Il nove febbraio si avvicina a grandi passi e Bioshock 2 si sta preparando alla fatidica data nel modo migliore, ovvero offrendoci un nuovo sostanzioso assaggio di quello che troveremo nei negozi tra oramai poche settimane. Dopo aver potuto provare le prime intense ore di gioco, i ragazzi di 2k Marin ci hanno messo a disposizione due nuovi livelli di gioco grazie ai quali abbiamo potuto penetrare ancora più a fondo nelle viscere di Rapture.Il carapace del Big Daddy sarà abbastanza robusto per resistere a questo viaggio?
The story so farQuesta seconda prova di gioco ci ha dato modo di proseguire esattamente laddove avevamo dovuto interromperci prima di natale. Ritorneremo quindi nel bel mezzo della lotta di potere tra Sofia Lamb e le sue Big Sister e Bridgette Tenenbaum sempre impegnata nel tentativo di salvare le fragili sorelline. Il nostro ruolo sarà cruciale; rappresenteremo infatti una pedina indipendente ed incontrollabile nello scacchiere di forze che si è consolidato a Rapture in seguito alla caduta di Ryan. Una forza in grado di smuovere gli equilibri di potere e che dunque in molti cercheranno di aiutare o ostacolare a seconda delle proprie esigenze e finalità. Il nostro incedere sarà implacabile, ma piuttosto lineare e forzato, per via di un iniziale smarrimento. Infatti dovremo fare i conti con la perdita dei nostri ricordi, che ci costringerà a seguire l’unica persona che si offrirà di aiutarci, la Dottoressa Tenenbaum, la madre di Eleanor ovvero la sorellina che ci venne affidata prima dell’amnesia. Il nostro unico obiettivo diverrà presto scoprire quello che le è successo, ma per farlo dovremo guadagnare abbastanza potere per aprirci la strada verso la verità. Come è facile immaginare, questo compito non sarà particolarmente agevole: la città sarà infatti colma di nuovi e letali ricombinanti, molto più aggressivi e resistenti delle versioni già conosciute, senza considerare le Big Sister che vi daranno costantemente la caccia lungo i livelli. A differenza di quanto suggerito dalle prime informazioni trapelate, esse saranno molteplici, alla pari dei Big Daddy, ed estremamente pericolose grazie alla loro potenza di fuoco superiore, all’agilità e alla capacità di usare i plasmidi. I combattimenti contro questi esseri saranno dunque estremamente violenti e spettacolari, soprattutto considerando che durante il vostro incedere guadagnerete capacità sempre più notevoli che lentamente, ma non troppo, trasformeranno il vostro pesante e goffo corpo in un’efficiente macchina da guerra. Al fianco di nuove letali armi come la fiocina, la doppietta e la già celebre trivella, avrete sempre a disposizione otto plasmidi, da scegliere tra un ventaglio non ancora del tutto rivelato, ed un numero elevatissimo di tonici in grado di ampliare ulteriormente le vostre capacità. Risulta quindi evidente che per stare dietro a questa crescita occorrerà una quantità di ADAM superiore a quanto visto nel primo capitolo ed in questo modo il nostro essere dei Big Daddy assume una notevole ed inedita importanza. L’unico modo per recuperare il maggior quantitativo di ADAM possibile sarà infatti quello di “chiedere gentilmente in prestito” una sorellina al suo Big Daddy e portarla in giro a raccogliere questa sostanza dai cadaveri disseminati per la città. Finita la raccolta non rimarrà che decidere se salvarla o no e ricevere l’eventuale ricompensa legata alla propria scelta. Coloro che hanno il cuore tenero stiano tranquilli: se è vero che non avere nessuno scrupolo aiuterà a massimizzare le proprie capacità, il mostrare di avere un cuore sotto quella corazza verrà comunque ricompensato con regali da parte delle sorelline e con la possibilità di trovarne dei discreti quantitativi all’interno delle Big Sister, che si riveleranno molto contrariate ogni volta che porterete in salvo una sorellina, o nelle sezioni sottomarine di Rapture. In questo modo i programmatori sono riusciti a garantire una crescita sufficiente e costante anche per coloro che non volessero seguire queste possibilità offerte dal gameplay, scegliendo di non penalizzare questa loro scelta con un personaggio troppo debole per i nemici affrontati.
Cari vecchi amiciProcedendo con l’avventura la sensazione di familiarità che si prova nel giocare a Bioshock 2 si fa sempre più forte, grazie ad una struttura narrativa apparentemente molto simile a quella del predecessore e al ripercorrere luoghi storici della città. Questa sensazione è comunque accompagnata da tutta una serie di novità ed aggiunte capaci ancora di sorprendere e di tenere incollati allo schermo, oltre che da una storia piuttosto intrigante, ad alto “rischio” di colpo di scena. Torna anche la macchina fotografica (in questo caso una cinepresa) grazie alla quale scovare i punti deboli degli avversari più coriacei, oltre che guadagnare ulteriori bonus di velocità e potenza o devastanti mosse come lo scatto con la trivella.L’impianto del gameplay dà dunque l’idea di essere stato sviluppato ed organizzato con cura, in modo tale da darci la sensazione di acquisire sempre maggior potere, capacità di movimento e libertà decisionale. Di star vivendo una sorta di risveglio dei nostri sensi intorpiditi. Tutto ciò avverrà in maniera naturale e vi troverete presto a potervi confrontare con gli avversari più ostici ad armi pari, nonostante fino a poco tempo prima la vostra resistenza, velocità e potenza vi consigliassero di tenervi ben alla larga da loro.In questo modo il vostro viaggio sarà molto naturale e coinvolgente e scoprirete presto come la corazza del Big Daddy non è poi così scomoda come inizialmente preventivato. Da parte nostra aspettiamo con ansia il codice finale del gioco, in modo da scoprire dove ci porterà questo secondo vorticoso viaggio all’interno di Rapture.
– Tanti potenziamenti
– Trama interessante
– Grande atmosfera
Grazie a questa seconda prova, Bioshock 2 ha cominciato a mostrare le sue vere qualità, che sembrano andare di pari passo con le capacità del proprio protagonista. Man mano che il nostro Big Daddy acquisterà poteri, il titolo si rivelerà maggiormente ricco di varianti e divertente da giocare, lasciandovi in mano una sensazione di controllo e potenza davvero soddisfacenti. Questo va a costellare un comparto narrativo che, nonostante abbia perso quella carica di originalità che contraddistingueva il primo capitolo, risulta costruito in maniera intrigante e coinvolgente.
Il nove febbraio è vicino, rimanete con noi per scoprire quale sarà il verdetto finale su questo attesissimo sequel!