SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Batman: Arkham Origins Blackgate

Advertisement

Avatar di Fatum92

a cura di Fatum92

Pubblicato il 15/04/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I tie-in si dimostrano spesso e volentieri dei prodotti scadenti sotto quasi tutti i punti di vista. Fortunatamente, però, le eccezioni non sono mancate e in questa generazione di console due titoli in particolare si sono imposti sugli altri grazie a una qualità complessiva eccezionale. Stiamo parlando di Batman: Arkham Asylum e Batman: Arkham City, due opere che hanno consacrato l’uomo pipistrello in ambito videoludico. Non solo fumetti, pellicole cinematografiche e telefilm, dunque, ma, finalmente, anche dei videogiochi degni di uno degli eroi più amati. In passato, infatti, non sono mancati titoli a lui dedicati, ma il vero successo si può dire sia stato raggiunto con le produzioni sopra citate. Il recente annuncio di Batman: Arkham Origins, atteso per PC, PlayStation 3 e Xbox 360, ha quindi generato un discreto interesse nella comunità di giocatori. Un po’ meno “clamore” ha suscitato la rivelazione di uno spin-off esclusivo per Nintendo 3DS e PlayStation Vita. Lo sviluppo di questo capitolo, denominato Batman: Arkham Origins Blackgate, è stato affidato a un team pressoché sconosciuto, Armature, ma che nel suo organico può contare su personalità di assoluto rilievo, provenienti nientemeno che da uno studio affermato come Retro Studios, casa della acclamata serie Metroid Prime. Le premesse, insomma, non sono male!

Un Batman bidimensionaleDal punto di vista narrativo, Blackgate dovrebbe collocarsi subito dopo l’episodio atteso per le console da salotto. In ogni caso, solo il tempo potrà fornirci ulteriori dettagli in merito alla trama del gioco, per la gran parte avvolta nel mistero. Da quel che sappiamo, Batman dovrà vedersela anche stavolta contro qualche supercattivo. Il plot non dovrebbe essere nulla di particolarmente originale e, come facilmente intuibile dal sottotitolo, l’avventura si svolgerà all’interno del carcere Blackgate, in una sorta di “riproposizione” concettuale della storia di Arkham City. Se narrativamente parlando le informazioni, come abbiamo detto, sono molto poche, possiamo dire che l’aspetto ludico del titolo verrà “ridimensionato” per adattarsi alle piattaforme portatili.Batman: Arkham Origins Blackgate sarà un titolo dalla struttura bidimensionale, sulla scia dei grandi capolavori in 2D della saga di Metroid. Questo apre le porte per un’impostazione non lineare, garantendo una buona libertà di azione per il giocatore. L’intera ambientazione sarà infatti esplorabile praticamente da subito e proprio l’esplorazione giocherà una parte fondamentale dell’esperienza. Visitando ogni sezione della mappa, si dovranno recuperare gli oggetti e i gadget necessari al superamento di determinati ostacoli e utili per raggiungere quelle aree prima inaccessibili. La speranza è che le location siano di dimensioni sufficientemente ampie e che propongano soluzioni di gameplay varie e divertenti. La scelta di quale strada seguire resterà dell’utente, in quanto i boss presenti potranno essere affrontati senza dover seguire un ordine preciso. Già questo garantirebbe una certa profondità di gioco, ma gli sviluppatori devono comunque trasportare l’anima della serie anche in questo spin-off. Per tale motivo, approcci stealth e combattimenti in pieno stile Batman non mancheranno.I pugni nelle mani!Per l’appunto, ad affiancare le sezioni furtive e di esplorazione troveremo, oltre a semplici puzzle ambientali, i combattimenti. Il combat system si rifà a quello dei capitoli maggiori, prevedendo un sistema di mosse e contromosse molto semplice e immediato. Nonostante, in questi casi, l’impatto di gioco assumerà connotati tridimensionali, permettendo di attaccare in più direzioni, il tutto sarà comunque ridimensionato per adattarsi all’impostazione bidimensionale. Questo, però, non si traduce in battaglie monotone e piatte, anzi: l’impressione generale è che gli sviluppatori siano riusciti a trovare un buon compromesso, mantenendo un certo feeling e rendendo le scazzottate ugualmente coinvolgenti.Entrano poi in scena tutti quegli aspetti tipici della serie, come la modalità Detective, che consentirà di esaminare l’ambiente circostante per analizzare elementi con cui interagire e indizi di varia natura.Troppo presto per dare un giudizio sul comparto estetico. Le immagini rilasciate sono davvero molto poche, ma sicuramente la versione per PlayStation Vita potrà contare su un dettaglio maggiore rispetto alla controparte per Nintendo 3DS. In entrambi i casi, però, il livello tecnico dovrebbe raggiungere standard soddisfacenti.

– Le basi su cui poggia il gameplay sembrano solide

– Lo stile tipico di Batman sembra presente

Quest’anno Batman tornerà a farci visita: non solo su home console, ma anche sulle piattaforme portatili in un esclusivo spin-off denominato Batman: Arkham Origins Blackgate. I programmatori hanno optato per una struttura in due dimensioni che si avvicina all’impostazione dei vecchi capitoli della serie Metroid: esplorazione, sviluppo non lineare, oggetti da recuperare, enigmi ambientali, potenziamenti e gadget necessari a rendere accessibili le diverse sezioni della mappa di gioco. Ovviamente, il team sta lavorando per mantenere intatto lo spirito presente nei giochi di Batman, introducendo caratteristiche che possano far sentire a casa i fan dell’uomo pipistrello. Nonostante un gameplay che si allontana dai canoni a cui ci eravamo abituati negli ultimi tempi, Batman: Arkham Origins Blackgate sembra avere buone potenzialità per divenire un titolo meritevole di considerazione. Purtroppo, però, si sa ancora troppo poco per esserne certi. Non ci resta che attendere ulteriori informazioni a riguardo. Restate quindi con noi per i futuri aggiornamenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione

Square Enix sarebbe al lavoro su un remake del settimo capitolo di Dragon Quest, con uscita prevista nel corso del 2026.

Immagine di Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #3
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #4
    Superman merita un videogioco alla God of War
  • #5
    The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.