SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Blue Volta

Advertisement

Avatar di Forla

a cura di Forla

Pubblicato il 16/03/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Durante la giornata di domenica 28 febbraio Milano ha ospitato Retrofuturo, una manifestazione che si fa carico di divulgare la cultura videoludica indipendente presente su territorio nostrano. Dopo aver girato un po’ tra le varie postazioni, preso parte ad un paio di risse aventi come protagonisti i personaggi della TV trash anni 90′ e ammirato Salvini scagliare ruspe con rapidi gesti della mano, siamo stati attirati da Blue Volta. I ragazzi di Ossocubo (i quali hanno anche partecipato ad un’intervista che potete trovare sulle nostre pagine) ci hanno invitato a fare un giro e noi non ci siamo certo tirati indietro. Ecco com’è andata.
Custodi del sapere
Premettiamo che la demo presente era il parziale di un prodotto ancora in fase di sviluppo e quindi inficiata da alcuni piccoli bug e mancanze. Prima su tutte la cutscene iniziale che non abbiamo potuto apprezzare ma, dato il livello artistico della produzione, attendiamo con trepidazione di poter vedere. Il titolo ci mette nei panni di Zeno, l’allampanato bibliotecario che vive all’interno della grande Città-biblioteca, ultimo baluardo della cartacea conoscenza. La sua vita, fino a quel momento, è stata circoscritta all’interno delle mura dell’edificio, ma qualcosa sta per cambiare. Cominciamo quindi ad esplorare la titanica struttura, nel tentativo di risolvere i primi enigmi legati al recupero di un volume che tratta la forma delle nuvole. E così, attraversando l’immenso androne, facendo su e giù dalle scalinate ed entrando in tutte le stanze che ci capitano a tiro, facciamo la conoscenza di alcuni strani personaggi. Il cuoco della biblioteca, un pittoresco individuo con la faccia scura e quadrata (nel vero senso della parola!), che ci aiuta dandoci alcuni indizi ma senza mai sbilanciarsi troppo. Il custode, un novizio nell’arte della piromanzia ma con così tanta voglia di imparare che non esita a fare pratica accendendo fiammiferi su fiammiferi, di certo non un’attività consigliabile considerato il luogo in cui si trova! Per ultimo un dispettoso ratto, rintanato in un pertugio nel muro, il quale si rivelerà disposto ad aiutarci solo se soddisferemo la sua richiesta. Insomma, già dai primi minuti il titolo presenta un’ambientazione ispirata e personaggi interessanti. La biblioteca possiede un’aura quasi palpabile, come se fosse essa stessa un personaggio, ci permette di muoverci nei suoi meandri proiettando su di noi la sua aura di vetusta saggezza. Al momento non abbiamo idea di come si evolverà la faccenda, ma già da ora possiamo dire che l’atmosfera che si respira è quella di una fiaba per adulti dai toni malinconici.
Pastello su schermo
Ciò che colpisce di più alla prima occhiata è sicuramente il comparto visivo. Blue Volta ha fondali e personaggi interamente realizzati a mano. La sensazione è quella di muovere il nostro alter ego attraverso una tavola in cui il tratto dell’autore è ancora perfettamente visibile. Dobbiamo ammetterlo: lo stile dell’artista si sposa perfettamente con l’atmosfera che il titolo vuole creare, una fiaba dalle tinte mature che strizza l’occhio ai capolavori del maestro Miyazaki. Blue Volta propone una formula punta-e-clicca pura, con l’inventario a scomparsa relegato nella parte superiore dello schermo, in modo da non intaccare lo splendore delle schermate. Ancora non possiamo sbilanciarci per quanto riguarda la bontà degli enigmi, ma nella demo testata questi erano di stampo classico, con oggetti da trovare e combinare tra loro, affidandoci ,come spesso accade in questo tipo di produzioni, al pensiero laterale. La nostra breve esperienza con questa piccola produzione tutta italiana si può quindi dire conclusa in maniera molto positiva. Ad un comparto artistico ispirato si abbina un contesto narrativo che pone delle buone basi per una storia che speriamo si rivelerà interessante. La biblioteca, luogo di un tempo ormai passato e simbolo di austera conoscenza, è sicuramente un buon punto di partenza, speriamo con tutto il cuore che il resto dell’avventura si riveli all’altezza di come è cominciata.

– Artisticamente ispirato

– Non solo umorismo ma anche narrativa profonda

Blue Volta parte col piede giusto, invitando l’utente a calarsi nei panni di Zeno grazie soprattutto ad un comparto artistico di livello. I toni della produzione sono pacati e a tratti malinconici, un elemento distintivo che abbiamo apprezzato sin dai primi minuti di gioco. Per quanto il titolo non si discosti minimamente dai canoni del genere, i presupposti per una bella avventura grafica ci sono tutti e non vediamo l’ora di poter mettere mano alla versione finale. Se siete giocatori vecchio stampo e avete amato capolavori come Monkey Island o Deponia, vi consigliamo caldamente di tenere sott’occhio questa produzione, potrebbe rivelarsi un must have per gli estimatori del genere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti

Microsoft ha imposto obiettivi finanziari difficili da raggiungere per la divisione Xbox, anche legati all'acquisizione Activision-Blizzard.

Immagine di L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori

Capcom annulla una conferenza su Monster Hunter Wilds al CEDEC 2025 in Giappone a causa di molestie e minacce ricevute dal team.

Immagine di Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2

Nintendo cerca soluzioni per affrontare l'aumento dei costi di sviluppo dei videogiochi, un problema che affligge l'industria.

Immagine di Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Batte Dark Souls a 69 anni e cambia idea sui videogiochi

Un padre di 69 anni batte Dark Souls per la prima volta grazie al figlio. Leggi la commovente storia nella nostra notizia.

Immagine di Batte Dark Souls a 69 anni e cambia idea sui videogiochi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.