SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Digimon Story: Cyber Sleuth Hacker’s Memory

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 30/12/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sempre al Level Up di Bandai Namco di Parigi abbiamo avuto modo di provare un titolo fresco di uscita nipponica, ovvero Digimon Story: Cyber Sleuth Hacker’s Memory. Per trovarlo sugli scaffali dei nostri negozi dovremo aspettare ancora una ventina di giorni, ma nel frattempo non abbiamo perso l’occasione per farci un’idea di quello che il titolo può offrire, partendo dal presupposto che le ultime iterazioni della saga videoludica di questi mostriciattoli digitali hanno trovato una strada più che soddisfacente sia in termini qualitativi (difficilmente scadono nell’insufficienza) sia di vendite, al punto che continua a ripresentarsi all’appello addirittura la versione per PlayStation Vita.  Questo nuovo filone della trasposizione videoludica dei Digimon, dopo la nostra prova abbastanza rapida, sembra che sia stato pensato con l’obiettivo di essere una miscela di meccaniche di gameplay e di stili artistici presi un po’ da tanti titoli presenti sul mercato, ma che potrebbe comunque risultare piacevole, se ben amalgamato al suo interno. Di originalità quindi se n’è vista poca, ma la classicità del gameplay ci è parsa adatta alle velleità del titolo.

Incominciando dall’intreccio, saremo catapultati in un futuro di digitalizzazione imperante, in cui esistono dei veri e propri luoghi di ritrovo in rete più o meno legali, in cui virtualmente tramite l’utilizzo di Headset VR, ha luogo la vita sociale. In questo mondo, la propria identità sul web ha un valore inestimabile, tanto per l’hacker che la mantiene fino a che non è costretto a cambiarla, quanto per il pubblico che invece può esserne sempre derubato. Proprio nel bel mezzo di un hacking da parte nostra, che siamo i novellini del gruppo, inizia la storia di Digital Story Cyber Sleuth Hacker’s Memory. Purtroppo qualcosa va storto e, derubati della nostra identità, siamo costretti a ricercarla e nel farlo avremo modo di conoscere i digimon e iniziare un’avventura con loro. Al di là della deriva propria di questa serie, è evidente dalle premesse narrative che esista un punto di contatto diretto con Sword Art Online, che potrebbe concedere un dualismo interessante tra quello che succede nella vita reale e quanto invece capita in quella digitale, aspetto comunque connaturato anche se con premesse differenti anche nelle stagioni originali dei digimon.

Il gameplay poi, per il poco che siamo riusciti a vedere si declina nel più classico RPG a turni in cui i digimon vanno a formare la squadra e compiono le azioni impartite, scelte tra attacco, abilità, oggetti e poco altro: niente di nuovo insomma. La sceltà iniziale del Digimon era tra tre specie diverse (qualcuno ha detto pokèmon?) e la nostra è ricaduta su un Tentomon impaurito, decisamente più invitante e noto degli altri due, di cui ignoravamo le caratteristiche. I combattimenti sono ovviamenti istanziati e si attivano casualmente mentre ci spostiamo per la mappa senza essere eccessivamente frequenti. Quest’ultima è divisa in piccole zone separate da brevi caricamenti, sicuramente in virtù dell’uscita su PS4 e su PSVita.

Stilisticamente il titolo rimane fedele all’art design del primo, seppur negli intermezzi di presentazione faccia evidentemente abuso di citazionismo nei confronti di Persona, di cui richiama il font, i contrasti cromatici e lo stile in generale, con ovviamente un risultato molto più modesto ma comunque convincente. Tecnicamente c’è poco da dire, la produzione ha le caratteristiche di una di una generazione e mezzo fa, con ambienti piccoli e spogli che fanno il paio con animazioni essenziali e un po’ rigide dei personaggi. Accorre sicuramente in aiuto il sistema di shading che puntando a una grafica 3D-cartoon nasconde tanti difetti altrimenti visibili.

– Prende ispirazione da tanti brand che funzionano

– Limitato, ma coerente

– Ci sono i Digimon

Digimon Story: Cyber Sleuth Hacker’s Memory è un titolo che fa dell’esperienza degli sviluppatori il suo maggior punto di forza. L’astuzia con cui vengono mescolate tante meccaniche oramai classiche trasposte da altre produzioni rende il gioco alla prima vista solido ed efficace anche se sicuramente un po’ banale. Queste idee poi vengono inserite nella struttura del prequel e all’interno dell’ambientazione dei digimon, anch’essi elementi che fissano la qualità di questo RPG su un livello medio. Un’avventura pensata per chi non sa stare senza digimon e non ha problemi a giocare per l’ennesima volta a un classico gioco di ruolo a’ la giapponese.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.