SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Dead Rising 3

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 23/07/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Comic-Con è da sempre uno dei più grandi ritrovi di nerd del pianeta terra. Ogni anno un fantastilione di amanti dei fumetti, del fantasy e della fantascienza si riuniscono in occasione della fiera, pronti a partecipare a dozzine di panel con le loro star preferite del cinema e della televisione, a sfoggiare cosplay elaboratissimi, e a scoprire ogni possibile novità sui personaggi più amati della letteratura fumettistica tutta. 
In questo turbinio di disegnatori, persone con capelli tenuti insieme da ogni genere di collante, e vip spaesati, spesso compaiono magicamente anche dei videogiochi, considerando che supereroi e affini non mancano di fare saltuariamente da protagonisti in titoli di qualità più o meno accettabile. Stavolta, tuttavia, c’erano anche degli ospiti non propriamente collegati a individui armati di tutina di spandex e mantello, era infatti presente anche una postazione dedicata a Dead Rising 3, uno dei più attesi giochi di lancio di Xbox One. 
La demo era la stessa vista in quel di Los Angeles, ma la prova è stata un po’ più approfondita, e ha rivelato parecchie chicche interessanti. 
Ogni zombie è un fiocco di neve
La struttura fondamentale di Dead Rising 3 è rimasta quella open world. I fan della serie saranno però contenti di sapere che la nuova incarnazione dello zombie game più casinista di sempre ha mantenuto la sua demenzialità intrinseca, concentrandosi ancora una volta su combinazioni di armi fuori di testa e sulla possibilità di sterminare migliaia di non morti in una miriade di modi diversi, meglio ancora se agghindati a festa. La dimostrazione non ha lasciato adito a dubbi: il nuovo protagonista, Nick, potrà raccogliere vari costumi sparsi per la città, e indossarli in qualunque momento una volta raggiunta una safehouse utilizzando un comodo guardaroba. Ci sono vestiti comuni, come una giacca da motociclista o una divisa da poliziotto, ma non mancano comunque costumini sexy, baby doll o addirittura costumi imbottiti da mascotte. Non sarebbe un Dead Rising rispettabile se non permettesse di fare stragi conciati come degli imbecilli, dopotutto. 
Leggermente più complesso il sistema di crafting, che permette al giocatore di creare nuovi assurdi strumenti di morte in qualunque momento (pure questi saranno disponibili nelle safehouse una volta creati), a patto di avere i progetti e i materiali necessari . Durante la dimostrazione trovare i progetti si è rivelato tutt’altro che difficile, visto che erano sparsi qua e là per gli edifici. La scelta è come sempre eccezionale, tanto che nella breve demo mostrata sono spuntate una devastante alabarda doppia con una katana e un machete per lame, e una spada infuocata che ci ha fatto tornare alla mente il buon Sol Badguy. Ogni bocca da fuoco o arma bianca disporrà poi di una specifica mossa speciale, che permetterà di guadagnare punti esperienza extra.
Tante chicche non saranno comunque automatiche, bensì si collegheranno almeno in parte a un rinnovato sistema di sviluppo del protagonista, con tanto di skill e caratteristiche potenziabili. Nick guadagnerà esperienza con le uccisioni e completando missioni, e salendo di livello potrà spendere punti per aumentare le sue capacità fisiche, o addirittura concentrarsi sull’ingegneria e imparare a creare nuove categorie di armi. Lo sviluppo ci è sembrato molto intuitivo e diretto, ma discretamente variegato, e sicuramente utile per aggiungere profondità a un titolo che sembra più una sorta di “Saints Row dopo la zombie apocalisse” piuttosto che un’arguta rappresentazione delle miserie umane durante un’invasione di non morti. Curiosa la presenza dei libri, che garantiranno bonus permanenti se attivati una volta raccolti (non ci è ancora chiaro se potremo attivare un solo manoscritto per volta).
I combattimenti contro le orde di camminatori putrefatti ci sono sembrati come sempre estremamente sbilanciati a favore del nostro eroe, ma ci saranno comunque delle novità anche in questo campo. Gli zombie non sono tutti uguali, e mantengono alcune abitudini della loro vita passata. Troverete dunque zombie pompieri particolarmente abili con le accette, zombie ex-poliziotti che sparano a casaccio, o zombie giocatori di football con la carica facile. Praticamente confermata anche la presenza degli psicopatici, e non ci stupirebbe vedere qualche forma di boss alternativa durante la campagna. Gli zoppicanti nemici saranno come sempre sensibili a luce e rumore, caratteristica che vi permetterà di creare trappole attirandoli in zone come stazioni di rifornimento ricche di benzina  o semplicemente di aggirarli.
La migliore arma contro i non morti? Il cellulare
Una delle dimostrazioni più interessanti al Comic-Con ha riguardato l’applicazione di Smartglass nel gameplay di Dead Rising 3. In pratica Nick, all’inizio della campagna, troverà un agente morto della ZDC e raccoglierà il suo cellulare, che si trasformerà nel comodo PDA usato come interfaccia del titolo. Utilizzando un’app dedicata tramite Smartglass, il giocatore potrà in seguito usarlo per ottenere vantaggi sensibili, e cavarsela meglio durante l’apocalisse zombie. Volete un esempio? Alla ricerca di armi da fuoco per il crafting, gli sviluppatori hanno trovato un negozio di pistole nelle vicinanze sfruttando una mappa sul loro tablet con installato Smartglass. In un istante è comparso un chiaro segnale di posizione nel gioco, che indicava proprio la locazione scelta. 
Ci saranno anche abilità ben più concrete, ad ogni modo: Nick potrà infatti chiamare un attacco aereo da elicottero per liberare zone troppo affollate, o addirittura sbloccare una app per un coreografico attacco di artiglieria, con le cui esplosioni si è chiusa la demo mostrata. Un modo furbo di implementare i device mobile nel gioco, anche se forse capace di facilitare un tantinello troppo la vita ai giocatori.
Tecnicamente il titolo si è difeso degnamente, anche se non in modo eccezionale. Se da una parte il numero di zombie su schermo è davvero impressionante a tratti, la stabilità del frame rate non ci è parsa altrettanto degna di lode, i modelli tridimensionali e il livello di dettaglio non sono sembrati poi così superlativi, e abbiamo notato qualche sporadico pop up. Perlomeno gli sviluppatori sembrano aver creato un mondo davvero esteso, considerando che Los Perdidos pare immensa, è collegata da larghe strade percorribili a piedi o in macchina senza problemi, e può venir visitata in toto senza caricamento alcuno. Lodevole infine l’illuminazione, molto suggestiva in zone buie come le fogne.
Siamo fiduciosi, per limare le imperfezioni c’è ancora tempo.

