Anteprima

Assassin's Creed

Avatar

a cura di Alastor

Esclusiva? Esclusiva temporale? Multipiattaforma? La confusione nata attorno al Project Assassin divenuto da Maggio scorso Assassin’s Creed è indubbiamente molta. Il nuovo titolo di Ubisoft Montreal, presentato per la prima volta al TGS 2005 per PS3 e in seguito all’ X05 per XBOX 360, è stato presentato all’ultima edizione della fiera californiana come esclusiva PS3. Ciò ha destato ovviamente diversi interrogativi, poichè il gioco era stato in precedenza annunciato anche per la console Microsoft; i rumor non si sono fatti aspettare, iniziando con la fantasiosa notizia secondo la quale il gioco all’E3 girasse su una 360, per finire con gli insistenti rumor di una uscita del gioco su 360 e PC, smentiti ufficialmente da Ubisoft. Poichè appare quanto meno strano che Ubisoft, SH storicamente multipattaforma, sviluppi un titolo in esclusiva, è probabile che la console di casa Sony godrà di un’esclusiva temporale, e successivamente il gioco apparirà su altre piattaforme, anche se attenendoci alle nostre fonti sembra che la realtà sia prorpio cosi e che quindi il titolo arriverà anche su altre piattaforme. Adesso che chiarezza è stata fatta, è giunto il momento di parlare di ciò che veramente offre quello che può essere definito il “simulatore d’assassino” dei ragazzi creatori della saga di Prince of Persia…

Al tempo della Terza Crociata….Assassin’s Creed è un titolo in cui la componenete storica è fortemente presente. La storia di Altair è infatti ambientata al tempo della Terza Crociata del XII secolo, quando la Setta degli Assassini, gruppo politico-religioso storicamente documentato, agiva nell’ombra per contrastare l’invasione cristiana. Altair, protagonista della vicenda, è infatti un membro di questa setta…Gli sviluppatori assicurano che la trama ricoprirà un ruolo importante all’ interno del gioco, ed è quindi lecito ipotizzare la presenza di molti comprimari all’interno della storia. Inutile dire che il punto focale del gioco sarà comunque il “mestiere” del protagonista, che, come vedremo, è pieno di sorprese…

Il credo di un assassinoIl gameplay di Assassin’s Creed, inutile dirlo, è incentrato sugli omicidi a danno dei cristiani che devono essere eseguiti con la massima precisione: l’assassinio è principalmente diviso in tre fasi, ovvero avvicinamento al bersaglio, esecuzione dell’omicidio e fuga. Di fondamentale importanza è il ruolo della folla: durante l’avvicinamento al bersaglio, passando con troppa forza tra la persone che ci circondano, desteremo di certo molti sospetti, ed è quindi assolutamente necessario sapersi muovere con passo felino. Ma è durante la fuga che la folla sarà il nostro migliore alleato (o il nostro peggior nemco): infatti, se saremo ben visti dalle persone che ci circondano, questi faciliteranno la nostra fuga, dando false indicazioni ai compagni della vittima di turno; in caso contrario, non impiegheranno troppo tempo a spifferare dove ci siamo diretti. Il modo per ottenere l’appoggio dei cittadini è unicamente quello di prestare loro il nostro aiuto in svariate missioni secondarie. Missioni secondarie e assoluta libertà sono altri due elementi-chiave di AC: in groppa al nostro destriero bianco avremo la possibilità di spostarci in tutte le città che fanno da sfondo ai nostri omicidi (S. Giovanni d’Acri, Gerusalemme, Damasco e Masyaf), per esplorare, uccidere, combattere. Già, combattere. Il sistema di combattimento segnerà un brusco cambio di direzione rispetto a quello apprezzato nella trilogia di Prince of Persia: combattimenti più ragionati, meno spettacolari, dove colpi decisi e contrattacchi saranno all’ordine del giorno. Lo scenario, estremamente interattivo, sarà un prezioso alleato: trovandoci in un mercato, per esempio, gettando a terra i banconi dei venditori bloccheremo il passaggio dei nostri inseguitori, guadagnando tempo per fuggire il più lontano possibile. Altra differenza con POP e dimostrazione dell’interattività dello scenario è il modo in cui è possibile arrampicarsi sulle mura degli edifici: non più percorsi prefissati e ben evidenziati, ma assoluta libertà nello scalare i palazzi, arrampicandosi a qualsiasi appiglio o sporgenza dei muri, utilizzando unicamente il nostro occhio e i nostri riflessi. Le caratteristiche innovative come abbiamo visto si sprecano in AC, un titolo che, per quanto visto finora, sembra in grado di riuscire a coniugare profondità, divertimento ed immediatezza, quest’ultima ulteriormente valorizzata dall’orginale sistema di controllo, in cui ad ogni parte del corpo è associato un pulsante del pad (Triangolo per la testa, X per le gambe, Quadrato e O per le braccia). A proposito di pad, è al momento oscuro come e se Ubisoft Montreal utilizzerà la funzione di movimento del controller PS3, anche se la cosa è improbabile visto la futura natura multipiattaforma del gioco.

L’ aspetto dell’ AssasinoGraficamente Assassin’s Creed è al momento una delle cose migliori viste su PS3, sia per meriti tecnici, ma, soprattutto, per l’eccezionale design di cui il titolo si fregia, nelle maestose ambientazioni, nel character design di Altair, nell’attenzione ai particolari. E’ ovviamente lecito attendere entro l’uscita nei negozi, fissata entro i primi tre mesi del 2007 (Marzo sembra ormai ufficiale), un ulteriore potenziamento di uno dei titoli più impressionanti graficamente, non solo espressione di forza bruta, ma eccezionale espressione estetica e artistica. Tanto per ricordarci che Next-Gen non è solo bello senz’anima.

La nuova creatura dei ragazzi di Ubisoft è stata senza dubbio uno dei titoli più acclamati dell’ultima edizione dell’ E3, e ciò è dimostrato dall’incredibile mole di riconoscimenti assegnati a quello che è diventato di colpo uno dei titoli più attesi per il futuro. Dalle varie prove sul campo si evince che il “simulatore d’assassino” dei creatori di Prince of Persia abbia tutta l’aria di essere un titolo pienamente Next-Gen, non solo nella resa grafica, ma anche, e soprattutto, nel gameplay, che sembra essere il punto di forza del gioco, grazie alle innovative caratteristiche implementate dagli sviluppatori. Il profumo di KA è sempre più forte, non rimane che attendere l’uscita di questo attesissimo titolo, fissata per il primo trimestre del 2007.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.