SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Crackdown 2

Advertisement

Avatar di DeViLJaVaN

a cura di DeViLJaVaN

Pubblicato il 17/02/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Crackdown è stato un titolo in grado di spaccare il pubblico: da una parte, i sostenitori che l’unica utilità di quest’ultimo fosse la presenza della beta di Halo 3; dall’altra, quelli che lo valutavano una piccola perla. Indipendentemente dal giudizio soggettivo che ognuno poteva affibbiare al titolo, una peculiarità oggettiva era al di sopra di ogni dubbio, il divertimento; Crackdown faceva infatti della propria semplicità e originalità dei punti di forza, con una struttura free-roaming con elementi da RPG ed una grafica diversa da quella degli altri titoli della categoria, caratterizzata dall’utilizzo del cel-shading. A 3 anni di distanza ecco arrivare la datazione ufficiale di Crackdown 2, presentato all’X10 e sviluppato da Ruffian Games, che promette di ricalcare il gameplay dell’originale aggiungendo alcune interessanti novità; di seguito andiamo ad elencare le caratteristiche emerse finora.

C’è sempre un cattivo da combattere…Riprendiamo la storia da dove l’avevamo lasciata nel primo Crackdown: dopo aver debellato le gang malavitose di Pacific City, la pace sembrava finalmente giunta, mascherando l’autocrazia che andava creandosi sotto il nome di giustizia… A dieci anni di distanza da quel fatidico momento, molte cose sono cambiate, proprio in conseguenza di quanto successo; con il nascere del totalitarismo, per quanto giustificato dal benessere e dalla sicurezza dei cittadini, era inevitabile nascesse una forza ribelle mirata all’indipendenza ed al ritorno della democrazia. Si creò così la “Cellula”, un gruppo di resistenza nato in seguito ad un incidente causato dalla stessa Agenzia, il cui scopo e quello di liberare la popolazione dalla tirannia di quest’ultima. Detta in questi termini, sembrerebbe che stavolta dovremo interpretare la parte dei cattivi, sedando ogni tentativo di autonomia da parte dei cittadini ed eliminando ogni loro residua speranza di libertà, non fosse che, a differenza delle apparenze, la Cellula è anche un gruppo di sovversivi che mirano alla distruzione più che ad offrire una valida alternativa al sistema. Nei dieci anni intercorsi tra i due episodi, infatti, hanno ripetutamente attaccato e sabotato le strutture e le ricerche dell’Agenzia, distruggendo il programma Agenti del quale facevano un tempo parte e mettendo la città in grave pericolo, favorendo la diffusione di un virus che ha cambiato totalmente la vita nella apparentemente tranquilla Pacific City. Il nostro compito sarà quindi quello di ristabilire l’ordine e proteggere l’Agenzia, sconfiggendo i pericolosi sovversivi grazie alla rinascita del programma di sviluppo degli Agenti, ricreato da zero dopo il malcapitato epilogo del precedente.

Chi ha paura del buio…?Come anticipato poch’anzi, la Cellula ha favorito la diffusione di un potente virus; quest’ultimo era tenuto sotto controllo da delle basi di contenimento gestite dall’Agenzia, delle quali è stata compromessa l’integrità, lasciando libero il pericoloso agente chimico. La città è stata così vittima di una devastante epidemia, che li costringe a raccogliere provviste durante il giorno ed a nascondersi la notte; da quel momento in avanti, infatti, dalle strade scompariranno i civili e si mostreranno invece orde di mostri mutanti, pallide ombre degli esseri che erano prima. A detta dei programmatori, le schiere degli infetti conteranno molte tipologie di nemico differenti, da abomini in grado di utilizzare la forza bruta per lanciarci contro oggetti dello scenario sino a delle varianti mutate degli agenti sopravvissuti allo sterminio della Cellula, in grado di compiere le nostre stesse peripezie per la città. In tutto questo caos avremo a disposizione i poteri straordinari propri del programma sviluppo Agenti, ricreato per l’occasione per emulare l’originale, anche se con risultati parzialmente diversi. La formula di sviluppo, infatti, dovrebbe essere pressoché la stessa di Crackdown, con un evoluzione del personaggio data dall’assorbimento di “globi” di esperienza, rilasciati dai nemici compiendo determinate azioni o ritrovabili nel nostro vagare attraverso Pacific City. Proprio come nel precedente episodio le caratteristiche soggette all’incremento di livello saranno: Forza, Agilità, Guida, Armi da fuoco ed Esplosivi; tuttavia vi è ancora un alone di mistero sulle differenze che l’incremento di queste stats apporterà al nostro alter-ego. Nel primo episodio, con l’aumentare della nostra abilità, il nostro personaggio subiva anche variazioni estetiche, così come gli oggetti con cui interagiva; ad esempio i veicoli dell’Agenzia, che a seconda del livello di abilità di guida acquisivano potenziamenti atti a modificare totalmente il modello della vettura e le sue potenzialità. In Crackdown 2 queste caratteristiche dovrebbero venire meno, attraverso l’aumento di esperienza del nostro personaggio, quest’ultimo potrà fornirsi di equipaggiamenti prima inaccessibili, ed al variare della sua abilità di movimento nella città, quest’ultima dovrebbe subire delle mutazioni; su questo punto Ruffian Games ha voluto mantenere un maggiore riserbo, attendiamo quindi ulteriori informazioni per verificare in cosa consistano effettivamente questi cambiamenti della città e se possano o meno risultare positivi.Per quanto concerne l’avanzamento nella storia, questa non sarà necessariamente un continuo sterminio incondizionato dei membri della Cellula, ma verrà data al giocatore la possibilità di affrontare le missioni anche da diverse prospettive a detta dei programmatori, piazzando trappole o sabotando le strutture difensive dei nostri avversari, conquistando le loro postazioni sparse per la città allo scopo di indebolirli e di impadronirci di nuovi potenziamenti rubati all’Agenzia. Ad esempio, sarà possibile creare una breccia nel perimetro difensivo delle basi nemiche durante le ore notturne, al fine di permettere l’ingresso degli infetti e lasciare a loro il “lavoro sporco”…