– Mantiene la demenzialità tipica della serie

– Mappa estesa, liberamente esplorabile e priva di caricamenti

– Interessante implementazione di Smartglass

– Orde immense di zombie da fare a pezzi in centinaia di modi

Dead Rising 3 sembra voler mantenere intatto lo spirito della saga a cui appartiene. E’ sempre un gioco demenziale, casinista e pieno zeppo di zombie da sterminare con armi improvvisate di ogni tipo, ma questa volta ripropone tale riuscita formula in un pacchetto enorme e ricco di sorprese. Sarà in grado di far fare alla serie il passo successivo, o sarà soltanto un piacevole passatempo senza pretese per chi ancora non si è stancato dei non morti più abusati in assoluto? Lo scopriremo al lancio di Xbox One.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il film di Donkey Kong sarebbe già in produzione

Universal Pictures ha registrato il copyright per una "Motion Picture" misteriosa con Donkey Kong: il nuovo film animato potrebbe già essere in produzione.

Immagine di Il film di Donkey Kong sarebbe già in produzione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione

Square Enix sarebbe al lavoro su un remake del settimo capitolo di Dragon Quest, con uscita prevista nel corso del 2026.

Immagine di Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo vuole sapere se vi piacciono i "giochi fisici digitali"

Nintendo ha lanciato un sondaggio per alcuni giocatori giapponesi per comprendere se ci sia davvero interesse per le controverse Game-Key Card.

Immagine di Nintendo vuole sapere se vi piacciono i "giochi fisici digitali"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
  • #4
    The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
  • #5
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.