SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Diablo III

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 12/06/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L’uscita di Diablo III su pc e stata accolta alla grandissima dalle vendite, ma sottotono per quanto riguarda il responso dell’utenza. In molti hanno lamentato disagi durante i primi giorni a causa dell’obbligo di connessione online ai server Blizzard, l’assenza del pvp inizialmente promesso si e’ fatta sentire e non sono mancate le polemiche verso l’auction house a pagamento, rea di aver portato il gioco verso l’odiatissimo modello pay to win.
In cerca di riscatto e di nuova utenza Blizzard porta il diavolo su Playstation 3 e Xbox 360, con diverse variazioni al gameplay atte ad adattare il genere hack ‘n’ slash al mercato console. Durante l’E3 abbiamo avuto modo di giocare quindici minuti della nuova incarnazione consolara.
Tyrael, il grande angelo
Una statua enorme di Tyrael troneggiava proprio all’interno del booth Blizzard, circondato da una decina di postazioni di gioco. Nonostante tutti i difetti sopra riportati, noi abbiamo apprezzato comunque Diablo III e non è un caso se dalla sua uscita la nostra dedizione ci ha permesso di portare al cap più di una classe e raggiungere il livello sessanta con due personaggi hardcore.
Quando abbiamo preso in mano il pad quindi è stata forse l’eccessiva dimestichezza a farcelo sembrare estremamente semplificato, più di quanto la nuova interfaccia non lasciasse presagire. Le vecchie barre delle abilità sono state eliminate, così come i tasti dedicati alle diverse pozioni. La schermata è ora più pulita, e ogni singola mossa viene associata a uno dei tasti del pad, bumper e trigger inclusi.
In questa occasione specifica abbiamo scelto un barbaro con un set di skill predeterminato e, in compagnia di una cacciatrice di demoni seduta accanto a noi per una partita in locale, ci siamo gettati alla ricerca del bastone dei Khazra attraverso location che ormai conoscevamo a menadito.
Anche l’equip in nostro possesso purtroppo era sovrapotenziato e oltre ad un lifesteal esagerato, che praticamente ci rendeva immortali, la nostra velocità di movimento era nettamente superiore alla media. Impossibile quindi valutare in questo modo se il titolo sia stato reso più ostico o più accessibile per il nuovo pubblico, per un responso del genere dovremmo attendere la versione completa.
Non sono poche le novità però che ci sono balzate all’occhio, prima su tutte la possibilità offerta agli eroi di effettuare una rotolata per schivare gli attacchi grazie alla semplice pressione dell’analogico sinistro. 
In parole povere questa nuova feature permetterà non solo di velocizzare gli spostamenti per la mappa, ma anche di schivare i colpi con molta più facilità, magie ad area incluse.
Sarà altresì possibile tenere premuto il bottone d’attacco per continuare ad assaltare ripetutamente lo stesso bersaglio, magari lockandolo con la pressione del trigger sinistro. Se la cosa torna relativamente utile in solitaria, maghi e cacciatori ne potranno abusare tranquillamente: in multigiocatore questo permetterà in ogni istante di sapere sempre con precisione quale nemico stanno attaccando i nostri compagni. Informazione sicuramente utile visto che in coop la barra di energia dei mostri viene automaticamente, e inspiegabilmente aggiungeremmo noi, disabilitata.
Una cosa ad ogni modo è certa, essere seduti fianco a fianco con altri tre amici e affrontare insieme un’avventura come questa potrebbe per molti rappresentare il vero punto di forza della produzione Blizzard, vista anche la totale assenza di concorrenti sulle piattaforme prese in esame.
Il Diavolo veste prada
Se il gameplay quindi è risultato di difficile lettura, ci è stato possibile esaminare a fondo menù ed equipaggiamenti, trovando nuove interessanti idee ma anche vecchi problemi che da sempre il genere porta con sé. Nel tentativo di evitare di interrompere continuamente il gioco, Blizzard ha tentato di inserire questa volta uno switch degli equipaggiamenti attraverso il dpad. Dopo averli raccolti, non esiste in questo caso la divisione dei drop per personaggio ma, come succedeva un tempo, il primo che clicca si mette il loot in saccoccia. Sarà possibile premere il dpad e far ruotare tutti gli oggetti che abbiamo nello zaino. 
Tramite una comoda e didascalica finestra posta appena sopra le barre della vita si potrà anche scegliere quale oggetto equipaggiare o scartare, facendo affidamento su tutta una serie di frecce verdi o rosse che indicheranno con estrema chiarezza dove un oggetto è migliore o peggiore di un altro. Purtroppo questo meccanismo scricchiola con le statistiche di Diablo III, dato che non presenta eventuali poteri elementali, effetti secondari o la quantità di danno espressa precisamente.
Per poter vedere esattamente le specifiche di un equipaggiamento sarà obbligatorio mettere il gioco in pausa, entrare nel menù e confrontare uno ad uno i pezzi prima di scegliere il migliore. Il problema più grosso ovviamente emerge proprio in caso di cooperativa, dove i nostri compagni saranno obbligati ad attendere la nostra vestizione prima di poter nuovamente ricominciare a giocare. Allo stesso modo si potranno scegliere le abilità, attive o passive che siano, sfruttando i comodi menù radiali perfetti per essere utilizzati con gli analogici.
Graficamente infine il titolo non sfigura rispetto alla controparte PC, anche se abbiamo notato un maggior aliasing e un uso davvero eccessivo di colori sgargianti, cosa che va ad allontanare ancora di più se possibile il titolo dall’originale concept dark dei primi capitoli.

– Più accessibile

– Cooperativa fino a quattro giocatori in locale

– Concorrenza praticamente nulla su console

Diablo III è pronto a sbarcare su console, e l’assenza dell’auction house a pagamento potrebbe far la gioia di tutti i detrattori di questa feature. Per arrivare ad un’utenza così diversa rispetto ai fruitori PC, tuttavia, Blizzard è dovuta ricorrere a tantissime modifiche al gameplay, soprattutto dal punto di vista dell’interfaccia e dei menù che speriamo non abbiano influito eccessivamente sulla difficoltà del titolo. Al momento possiamo confermare l’immediatezza dei controlli e la divertente componente co-op in locale, ma per un giudizio più preciso bisognerà attendere di entrare in possesso del codice completo. Restate con noi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.