SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Disney Infinity

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 10/06/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Los Angeles – E’ Disney ad aprire le danze dell’edizione duemilatredici di quel balletto di annunci e presentazioni che è l’E3, e lo fa in grande stile mostrandoci in anteprima degli estratti di due dei suoi prossimi film: Monsters University e The Lone Ranger. Il perché di questa scelta è presto detto, la casa di Topolino si appresta a rafforzare la sua presenza sul mercato videoludico con Disney Infinity, titolo che vedrà, tra gli altri, la presenza delle citate proprietà intellettuali. Abbiamo scoperto qualche dettaglio in più sui futuri contenuti della produzione Disney, sarà il successo che si potrebbe immaginare visti i nomi coinvolti? Cerchiamo di scoprirlo insieme. 

Un parterre di tutto rispetto 
Il concept commerciale che si pone alla base di Disney Infinity nasce sulla falsariga di quanto abbiamo visto fare alla serie di Skylanders, il titolo Activision che ha saputo coniugare, grazie a un’intuizione tra le più riuscite degli ultimi anni, videogiochi e giochi tradizionali. Tramite i potenti mezzi della Near Field Communication, NFC per gli amici, avvicinando determinate action figures alla specifica basetta si interagisce direttamente con il mondo di gioco, aggiungendo nuovi personaggi, abilità, o nuovi livelli. Disney, dal canto suo, scende in campo con le armi pesanti, offrendo ai consumatori un vasto ventaglio di personaggi ed ambientazioni presi direttamente dalla sua recente produzione cinematografica. E’ così che potremo veder convivere Jack Sparrow, pardon, il Capitan Jack Sparrow, con i personaggi de Gli Incredibili, i mostri di Monsters & Co,Woody e Buzz Lightyear, e tanti altri ancora. Si tratta sicuramente di nomi di grande richiamo, che sapranno conquistare un vasto bacino d’utenza, ma che altrettanto sicuramente non potranno prescindere da un comparto ludico di qualità per avere successo sul lungo periodo. 
Cowboy e mostri 
I due universi sui quali si è concentrata la presentazione cui abbiamo partecipato nella metropoli californiana sono, come detto, ispirati a film in uscita nei prossimi mesi: The Lone Ranger e Monsters University. Come per gli altri supportati in Disney Infinity, anche questi sono caratterizzati dalla presenza di avventure originali create dagli sviluppatori all’interno del singolo tema, andando ad offrire al giocatore diverse missioni. Nel caso delle vicissitudini universitarie di Mike e James, il fulcro dell’azione sarà posto sulla rivalità tra due College per mostri, proponendo attività tipiche della goliardia studentesca come il furto della mascotte avversaria o la “guerra” con la carta igienica, ma anche fasi stealth e di classica esplorazione, il tutto in un mondo coloratissimo. Nel caso del pistolero in maschera bianca, invece, avremo un tema leggermente più maturo, con sparatorie, cavalcate, ed assalti a treni in corsa a farla da padrone. Quando diciamo che si tratta di esperienze più mature lo facciamo sempre tenendo a mente che Disney Infinity è pensato per l’intrattenimento di tutta la famiglia, si tratterà quindi di sparatorie a base di pistole giocattolo (con tanto di tappo rosso) e ironia scanzonata, così da essere appetibili anche per i più piccini. 
La scatola dei giocattoli 
Una volta esaurite le campagne proposte dagli sviluppatori, o parallelamente a queste, ci si può lanciare in quello che sembra essere il vero cuore del titolo Avalanche Software: il Toy Box. Si tratta di uno scatolone dei giocattoli virtuale, nel quale convergono tutti gli universi supportati e dal quale estrarre gli elementi preferiti per la costruzione della propria avventura personalizzata. Potremo dunque mescolare i contenuti andando a creare un mondo di gioco personale, per poi condividerli con il resto dei giocatori previo controllo di Disney sugli stessi. Proprio il multiplayer online è tra le caratteristiche principali della produzione: il fatto di poter creare livelli personalizzati e di poterli affrontare con altri giocatori attorno al mondo è certamente una qualità in grado di arricchire non poco l’offerta del titolo, anche se sarà necessaria una buona partecipazione degli utenti per veder pienamente realizzate le potenzialità di tale opzione. 
Unità di stili 
Se da un lato è praticamente ovvia la scelta di Disney di utilizzare un ampio numero di proprietà intellettuali, dall’altro questa volontà porta con sé la difficoltà di dare all’insieme un aspetto unitario e coerente. Da quanto visto ci è parso che il risultato sia stato raggiunto, grazie a uno stile grafico che riesce nel fare propri tutti quelli originali, uniformandoli. Certo, l’eterogeneità dei contenuti non mancherà di generare vedute spiazzanti, con un mix di stili architettonici e di paesaggi di tutto rispetto, ma nonostante questo l’impatto generale rimane più che buono e, soprattutto, credibile.  Il fatto di avere visto il gioco dopo la proiezione degli estratti dei film ci ha permesso, poi, di apprezzare la grande fedeltà dei mondi videoludici alle controparti cinematografiche, andando così ad evidenziare la grande cura posta da sviluppatori e sceneggiatori nella creazione del titolo. 

– Varietà dell’offerta ludica

– Tanti universi presenti

– Editor dal buon potenziale

Disney Infinity ha tutte le carte in regola per diventare un successo commerciale: i personaggi e i mondi contenuti nella produzione Avalanche Software non mancheranno di conquistare un’ampia fetta di videogiocatori, e le possibilità ludiche offerte paiono interessanti sia per chi stia cercando un semplice adventure, che per i giocatori allettati dalla possibilità di dare libero sfogo alla propria fantasia. Possiamo poi solo immaginare il numero di contenuti che vedremo apparire nel mondo virtuale di Disney, per un costante aumentare delle possibilità di gioco ed un continuo richiamo per gli utenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.