SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Diablo 3

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 24/01/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La frase più azzeccata per descrivere i ragazzi di Blizzard è con ogni probabilità “bravi ma lenti”. Il colosso statunitense fa uscire un titolo ogni morte di papa, e non può nemmeno essere criticato per questo, dopotutto ogni suo prodotto si rivela essere un capolavoro curato nei minimi dettagli. Tuttavia, ci sono casi in cui questa cura maniacale sembra un po’ eccessiva… un esempio? Diablo 3. Si vocifera che il terzo capitolo della serie sia in sviluppo dal 2001. Sono oltre dieci anni, un’eternità per qualunque software house. Con l’arrivo della closed beta i milioni di fan in attesa si aspettavano un rilascio imminente, e invece Blizzard sembra voler ritardare ancor di più la release, tanto che ogni mese ritocca qualche aspetto del gameplay. Non bastasse, di recente il senior producer del gioco, Steve Parker, ha deciso improvvisamente di mollare il progetto (sembra in modo amichevole, ma le motivazioni non sono state ancora del tutto chiarite). Come ovvio sono partite speculazioni a non finire online, divise tra chi pensa che non cambierà nulla, chi vede la data d’uscita di Diablo 3 allontanarsi sempre più, e chi afferma che la fuga di  Parker potrebbe influire negativamente sulla qualità dell’hack ‘n’ slash. 
Noi di dubbi sulla qualità del gioco ne abbiamo pochi, avendolo seguito con attenzione fin dal suo annuncio, fatto sta che le ultime affermazioni di Jay Wilson lasciano intendere neanche troppo velatamente che la possibilità del suo arrivo nei negozi a marzo è piuttosto utopistica e la cosa non ci fa certo piacere. Oggi vi descriveremo gli ultimi cambiamenti apportati al sistema di questo epico videogame, sperando che siano quelli definitivi, o finisce che ce lo ritroviamo rimandato al 2020.
Toccatemi tutto, ma non il Calderone di Jordan
Il team di sviluppo di Diablo 3 sembrava aver raggiunto un certo equilibrio con gli ultimi ritocchi a classi e giocabilità. A quanto pare era un fuoco di paglia, visto che di punto in bianco hanno deciso di rimettere mano al sistema nella sua interezza. Qualche giorno fa, Wilson in persona ha descritto sul sito ufficiale le novità previste, e sono davvero parecchie. La prima riguarda la scomparsa delle pergamene di identificazione, notevole fastidio nei giochi di questo genere. Ora qualunque personaggio può identificare un oggetto con un semplice click. Ottima scelta. Altro cambiamento è la trasformazione del quinto pulsante per le abilità rapide in un pulsante dedicato alle pozioni, vista l’innegabile importanza delle bevande rossoblu nelle difficoltà avanzate. Modificati sostanzialmente anche gli artigiani con la cancellazione in toto della mistica. Stando agli sviluppatori, le migliorie apportate da quest’incantatrice non aggiungevano nulla di significativo alla personalizzazione delle armi, quindi è stata rimossa per essere riveduta e corretta, così da poter essere reintrodotta in seguito. 
Tra tutte queste rivoluzioni ce n’è però una orribile. Con il ritorno dei portali cittadini al posto della pietra teletrasportante introdotta nella beta, sono spariti il Calderone di Jordan e il Cubo dei Nephilim. Queste due fantastiche chicche permettevano di vendere e smantellare oggetti comodamente nell’inventario. Adesso non sarà più possibile, e i giocatori dovranno tornare in città ogni volta che si ritroveranno con l’inventario pieno. Solitamente accogliamo con ottimismo i cambiamenti, ma in questo caso ci sembra davvero una mossa azzardata. Avevamo apprezzato molto l’eliminazione del tediosissimo ritorno in città per le vendite, e ora ci ritroviamo al punto di partenza. Così a occhio, sembra una modifica legata all’Auction House. Probabilmente Blizzard si è resa conto che con il Calderone e il Cubo i giocatori raccoglievano materie prime e denaro con velocità eccessiva, e hanno voluto limitare la cosa per non devastare l’economia del mondo di Sanctuary. Per limitare le proteste almeno hanno reso impossibile il riciclo degli oggetti comuni. Un modo come un altro per dire “non raccogliete tutto quello che trovate per terra”. A nostro parere avrebbero potuto trovare una soluzione alternativa nettamente migliore. Comunque è presto per fasciarsi la testa, tutto è ancora in mutamento.  
L’ultima modifica, e forse la più rilevante, è la semplificazione degli attributi. Le caratteristiche principali saranno Forza, Destrezza e Intelligenza. I barbari guadagneranno danno e armatura dalla forza, monaci e cacciatori di demoni otterranno danno e probabilità di schivata dalla destrezza, e maghi e sciamani miglioreranno la potenza delle loro magie e il recupero dei punti vita con l’intelligenza. Molto basilare, ma sicuramente intuitivo. Sono state poi abbandonate le caratteristiche secondarie Difesa, Attacco e Precisione. Armatura e resistenza fisica sostituiranno la difesa, mentre la percentuale di danno critico prenderà il posto della precisione. Questo stravolgimento di numeri porterà a un’enorme opera di ribilanciamento delle classi e degli oggetti, atta a restringere il campo degli “oggetti utili” per certi eroi. Nell’inventario è stata anche aggiunta una schermata degli attributi, che permetterà di visionare immediatamente i miglioramenti apportati da un certo pezzo di equipaggiamento. Sembra infine che sia sotto analisi persino l’intero sistema delle abilità e delle rune. Tutto molto bello e interessante, peccato che porterà senza ombra di dubbio ad un ulteriore allungamento dei tempi di sviluppo. 

– Blizzard non ha mai deluso

– Il gioco è chiaramente ad un ottimo punto del suo sviluppo

– I ritocchi continui dimostrano una cura inverosimile per la qualità del prodotto

Chiariamo subito la situazione: noi ci fidiamo ciecamente di Blizzard. La casa americana non ha mai deluso e siamo convinti che non accadrà con questo terzo capitolo di una delle sue serie più amate. Il titolo però sembrava già qualitativamente superlativo, e queste continue modifiche ci preoccupano un pochino. Forse ci sono stati dei calcoli errati in fase di progettazione del gameplay? Qualcosa nello sviluppo è andato storto? Improbabile, ma non impossibile. Speriamo solo di vedere il gioco nei negozi quest’anno. Se continuano così rischiamo di morire di vecchio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.