3.0.

– Guerre stellari!

– Ninja Theory alle redini del combattimento

L’impressione che abbiamo avuto dalla Gamescom è che questo Disney Infinity 3.0 sia letteralmente pronto a fare felici grandi e piccini, con un’integrazione interessante delle lightsaber nel combattimento e con una serie di personaggi unici provenienti dalla serie Star Wars. La compatibilità con le vecchie statuette, oltretutto, farà sicuramente l’entusiasmo dei fan del brand Disney Infinity. Considerando quanto la release sia vicina, vi raccomandiamo di rimanere su queste pagine per non perdere la nostra recensione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.