SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Crysis 3

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 31/01/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Manca davvero poco ormai all’uscita di Crysis 3 (22 febbraio), ma per chi proprio non riesce ad aspettare con le mani in mano e senza una quotidiana dose di nanotuta, Crytek ha rilasciato l’open beta del gioco in versione multiplayer. Nonostante le limitazioni (due mappe e due modalità) e l’assenza di vere e proprie novità rispetto alla presentazione a Colonia dello scorso agosto, la voglia di provare con mano lo sparatutto in prima persona più atteso dei prossimi mesi è sempre grande, compresa la curiosità di vedere come se la cava il nostro PC con questa versione potenziata del CryEngine 3. 
Pronti a “fondere” il vostro PC?
L’open beta è disponibile anche per Xbox 360 e PlayStation 3, ma abbiamo preferito scaricare il client della versione PC proprio per vedere all’opera il nuovo motore di Crytek in DirectX 11 al massimo delle sue possibilità. Con un Intel Core i7 920 overcloccato a 4 GHz, 6 GB di RAM, SSD da 128 GB, una GeForce GTX 480 e driver Nvidia 313.96 ottimizzati proprio per questa beta, siamo riusciti a giocare in modo ottimale a 1920×1200 pixel con tutte le opzioni grafiche al massimo, dovendoci però accontentare del FXAA come filtro di antialiasing ed eliminando il Motion Blur. Scegliendo infatti l’MSAA (anche a livello minimo), le prestazioni sono calate fortemente; non che il tutto diventi ingiocabile, ma con una media di 15-20 fps, e considerando l’importanza della fluidità nei match multiplayer, abbiamo preferito la soluzione meno invasiva a livello di antialiasing. L’impatto grafico è comunque notevole come era normale attendersi da Crysis 3, fermo restando che di beta si tratta e che la qualità della Campagna in singolo riserverà certamente molte prelibatezze visive in più. Tra l’altro concentrarsi sulla resa grafica in una beta multiplayer come questa non è per nulla semplice, visto che l’elevato ritmo di gioco e il frenetico movimento rendono pressoché impossibile concentrarsi sui piccoli dettagli.
Il fascino del Cacciatore
A livello di contenuti non troviamo nulla che non si sia già visto (o letto) in precedenza. In questa beta abbiamo infatti a disposizione due modalità (Hunter e Crash Site) e due mappe (Museum e Airport), ma il level-cap fissato al decimo livello e la presenza della nanotuta bastano comunque per farsi un’idea di cosa ci aspetterà nella versione finale del gioco. La modalità più interessante e originale è Hunter, dove si sfidano fino a 14 giocatori nei panni dei C.E.L.L. e due giocatori invisibili e armati solo di un arco. Questi ultimi hanno a disposizione due minuti per uccidere tutti gli avversari, che a loro volta, se uccisi, respawnano come Hunter. Non è certo la prima volta che assistiamo a una modalità simile con tanto di “contagio” e trasformazione, ma il risultato convince pienamente. Nei panni dei militari la tensione è palpabile ad ogni metro percorso e, seppur non manchino strumenti per individuare gli Hunter invisibili, si è continuamente allerta e quando l’allarme sonoro indica un nemico in avvicinamento il tutto diventa ancora più adrenalinico e frenetico. Giocando come Hunter invece, si è incalzati dal tempo che scorre e il fascino dell’invisibilità e dell’approccio stealth assicura un gameplay altrettanto valido e interessante. 
Dove vai senza la nanotuta?
Anche Crash Site, nonostante sia una variazione del classico King of the Hill, funziona perfettamente. Bisogna difendere una piccola area dagli attacchi nemici (e viceversa), e durante la partita ci si sposta continuamente all’interno della mappa per trovare i manufatti alieni caduti dal cielo e sfruttarne alcuni pezzi come scudi e armi da lancio, si può salire a bordo di un mech e fare fuoco come ossessi, o ancora utilizzare i poteri della nanotuta per saltare, correre più veloce, diventare invisibili e scagliare automobili come se fossero grissini. Conoscevamo già queste due modalità, ma giocarle in prima persona è tutta un’altra cosa e per ora non abbiamo riscontrato particolari difetti. Certo, l’Hunter è molto più avvantaggiato rispetto ai militari semplici, ma parte in netta inferiorità numerica, ha poco tempo a disposizione e se gli avversari cooperano tra loro nel modo giusto diventa tutt’altro che invincibile. Sfruttare i poteri della nanotuta è poi indispensabile e aggiunge fattori di gioco che non tutti gli shooter in prima persona sono in grado di offrire. Le stesse mappe, con una leggera preferenza per Airport vista la maggior estensione, godono di un design accurato e vario; alternanza di spazi chiusi e aperti, tunnel sotterranei, passaggi elevati, nascondigli, punti ciechi. Non manca davvero nulla e se anche tutte le altre mappe saranno su questo livello, aspettiamoci un’esperienza multiplayer di altissimo livello, con in più tutti i perk, i potenziamenti e le modifiche alle armi che in questa beta abbiamo potuto vedere solo in parte. 

– Graficamente sontuoso

– Modalità e mappe ben congegnate

– Giocare come Hunter ha un che di esaltante

Il multiplayer di Crysis non ha ancora lo stesso appeal e il successo clamoroso dei vari Call of Duty, Battlefield e Halo, ma questa open beta di Crysis 3 lascia ben sperare per un futuro ricco di soddisfazioni. Le due modalità viste finora sono divertenti e frenetiche al punto giusto, le mappe non deludono in quanto a dimensioni e design, i poteri della nanotuta aggiungono spessore al gameplay e il comparto grafico è da primo della classe. Difficile fare di meglio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso

Sony ha appena rilasciato a sorpresa un nuovo aggiornamento firmware di PS5, ma meglio non aspettarvi grandi novità in arrivo.

Immagine di PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento potete scaricare 8 nuovi giochi gratis dal catalogo di PlayStation Plus Extra e Premium: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda

Secondo le ultime indiscrezioni di Jez Corden, sarebbe arrivato il via libera per iniziare i lavori su Fallout 5, ma non sarà Bethesda a occuparsene.

Immagine di Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli

Sony ha svelato che presto avrete una seconda possibilità per fare vostre le edizioni 30th Anniversary di PS5 Digital, DualSense e PlayStation Portal.

Immagine di PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia

Da questo momento è disponibile un nuovo aggiornamento firmware per Nintendo Switch e Switch 2: vediamo cosa cambia con l'update 20.2.0.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #5
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.