SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Battlefield 3: Close Quarters

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 27/04/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Entrare a far parte di un genere affollato e raggiungerne la vetta non è una passeggiata. Quando il tuo avversario si chiama Call of Duty, poi, lo scontro si fa quasi ingiusto. Paragonabile allo sfidare un grizzly con un cucchiaio di legno. EA però l’anno scorso ha fatto l’impossibile, ed è riuscita a mettere in campo uno sfidante di alto livello con Battlefield 3, titolo capace di conquistare qualcosa come quindici milioni di fan. I numeri della punta di diamante di Activision sono ancora lontani ma non irraggiungibili e, mentre si attende il prossimo sfidante, Electronic Arts deve riuscire a tenere impegnati sui propri server i combattenti virtuali che animano le battaglie online. Il modo migliore per farlo? DLC. Ok, sappiamo che queste tre lettere di solito fanno rabbrividire anche il più impassibile dei videogiocatori, ma in questo caso non sono campate per aria. Per Battlefield 3 i piani sono ben precisi, e i contenuti scaricabili danno l’impressione di poter effettivamente aggiungere qualcosa in più a uno dei titoli più elogiati dell’ultima annata. La strategia di EA e Dice è semplice: rilasciare tre espansioni ricche di contenuti, incentrate su uno specifico tipo di multiplayer, e chiamate Close Quarters, Armored kill e End Game. Prevedibilmente Close Quarters porta lo stile del principale avversario su Battlefield, con battaglie ravvicinate e azione da cardiopalma, mentre Armored Kill si concentrerà sui mezzi corazzati e introdurrà mappe estremamente estese. Guerra totale tra 64 giocatori anche su console? Non ci è purtroppo ancora dato saperlo, e l’ultima espansione “End Game” non è stata nemmeno descritta (sembra sia segretissima, e riservi più di qualche sorpresa). Durante lo showcase londinese abbiamo però potuto provare con mano Close Quarters, e ora ovviamente non mancheremo di descrivervi la nostra esperienza.

Yo Dawg, I heard you like CoD, so we put some CoD in ur BattlefieldLa nostra prova con Close Quarters è stata abbastanza rapida, ma è bastata a darci un’idea del prodotto in questione. La mappa, Donya Fortress, era senza ombra di dubbio pensata per costringere a sparatorie a corto raggio, dove non sono tattica e posizionamento a farla da padrone bensì mobilità e riflessi, ed era ambientata in un sontuoso villone a più piani. La modalità presentata era una rivisitazione della classica Domination, che prevedeva la conquista di bandiere e il mantenimento di zone specifiche, e l’ambientazione era strutturata in modo da rendere molto ardua la conquista di alcuni punti, come ad esempio quello nella piazzola centrale, circondata da balconi e attaccabile da ogni lato (era presente persino una galleria sotterranea per attraversare parte del campo di battaglia inosservati). I cecchini non hanno posto nelle mappe di questo DLC. Noi abbiamo ottenuto punteggi molto elevati quando ci siamo armati di fucile a pompa, ma le cose si sono fatte estremamente più ardue quando abbiamo deciso di equipaggiare un fucile d’assalto con mirino di precisione. Un amante dell’uccisione dalla distanza può ancora dire la sua, ma le postazioni dove è possibile headshottare senza pietà in sicurezza sono poche, e facili da aggirare o semplicemente distruggere grazie alla fisica del motore Frostbite 2. Il gioco di squadra rientra ancora nell’equazione ovviamente, ma la sua importanza è stata nettamente ridimensionata. Queste sono le prima mappe di Battlefield dove imitare Rambo paga, e seppur non si vedano avversari saltellare come conigli per le stanze eliminando tutto ciò che si muove, la sensazione di star giocando alla modalità hardcore di altri fps più improntati all’azione è notevole. Gli sviluppatori ci hanno precisato che le espansioni conterranno molteplici nuove armi (10 in totale, tra cui il potente fucile SPAS 12) e dog tags. Chiaramente tutte le vecchie armi saranno utilizzabili, e tutte le modalità preesistenti diverranno applicabili alle nuove mappe. Tra le novità sembra inoltre che verranno ritoccati matchmaking e server, in modo da rendere l’esperienza più simile a quanto visto su pc.I riferimenti a Call of Duty nelle interviste si sono sprecati, come prevedibile, ma gli sviluppatori non se ne sono curati più di tanto. La rivalità tra i due marchi sembra non toccare i team, che sono consapevoli della qualità di entrambi i prodotti e delle loro notevoli differenze. Hanno assolutamente ragione a nostro parere, persino questo DLC (pensato appositamente per rendere più appetibile il gameplay di Battlefield su console) ha un feeling unico e inconfondibile grazie alla distruttibilità degli ambienti e alla risposta semi realistica delle bocche da fuoco.DLC così? Ben vengano. Aggiungono sensibilmente al gameplay del titolo e allargano sostanzialmente l’esperienza online, rendendo il gioco un’esperienza in grado di soddisfare sul serio qualunque tipologia di appassionato.

– Trasforma il gameplay di Battlefield 3, rendendolo più frenetico e action

– La mappa testata era molto ben calcolata

– Aggiunge nuove armi e migliora il matchmaking

Battlefield 3: Close Quarters è un DLC che muta alla radice il gameplay tattico e team based del principale FPS di EA, ma riesce comunque a mantenere il feeling del gioco originario. L’azione si svolge in mappe più ristrette e verticali, e spinge a giocare in modo più attivo, frenetico e rischioso. Ottima aggiunta, che diversifica in modo sensibile un comparto multiplayer già tra i migliori della categoria. Purtroppo abbiamo potuto metterci le mani sopra per poco tempo, ma le impressioni sono più che buone, e non fanno altro che aumentare la nostra curiosità a riguardo dei futuri Armored Kill e End Game. Una volta usciti tutti i pacchetti il gioco di DICE sarà finalmente lo sparatutto multiplayer definitivo? Vedremo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.