Anteprima

Assassin's Creed: Revelations

Avatar

a cura di drleto

La serie di Assassin’s Creed è riuscita a ritagliarsi nel giro di pochi anni un ruolo di primaria importanza all’interno del mercato videoludico, tanto che ogni singola informazione su di un nuovo capitolo viene attesa dai fan con fermento ed è capace di generare hype e discussioni a non finire. In seguito dell’annuncio di Revelations, terzo ed ultimo capitolo dedicato alla vita di Ezio Auditore, la rete si è immediatamente riempita di un nugolo di nuove indiscrezioni, che andiamo a raccogliere nella seguente anteprima, che arricchiremo con le informazioni pubblicate recentemente da Game Informer.

Assassin’s Creed 2.3La perdita nel titolo del suffisso numerico sta ad indicare di come Assassin’s Creed Revelations sia in realtà il secondo spin off della serie principale, incentrato nuovamente sul capitolo rinascimentale dell’eterna lotta tra i Templari e gli Assassini. Abbandonata Roma in favore di Costantinopoli, impersoneremo un Ezio nel pieno della maturità, alla guida di una potente gilda di assassini. L’antica capitale del Sacro Romano Impero sarà suddivisa in quattro zone principali, Costantin, Beyazid, Imperial e Galata, tutte da esplorare liberamente. Come se non bastasse dovrebbero essere aggiunte ulteriori zone da esplorare, come ad esempio la Cappadocia, storica area della Turchia centrale celebre per le sue conformazioni rocciose. Nonostante i quasi cinquant’anni il nostro protagonista potrà ancora contare su di una preparazione fisica invidiabile, che gli consentirà di arrampicarsi liberamente sugli edifici cittadini oltre che di affrontare a viso aperto gli immancabili gruppi di guardie armate. Ad affiancarsi alle capacità già messe in mostra in Brotherood, Ezio sarà in grado di eseguire nuove letali combinazioni, alcune delle quali sfrutteranno una sorta di gancio dal funzionamento similare alla Lama Celata. Alla pressione del tasto B (o cerchio nella versione Playstation 3) potremo far uscire dal fodero questo utile oggetto, fondamentale anche per raggiungere appigli solitamente al di fuori del nostro raggio d’azione o per appendersi alle corde tirate tra gli edifici di tutta Costantinopoli, in modo da sfruttarle come veloce mezzo di trasporto. Oltretutto non vogliamo immaginare come possa essere utilizzato su dei poveri malcapitati…Le nuove capacità di Ezio non si esauriranno qui, anzi l’esperienza accumulata negli anni gli ha donato le conoscenze per costruire nuove tipologie di bombe da utilizzare durante gli scontri. Dovrebbero essere oltre 300 le combinazioni possibili, ottenibili combinando i componenti che sarà possibile recuperare in Assassin’s Creed Revelations, e non vediamo l’ora di scoprire quali fantasiosi effetti provocheranno. Questi gingilli saranno particolarmente utili durante gli scontri, soprattutto se sapremo sfruttare tutte le informazioni raccolte in precedenza grazie al Senso dell’Aquila. Questa nuova capacità di Ezio ci consentirà di intuire tutte le azioni compiute in precedenza di un dato obiettivo e soprattutto intuire quali saranno le sue mosse successive. Grazie a questa abilità potremo dunque pianificare al meglio quali trappole utilizzare o da dove attaccare, elementi che renderanno il nostro agguato ancora più silenzioso e letale. L’interfaccia per gestire queste nuove azioni sarà ulteriormente snellita e semplificata in modo da rendere i combattimenti sempre più fluidi ed integrati con il resto del gameplay.

Normale amministrazioneCon Assassin’s Creed Revelations Ubisoft punta a migliorare ed espandere ulteriormente l’esperienza offerta con Brotherhood. Per questo motivo anche tutta la fase di gestione della città e della gilda subirà un netto restyling, volto ad aumentarne la profondità e soddisfazione nel compiere tali azioni. Non basterà più distruggere le roccaforti dei Borgia per prendere il controllo di una determinata zona, ma una volta acquisito il potere dovremo essere sufficientemente bravi a conquistare e mantenere la popolarità tra la popolazione locale, costruendo nuovi servizi e persino espandendo le attività esistenti. Per non dover ogni volta intraprendere lunghi viaggi al solo scopo di controllare lo stato dei nostri possedimenti, potremo mandare un drappello di nostri sottoposti a sorvegliare e presidiare una determinata area, oppure incaricare un Maestro Assassino (un gregario di livello 15) di fare le nostre veci e gestire il territorio.Camminando per le strade si noterà oltretutto la mancanza delle missioni secondarie. Questi obiettivi infatti, già dopo poche ore di gioco, tendevano ad assomigliarsi tutti, portando dunque il giocatore a perdere interesse in essi. In Assassin’s Creed Revelations esse verranno sostituite con missioni ramdomiche generate in base al contesto, che  permetteranno di portare a termine un ventaglio più ampio di azioni.Gli amanti della tecnica saranno contenti di sapere che gli sviluppatori Ubisoft hanno intenzione di implementare il Mocam, ovvero la tecnica che vedremo in azione nel prossimo L.A.Noir, anche in Assassin’s Creed Revelations, per cercare di rendere il più credibili possibile i tanti dialoghi del gioco. Infine il multiplayer sarà ancora presente, ma non più come semplice modalità accessoria a corredo della storia principale: gli sviluppatori promettono che esso sarà decisamente più integrato con la trama, il suo gameplay ed i suoi personaggi. Volessimo azzardare una previsione, potrebbe trattarsi di una sorta di cooperativa online dove i vari personaggi potranno creare e personalizzare il proprio avatar a piacimento.Ancora nessuna notizia per quanto riguarda Desmond e l’Animus, ma con l’E3 alle porte contiamo di avere nuove informazioni molto presto.

– La fine della saga di Ezio

– Il Mocam darà nuova vita ai volti

– Meccaniche di gioco perfezionate

Assassin’s Creed Revelations promette di essere un capitolo particolarmente solido e intrigante per una serie ormai affermata come quella firmata Ubisoft. Le novità annunciate puntano ad integrare e perfezionare un gameplay amato da milioni di giocatori in tutto il mondo piuttosto che a stravolgerlo, e un rinnovato comparto multigiocatore proverà nuovamente a scandagliare ed attrarre una nicchia di giocatori poco incline alle storie lunghe e complesse. Queste sono comunque le prime informazioni emerse in rete, siamo sicuri che al prossimo E3 di Los Angeles scopriremo nuovi dettagli a riguardo della terza avventura di Ezio Auditore.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.