SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Battlefield: Bad Company

Advertisement

Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 27/05/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo le ottime impressioni ricavate dalla beta multiplayer di Battlefield Bad Company, i ragazzi di EA ci hanno invitato nel quartier generale di Milano per una prova dedicata esclusivamente alla campagna singolo giocatore.Essa inizia nel più classico dei modi, con il nostro alter ego, giovane recluta della fanteria dell’esercito USA, protagonista di un video introduttivo in CG; sceso dall’elicottero da trasporto diverrà immediatamente bersaglio di scherzi e battute da parte dei suoi nuovi compagni, tre militari tinteggiati con tratti tipicamente hollywoodiani: uomini duri, temprati dalla guerra, di quelli che affrontano la morte con qualche battutaccia ed un sorriso sulle labbra.Fin da subito si ha l’impressione che Bad Company miri ad avere una personalità propria, un’atmosfera particolare che lo distingua dalla folta concorrenza; e così la patina tipica delle vecchie pellicole che ricopre ogni inquadratura, le musiche con sonorità blues e folk, e l’ambientazione bucolica creano un mix unico ed assolutamente originale, che richiama alla memoria atmosfere da classico del cinema di guerra. Interessante a questo proposito che il setting sia del tutto indefinito: sappiamo di trovarci nell’Europa dell’Est, ed armi e veicoli suggeriscono una collocazione contemporanea, ma nient’altro ci viene detto al riguardo. C’è una guerra da combattere, e tanto ci basti: il resto è roba da topi di biblioteca.

I love this job. Uh-Ah!Negli scomodi panni del novellino di turno verremo introdotti alle arti della guerra dal nostro sergente: questo breve tutorial ci aiuterà a familiarizzare con il fucile d’assalto in dotazione, corredato di lanciagranate, e con il tool di riparazione per i veicoli. Quest’ultimo è semplicissimo da usare, basterà infatti accostarlo al veicolo danneggiato per qualche secondo. Ci verrà poi mostrato l’utilizzo dei Medikit, consistenti in grosse e coreografiche siringhe di atropina intracardiaca, e disponibili in quantità illimitata; l’unico limite posto al loro utlizzo è un certo lasso di tempo che dovrà passare tra una sommnistrazione e l’altra. Senza troppi complimenti verremo poi messi al posto di guida di una jeep, con l’ordine di raggiungere il punto di ritrovo per l’inizio della nostra prima, vera missione. I veicoli sono uno dei punti cardine del gameplay di Bad Company: chi ha avuto occasione di testare la beta multiplayer si ricorderà che oltre alle comuni jeep Hummer è possibile guidare carri armati ed elicotteri. Ogni veicolo offre molteplici posti a sedere oltre a quello di guida, alcuni dei quali corredati con mitragliatrici fisse; l’intelligenza artificiale tuttavia non si occuperà mai di guidare, compito riservato esclusivamente al giocatore.Percorso il breve tragitto che ci separa dalla nostra destinazione inizieremo a farci strada sui campi di battaglia, caratterizzati da ampi spazi aperti costellati di casolari e villagi abbandonati, dove il nemico asserragliato attende il nostro arrivo. Il gameplay è imperniato su di una rigida struttura a missioni: si procederà di obiettivo in obiettivo, con brevi intervalli consistenti in sequenze realizzate con il motore di gioco, che tramite dialoghi frizzanti e ricchi d’ironia ci aiuteranno a conoscere meglio i nostri compagni d’arme. Per quanto la struttura possa sembrare ad un primo sguardo lineare, l’assoluta dinamicità degli scontri penserà a compensare efficacemente questo aspetto.L’intelligenza artificiale più che reattiva e l’assoluta latitanza di qualsivoglia script creano una base di approccio dinamico, dove nessuna regola è scritta ed ogni azione presenta risvolti ed incognite imprevedibili. Ad accrescere questa sensazione di guerra vera ci pensa la completa distruttibilità degli edifici, la cui gestione è affidata ad un potente motore di gestione della fisica: se abbattere un casolare a suon di granate è senza dubbio un’esperienza interessante, osservare un albero spezzato che crolla e sfonda il tetto della casa sottostante in un tripudio di cocci e polvere è davvero esaltante. Gli scontri a fuoco sono caratterizzati da una forte componente tattica, laddove lo scontro frontale porterà quasi sempre ad una rapida e prematura morte: i nemici andranno stanati uno alla volta, ed il compito sarà reso decisamente ostico dalle molteplici mitragliatrici fisse che incontreremo sul nostro cammino. Esse, ben celate tra gli edifici diroccati, scateneranno vere e proprie piogge di fuoco sulla nostra esigua squadra, rendendo l’accerchiamento e l’utilizzo delle granate i due punti chiave di ogni ingaggio.A rendere il gameplay ancor più vario e sfaccettato ci penseranno fasi in cui sarà necessario fare fuoco da postazioni fisse: abbiamo avuto modo di provare un mortaio da lunga distanza, con il quale abbiamo raso al suolo un’intero villaggio nemico, osservando comodamente il tutto da diversi chilometri di distanza. Divertente, come solo la guerra digitale sa essere.

Old War, Next GenIl comparto tecnico si è rivelato a questo stadio produttivo già sufficientemente completo ed ottimizzato. Il motore grafico è in grado di gestire territori su scala vastissima senza caricamenti intermedi, caratterizzati da modelli poligonali convincenti e textures di buona qualità.Abbiamo notato qualche calo di frame rate nelle situazioni più affollate, ma riteniamo che si tratti di dettagli risolvibili in fase di ottimizzazione.Eccezionale il lavoro svolto sul comparto audio: se le musiche sono come accennato in apertura tanto inusuali quanto caratterizzanti, il vero capolavoro è rappresentato dall’effettistica: dalle raffiche dei fucili, alle comunicazioni via radio disturbate dal gracchiare dei telefoni da campo, al cigolare delle torrette dei mortai, tutto è straordinariamente realistico, e si amalgama in un tappeto sonoro avvolgente e dettagliato come mai prima d’ora.

Considerazioni finaliNell’insieme, questa prova sul campo ha ulteriormente alimentato la nostra voglia di mettere le mani sul prodotto finito: la straordinaria dinamicità delle azioni, il comparto tecnico eccellente e, soprattutto, il carattere unico che questo titolo è in grado di sfoderare ci hanno davvero affascinato.Se è vero che alla sua uscita Battlefield: Bad Company dovrà confrontarsi con alcuni ottimi FPS militari usciti negli ultimi tempi, confidiamo che l’unicità delle atmosfere e la validità del gameplay gli permetteranno di battersi ad armi pari con i mostri sacri del genere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox

Bethesda ha ufficialmente rilasciato l'aggiornamento 1.2 di Oblivion Remastered anche su PS5 e Xbox Series X|S, dopo il precedente lancio in versione beta.

Immagine di Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.