L’importante è essere belli dentro.Tecnicamente il gioco si mostra come una semplice evoluzione del predecessore; la grafica in cel-shading è stata volutamente mantenuta, e l’unica dichiarazione rilasciata ufficialmente è stata riguardo il grande impegno profuso da Ruffian Games per il mantenimento di un framerate fisso a 30 fps, considerato da loro indispensabile per la tipologia di gioco. Non possiamo esprimere pareri definitivi, tuttavia da quanto mostrato sinora la grafica del titolo non sembra aver fatto passi in avanti a differenza degli anni trascorsi, che sono ben 3… Ci auguriamo che la situazione migliori ed aspettiamo futuri aggiornamenti per fugare questi dubbi.

– Sistema ibrido action-shooter-rpg interessante ed in parte collaudato

– Grande libertà d’azione

– Gli Agenti

Concludendo, con questo X10 è stato fatto un importante passo in avanti riguardo Crackdown 2, ovvero ne è stata rilasciata una data di uscita ufficiale; purtroppo a livello di informazioni Ruffian Games ha, per ora, mantenuto una relativa penuria di dichiarazioni e materiale su cui poter verificare la bontà e le caratteristiche del titolo. A livello di gameplay, il gioco dovrebbe mantenere quanto di buono fatto vedere dal predecessore, garantendo al contempo una maggiore profondità ed ecletticità; alcune caratteristiche rimangono poco chiare ma contiamo sul fatto che, mancando ormai circa 4 mesi al rilascio, le informazioni si susseguiranno con maggiore frequenza. Unico elemento che non impressiona per quanto mostrato fin’ora della produzione sembra essere il comparto tecnico, che ha mostrato ben poco per infondere fiducia nell’utenza; vi rimandiamo quindi a seguire le nostre pagine per non perdervi i futuri aggiornamenti su questa esclusiva Xbox360.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Donkey Kong Bananza sta causando "nausea" a molti fan

Alcuni giocatori hanno avuto molta difficoltà giocando a Donkey Kong Bananza, subendo la motion sickness durante i primi istanti di gioco.

Immagine di Donkey Kong Bananza sta causando "nausea" a molti fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il nuovo RPG dagli autori di The Witcher 3 "punirà" chi perde troppo tempo

The Blood of Dawnwalker vi permetterà di prendervi tutto il tempo che vi serve per terminare la campagna, ma ci saranno delle "conseguenze".

Immagine di Il nuovo RPG dagli autori di The Witcher 3 "punirà" chi perde troppo tempo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il videogioco ha smesso di rischiare, e non ce ne siamo accorti

Fumito Ueda, creatore di ICO, ha ammesso di aver pensato già da tempo che l’epoca delle meccaniche rivoluzionarie nei videogiochi fosse conclusa.

Immagine di Il videogioco ha smesso di rischiare, e non ce ne siamo accorti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un nuovo "remake" di Resident Evil 2 in arrivo, ma non è come pensate

Resident Evil 2: Dead Shot trasforma il remake del 2019 in un arcade con light gun, offrendo un nuovo modo di vivere l'horror di Raccoon City.

Immagine di C'è un nuovo "remake" di Resident Evil 2 in arrivo, ma non è come pensate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin's Creed Shadows: Claws of Awaji è ufficiale

Ubisoft svela la data di lancio per l'espansione di Assassin's Creed Shadows, Claws of Awaji, portando nuovi contenuti e avventure ai giocatori.

Immagine di Assassin's Creed Shadows: Claws of Awaji è ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 - Luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori SSD per PS5 - Luglio 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.