SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Bayonetta 2

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 07/09/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

All’essere umano è sempre piaciuto vincere facile. Esplorate i desideri più reconditi di buona parte dell’umanità, e quasi sicuramente troverete una larga percentuale di persone che vorrebbero avere tutto senza aver mai fatto una mazza. È una volontà piuttosto comprensibile, e lo è specialmente nei videogiochi, visto che la vita è già dura di suo e molti vogliono staccare completamente dalle difficoltà quando prendono in mano il pad o appoggiano il palmo al mouse. C’è però un istinto che, negli appassionati, non viene mai meno, una sete di sfida che pervade chi bazzica tra computer e console da una vita, e che viene davvero soddisfatta solo con un videogame capace di offrire complessità e difficoltà elevate. Hideki Kamiya è, da anni, uno dei più grandi maestri nella creazione questo tipo di prodotti, una sorta di guru del game design con un caratteraccio tanto acido quanto geniale è la sua mente, che nella vita ha sempre congegnato titoli di una profondità e finezza inverosimile. Bayonetta, è forse il punto più alto mai raggiunto da questo designer per quanto riguarda il gameplay, l’apoteosi del combat system, considerato da molti appassionati il culmine del genere action hack ‘n’ slash. C’è dunque un motivo se, quando Nintendo sì è accaparrato il suo seguito diretto in esclusiva, molti utenti privi di WiiU si sono incavolati non poco. Fatto sta che Bayonetta 2 senza Nintendo non potrebbe nemmeno esistere, che Kamiya stavolta è solo un supervisore, e che finalmente abbiamo avuto modo di provarlo a fondo per una bella preview. Avevamo parecchi dubbi sul nuovo gioco di Platinum (e la mancanza del padre di Bayonetta alle redini dello sviluppo era quello più grosso), ma già ora possiamo dirvelo senza troppo timore di essere smentiti: Bayonetta 2 potrebbe superare il suo predecessore in tutto.
Un inizio strabiliante
Uno dei motivi per cui il primo Bayonetta è rimasto nella memoria, oltre alla sua prorompente protagonista, è la tamarraggine fuori di testa delle situazioni presenti nel gioco. Ecco, Bayonetta 2 prende quelle situazioni, gli dà una bordata atomica e le spedisce in home run senza neanche guardare dove sono atterrate. L’inizio della campagna è follia allo stato puro, un misto di flashback, boss giganteschi, combattimenti su jet e scenette volutamente improponibili il cui unico scopo sembra far capire un concetto molto semplice: questo seguito vuole sorprendere oltre ogni limite. Il prologo serve comunque solo a impressionare, la reale qualità del prodotto la si nota quando si inizia a combattere seriamente. Appena i nemici si normalizzano (anche se non accade mai del tutto e in generale gli scontri contro bestioni enormi sono molto più numerosi), si può tornare a godere dell’incredibile gameplay visto nel gioco base, con qualche novità. Bayonetta è eccezionale da questo punto di vista, perché offre un’evoluzione di ogni possibile sistema e meccanica negli action: la schivata offre frame di invulnerabilità perfettamente calcolati per non essere né eccessivi né troppo difficili da sfruttare, evitare un colpo all’ultimo momento rallenta il tempo garantendo combo molto dannose, le combinazioni offensive sono numerosissime e spettacolari, vi sono innumerevoli mosse extra da acquistare con effetti variabili sui nemici, e il combattimento dalla distanza si fonde a meraviglia con quello in corpo a corpo grazie alla possibilità di sparare dopo ogni attacco. 
Non è certo tutto, nel gioco ci sono elementi avanzati magnifici, come la possibilità di bufferare le combo durante una schivata, accessori che permettono di ottenere vantaggi ulteriori, e la chance di equipaggiare due tipi di armi diversi contemporaneamente, peraltro sostituibili in ogni momento in battaglia. Non esiste gioco con un tale quantitativo di possibilità offensive, eppure ogni cosa funziona a meraviglia. Ci addentreremmo di più nell’analisi, ma non è il caso ora. Voi sappiate solo che, se si tratta di botte, Bayonetta 2 è persino migliore del primo capitolo. 
L’unico serio dubbio che avevamo, dopo aver testato il gioco a qualche fiera, era legato alla difficoltà. La possibilità di attivare il Witch Time, un potere che rallenta il tempo e potenzia le combinazioni della protagonista una volta caricata una specifica barra, e la facilità con cui avevamo ottenuto medaglie di alto livello dopo ogni scontro ci avevano disturbato. Fortunatamente il gioco era settato in easy, e provandolo per bene ne abbiamo avuto conferma. Ottenere medaglie di platino nei livelli non è affatto una passeggiata, e se vorrete avanzare dimenticandovi di oggetti curativi e quant’altro non mancheranno le fasi capaci di mettervi in difficoltà. C’è pane per i denti dei veterani insomma.
Se il gameplay ci ha impressionato, non possiamo dire lo stesso del comparto tecnico, con qualche sgranatura delle ombre e modelli non proprio super dettagliati, ma le ambientazioni offrono spesso un colpo d’occhio notevole, e la fluidità è impeccabile, quindi c’è poco da recriminare anche in questo campo. Vorremmo potervi descrivere di più, ma non temete, vi sveleremo molte altre sorprese del titolo con almeno un’altra preview prima della recensione. Per ora cancellate le preoccupazioni legate alla possibile semplificazione del gameplay, i Platinum queste cose non le fanno.

– Combat system stratosferico

– Definirlo “esagerato” è davvero troppo poco

Le prime ore in compagnia di Bayonetta 2 ci hanno positivamente sorpreso. Il combat system eccezionale ce lo aspettavamo, certo, ma non potevamo prevedere che gran parte dei nostri dubbi sarebbero stati dissolti quasi immediatamente. Così a occhio il nuovo action di Platinum Games dà l’impressione di poter essere tutto quello che i fan della serie desideravano. Resta solo da vedere se riuscirà a mantenere il suo ritmo folle dall’inizio alla fine.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quale remake di Metal Gear volete? Ve lo chiede Konami

Konami chiede ai fan quale Metal Gear dovrebbe essere il prossimo a ricevere un remake dopo il successo di Delta. Leggi i dettagli.

Immagine di Quale remake di Metal Gear volete? Ve lo chiede Konami
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sì, l'immagine di Leon in Resident Evil Requiem è falsa

Resident Evil Requiem: il presunto leak di Leon Kennedy con la benda è falso, parola di Dusk Golem. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Sì, l'immagine di Leon in Resident Evil Requiem è falsa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Una console ha dominato la scena nel 2025, secondo uno studio

Nintendo Switch 2 domina il 2025: i suoi giochi sono i più apprezzati dell’anno. Leggi tutti i dettagli del caso nella nostra notizia.

Immagine di Una console ha dominato la scena nel 2025, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Lara Croft ha "vinto" contro la IA in tribunale

Tomb Raider 4-6 Remastered: rimosso il doppiaggio AI non autorizzato dopo la causa di Françoise Cadol. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Lara Croft ha "vinto" contro la IA in tribunale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ghost of Yotei è costato più o meno di Ghost of Tsushima?

Ghost of Yotei: il budget resta “ragionevole” e in linea con Ghost of Tsushima. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Ghost of Yotei è costato più o meno di Ghost of Tsushima?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori giochi di Batman (e i peggiori) | La classifica
  • #2
    Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro
  • #3
    65mila fan di GTA 6 impazziti per un messaggio: ecco cos'è successo
  • #4
    Un gioco gratis ci porta "nell'aldilà", ma avete poco tempo
  • #5
    Mass Effect, Shepard apparirà nella serie TV?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.