SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Bayonetta 2

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 13/06/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Los Angeles – L’annuncio di Bayonetta 2 in esclusiva per Wii U ha fatto sussultare non pochi appassionati di videogiochi, era del resto difficile immaginare che il secondo capitolo delle avventure della strega più sexy del nostro settore arrivasse soltanto sulla console Nintendo. All’E3 2013, un anno dopo l’annuncio, abbiamo finalmente avuto la possibilità di provare in prima persona il titolo Platinum Games, e scoprirne le caratteristiche più interessanti. 

Over the top 
La strega dai capelli corti (molto affascinante anche con il nuovo taglio) ci accoglie nella sua demo senza troppi convenevoli, giusto un paio di schermate e siamo già a menare calcioni con le sue gambe chilometriche fasciate di nero lucido. Il sistema di combattimento si propone subito come convincente: due tasti dedicati ai colpi, uno alle pistole, uno al salto e i dorsali ad occuparsi di schivate e attivazione dei poteri speciali. Saltiamo da un nemico all’altro con facilità (ma il livello di difficoltà è inamovibilmente impostato su “easy”), per poi caricare uno specifico indicatore e lasciar esplodere le mosse speciali in un tripudio di deliranti animazioni viola acceso. Passiamo così giusto una trentina di secondi, per poi vedere arrivare sullo schermo quello che sembra un boss, il quale prende posto assieme a noi sull’aereo militare che sta sfrecciando tra i grattacieli. Sì, avete capito bene, siamo in piedi su un caccia che fracassiamo nemici, sfoggiando un’invidiabile equilibrio oltre a una capacità offensiva non comune. L’atmosfera è a tratti surreale, a tratti violentemente giapponese, e a tratti voyeuristica, soprattutto quando la strega si posiziona in favore d’inquadratura, o si libera del vestito per eseguire delle mosse speciali. 
La strega col pennino 
Wii U vuol dire Gamepad, e la periferica Nintendo gioca la sua rilevante parte anche in Bayonetta 2: affiancato al sistema di controllo tradizionale, infatti, abbiamo trovato un alternativo schema di input basato esclusivamente sul touch screen del controller della Grande N. Si muove la protagonista semplicemente toccando il punto da raggiungere, si attaccano i nemici cliccandoli, si schiva tracciando una riga orizzontale e si salta con una verticale. Certo, scegliendo di affrontare così le partite si rinuncia alla profondità garantita dal poter scegliere le tipologie di attacchi, ma d’altro canto dobbiamo dire che abbiamo trovato il controllo via touch screen sorprendentemente valido e in grado di dare al titolo di Platinum un’inedita aria da mobile game. Le funzioni del Wii U Gamepad, per quanto annunciato all’E3, si fermano qui, ma non ci stupiremmo di vedere in futuro comparire una lista delle combo disponibili e una serie di informazioni ulteriori sui combattimenti. 
Train to hell 
La fase sull’aereo da caccia lascia il posto a un’altrettanto spettacolare fase sul tetto di un treno lanciato a folle velocità su un ponte che si sgretola dietro di noi. Ad affiancare Bayonetta fa il suo ritorno la bella Jeanne, di rosso vestita, per un duo di morte, distruzione, e forme femminili che conquisterebbe anche il giocatore meno incline al genere. La spettacolarità continua nella terza ed ultima fase, quando da abbattere troviamo un immenso dragone, il tutto senza capire bene cosa stia succedendo a schermo e perché, ma godendoselo moltissimo.E’ la fluidità dell’azione a colpire: proprio quando ci si aspetterebbe un calo di frame-rate per i continui cambi di ambientazione e la tempesta di poligoni sgretolati in ogni dove, si rimane soddisfatti dalla solidità del motore di gioco. Bayonetta 2, infatti, si propone come uno dei titoli più convincenti visti su Wii U fino ad ora, con una quantità di effetti semplicemente soverchiante ed una festa di colori e forme che, se non fosse per delle texture non sempre stupefacenti, sarebbe da promuovere sotto ogni punto di vista. 

– Sistema di combattimento molto divertente

– Tecnicamente solido

– Fuori di testa

Bayonetta 2 sembra essere tutto quello che i fan si aspettano: formose combattenti in abiti provocanti, giganteschi boss, mostri dal design improbabile e, soprattutto, un sistema di combattimento solidissimo e decisamente divertente. Se a questo aggiungiamo un comparto tecnico di tutto rispetto e la possibilità di controllare il tutto solo tramite touch screen (per i meno esperti), ecco che il pacchetto completo si fa decisamente interessante, anche tenendo presente che da qui al 2014 non mancheranno le novità a riguardo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.