SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Battlefield Hardline

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 12/03/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

A poco meno di due settimane dal lancio ufficiale di Battlefield Hardline, siamo volati a Londra per provare tutte le ultime modifiche apportate al gioco, testare le nuove mappe e le nuove modalità multiplayer e verificare lo stato dei lavori a ridosso dell’uscita.Tempo per correggere gli errori ormai ne è rimasto davvero poco e la versione che abbiamo provato quest’oggi era da considerarsi praticamente quella finale, ma di cose da sistemare, invece, ne abbiamo riscontrate ancora parecchie.In un tour de force di quarantotto ore non abbiamo ancora avuto modo tuttavia di toccare con mano la campagna e, ad eccezione di una anteprima di qualche mese fa, null’altro è emerso che possa darci un’indicazione sulla longevità o sulla qualità della stessa, obbligandoci ad attendere la copia finale del gioco per poterci mettere le mani sopra. In questo articolo, quindi, tireremo le somme su quanto visto del comparto multiplayer di Battlefield Hardline che, come il titolo suggerisce, quasi vuole rinnegare e prendere le distanze dalla serie classica, stravolgendone di fatto tutte le meccaniche di gioco.

Velocità, azione, compattezzaLa prima cosa che volevamo verificare con questa prova era la stabilità e la robustezza della produzione. Dopo “il passo falso” fatto al lancio con Battlefield 4, ovviamente, avremmo preso comunque con le pinze tutto quanto uscito da un test prima della release effettiva, ma con sommo rammarico dobbiamo segnalare ancora una volta diversi crash delle partite e uno stuttering dell’audio particolarmente fastidioso, problemi insoliti e preoccupanti quando il test viene effettuato in un’ambiente controllato e con soli 64 giocatori connessi ai server.Incrociando quindi le dita e sperando in un fix repentino, dal punto di vista tecnico Hardline regge comodamente i 900p su Playstation 4 (saranno poi 720 su Xbox One) non presentando mai rallentamenti o problemi di sincronizzazione verticale di sorta. Il test di questi giorni è stato effettuato, infatti, sulla console di casa Playstation, una scelta insolita da parte di Electronic Arts che tende a mostrare più frequentemente i suoi prodotti sempre su PC dove riescono a esprimere tecnicamente il meglio.Le nuove mappe su console presentano alti e bassi sia dal punto di vista delle texture che delle ambientazioni, con alcune location riuscite, guardando ad esempio Bank Job e The Block simili come stile alla serie originale, e altre meno, soprattutto quelle in campo aperto come Everglades.Abbiamo notato un pop up vistoso della vegetazione e della scenografia, amplificato ovviamente quando si pilotano elicotteri o si sfreccia a bordo dei bolidi con la visuale in terza persona, tutti elementi che a dirla tutta pensavamo fossero stati risolti visto lo slittamento di quasi cinque mesi della produzione dalla finestra di lancio prevista inizialmente. Tecnicamente sul gioco ci sembra che ci sia ancora molto da fare e se qualche giustificazione si può tentare di tirarla fuori da un codice non ancora del tutto completo è impossibile che la fisica venga rivista, altro elemento che continua a non soddisfarci.Macchine e moto rimbalzano su muretti ed edifici come se nulla fosse e il “realismo arcade” tanto caro agli appassionati della serie sembra essersi allontanato da Battlefield, gettando nel calderone invece azioni decisamente più veloci e frenetiche e un caos incontrollato a schermo che nulla ha di che spartire sia con Battlefield 4 che con Bad Company.Ci sembra che la direzione presa da Visceral e sbandierata con orgoglio durante la presentazione non renda giustizia a una serie che ha fatto sempre della tattica e della pazienza la sua virtù migliore. Una mossa che ci sembra ancora una volta un tentativo di avvicinare maggiormente la serie a quella di Call of Duty, insensato secondo noi vista la reale differenza che intercorre tra i due prodotti.Le nuove mappe piccole e compatte di Battlefield Hardline stanno insomma alle mappe grandi di COD e se i due colossi smettessero di tentare di portare elementi dei diretti concorrenti in casa probabilmente riuscirebbero a mantenere entrambi una identità molto più definita.Hardline però non solo prende spunto da alcuni elementi ma ne fa il fulcro dell’intera esperienza di gioco.

Un caos a schermo non volutoStupisce la presentazione di Battlefield Hardline quando vengono sottolineate come lato negativo le lunghe camminate per rientrare in partita di Battlefield 4 per poi essere uccisi da un cecchino o le battaglie su livelli separati di fanteria, veicoli e velivoli. Hardline, a detta degli sviluppatori, dà un colpo di spugna, restringendo le mappe, togliendo mezzi pesanti, aumentando il danno delle armi, riducendo la distruttibilità ed eliminando parzialmente i combattimenti aerei. Il nuovo gioco Visceral getta infatti tutti i soldati in un unico calderone, proponendo un gameplay più veloce ma con ancora tanti elementi da sistemare o rivedere. Rimane infatti il lungo tempo di respawn, decisamente contrapposto all’impronta più action che si vuole dare al titolo, e la distruttibilità totale o il Levolution erano grandi elementi distintivi della serie e inserirli in maniera spesso marginale ne riduce fortemente l’impronta. Non abbiamo gradito nemmeno la completa rimozione di Rush tra le diverse modalità di gioco visto che in fin dei conti era anch’essa divenuta piuttosto canonica. Battlefield Hardline a conti fatti non è Battlefield, se non si fosse ancora capito, ma un esperimento che vuole tentare di abbracciare un pubblico differente. Il tutto funziona? Sì e no. Durante la prova ci siamo divertiti molto con le modalità Blood Money e Conquista o anche con l’inedita Rescue dove salvare ostaggi e portarli al punto di estrazione (vi ricordiamo che in tutto ci saranno 7 modalità e 9 mappe), ma il fattore determinante è sempre risultato il level design della mappe su cui abbiamo giocato più che il gameplay stesso, perché quando dalle mappe vengono estrapolate aree ridotte di gioco per adattarle a differenti modalità, tutto quello che si ottiene è solo un’azione confusionaria a schermo, elemento che anche questa volta andrà a pregiudicare secondo noi qualsiasi velleità competitiva. Tirando le somme di questi due giorni di prova ci siamo trovati per le mani un titolo che ci ha saputo divertire a sprazzi, sicuramente ancora da rifinire, e con un bilanciamento di armi e mezzi ancora lontano dalla perfezione.Tra pochi giorni arriverà il nostro verdetto dopo una prova più approfondita e il test dei server pubblici, per ora ci congediamo.

– Rescue e Blood money sono particolarmente divertenti

– Buona varietà di armi e veicoli

– Buon numero di modalità

Battlefield Hardline prende fortemente le distanze dalla serie, quasi a volerne rinnegare le origini. Il risultato è il classico gunplay di Battlefield inserito però in modalità e mappe molto più piccole e frenetiche. L’obiettivo ci sembra al momento raggiunto solo a metà e non tutte le partite hanno saputo divertirci allo stesso modo, a nostro parere per i troppi elementi contrastanti all’interno della produzione. Speriamo di poter provare a breve anche la campagna e darvi un quadro completo il prima possibile, restate con noi per tutti gli ulteriori aggiornamenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati ai monitor, TV e altri accessori perfetti per giocare.

Immagine di Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2

L'aggiornamento di The Last of Us 2 include skin speciali per la modalità No Return, con Joel e Tommy nei panni dei protagonisti di Uncharted.

Immagine di Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
  • #5
    Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.