Anteprima

Castlevania - Judgment

Avatar

a cura di Batiza

Sono passati 22 (1986) anni dall’uscita del primo Castlevania per Nintendo Famicom Disk e, a partire dal 1988 (quindi, dalla versione Nes) si sono susseguite innumerevoli trasposizioni, più o meno riuscite, per tutte le console casalinghe. Si è sempre trattato di action/platform games bidimensionali, ad eccezione di due trasposizioni per Nintendo 64, ma oggi è tutta un’altra storia. Annunciato per il primo quadrimestre del 2009, questo Judgment si presenta come un picchiaduro tridimensionale a incontri, a là Tekken per capirci.Il titolo in questione verrà prodotto in esclusiva per Nintendo Wii e, da quanto abbiamo potuto osservare, il comparto tecnico godrà di un trattamento di assoluto rilievo oltre a presentare, speriamo, una sostanza qualitativa degna del nome che porta.

Piccoli personaggi cresconoI personaggi utilizzabili saranno diversi, probabilmente nell’ordine di 10/12, ma quelli che sono stati certamente confermati da Konami sono: Dracula, Simon, Alucard, Shanoa e Maria Renard. Ognuno di essi potrà fregiarsi di supermosse ragguardevoli le quali, a loro volta, saranno costituite da incantesimi o dall’utilizzo estemporaneo di un’arma. Ma cosa potrebbe portare di nuovo questo gioco? Innanzitutto, ciò che rappresenta un’innovazione basilare, è l’adattamento di un prodotto ai rivoluzionari controlli di Nintendo Wii, soluzione che permetterà una giocabilità completamente nuova per un picchiaduro in tre dimensioni (ciò che per ora si è visto soltanto in titoli di dragonballiana memoria). I programmatori hanno promesso una particolare attenzione all’implementazione del Nunchuk che potrà essere utilizzato quasi esclusivamente per muovere il personaggio, mentre il Wiimote servirà per compiere le mosse di combattimento, ovviamente, dopo un adeguato periodo di pratica. Altra particolarità del nuovo Castlevania riguarderà l’interattività coi fondali di gioco. Infatti saranno presenti sulla scena trappole, mostri e, più in generale, nemici secondari che interferiranno con la battaglia principale.

Un nome, una garanziaCiò che i fan della serie, probabilmente, ancora non sanno è che alla programmazione del gioco ha partecipato Koji ‘IGA’ Igarashi che altri non è se non l’ideatore stesso della serie di caccia-ai-vampiri più famosa della storia dei videogiochi. Un altro punto a favore per questo picchiaduro sarà sicuramente rappresentato dalla presenza delle sempiterne musiche che hanno reso famosa la saga, per l’occasione remixate ed adattate al moderno hardware della console Nintendo. Speriamo che anche la giocabilità, naturalmente nei limiti del possibile, conservi quella freschezza e quell’immediatezza di cui le avventure di Simon Belmont si sono fatte portatrici da più di vent’anni a questa parte.

Dal punto di vista tecnicoSalvo imprevisti, ci si troverà di fronte ad un titolo realizzato come si deve. Il che lascia presupporre che il comparto tecnico non sarà da meno rispetto alla sostanza del gioco. Per quanto è possibile osservare dalle immagini, i personaggi, nonché i fondali, godranno di ottime texture e di un abbondante dettaglio poligonale così da rendere Castlevania Judgment assai piacevole alla vista. Il Charachter Design affidato al mangaka Takeshi Obata completerà il quadro in bellezza.

Multiplayer e Nintendo DSLa volontà del team Konami è quella di incentrare Castlevania Judgment sul multiplayer. Già sappiamo che questo renderà il gioco praticamente infinito ma, volendo strafare, sarà prevista anche una modalità multigiocatore del tutto particolare. Sarà infatti possibile collegare la Wii al Nintendo DS e sfruttare in maniera interessante questa connessione. Per quest’ultima console, tra l’altro, è previsto il prossimo episodio della saga.

Considerazioni finaliQuesta volta, le premesse ci sono davvero tutte. Una rivoluzione, dato il nome che questo gioco porta, in termini di gameplay che, noi tutti, speriamo si traduca in una rivoluzione relativa al divertimento.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.