SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Anno 2205

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 14/08/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel corso della Gamescom di Colonia abbiamo avuto modo di vedere da vicino anche Anno 2205, la nuova iterazione della nota serie, che dopo il gradimento ottenuto dal precedente Anno 2070 continua ad investire sull’ambientazione futuristica, portandovi ancora più in là nel tempo – alla conquista della Luna – in una direzione sci-fi che sembra avere qualcosa da interessante da dire.

Alla conquista della Luna
I ragazzi di Blue Byte vogliono fare in modo che Anno 2205 abbia qualcosa di unico da offrire ai fan della longeva saga. Per questo motivo, durante la presentazione del gioco (che non abbiamo però potuto provare), ci sono state sottolineate alcune importanti meccaniche che faranno da spina dorsale al prodotto. Innanzitutto, potrete ancora una volta edificare e costruire la vostra città, preoccupandovi delle risorse necessarie non solo alla sua sopravvivenza, ma al benessere dei suoi abitanti. Per rendere più interessante questo aspetto, si ha la possibilità di gestire più città contemporaneamente (un po’ in stile SimCity), intessendo così delle relazioni commerciali fruttuose per entrambe le parti. In questo modo, insomma, potrete scambiare le risorse di ciascun centro abitato, riuscendo magari a farli fiorire entrambi. A proposito di risorse, il team ha voluto sottolineare che è stato esteticamente rivisitato il modo in cui i cantieri e le fabbriche vengono rappresentati, divenuto ora sicuramente più immersivo: come esempio, ci è stato mostrato il fatto che, eseguendo lo zoom sugli impianti di scavo è possibile vedere le macchine all’opera, o avvicinandosi alle fabbriche di robot è possibile assistere alla catena di montaggio eseguita dalle macchine. L’idea, insomma, è quella di creare un universo sì futuristico, ma che risulti credibile ed il più possibile ricco di particolari che possano aiutare il giocatore a sentirsi coinvolto in un mondo che vive e pulsa come fosse reale.
Non è tutto: dal momento che, come ci è stato spiegato dagli sviluppatori, i fan avrebbero trovato interessante ma non abbastanza approfondita la svolta nel futuro di Anno 2070, si è ora deciso di puntare maggiormente anche su ulteriori dettagli: in particolare, potrete ora partire alla conquista della Luna, andando ad edificare sul satellite della Terra con ben chiaro in mente che, in un ambiente simile, sarebbe impossibile costruire così come accade sul nostro pianeta. Così, il team si è preoccupato di differenziare le vostre possibilità, ed in buona sostanza sulla Luna costruirete prevalentemente strutture per l’estrazione di risorse e per la produzione. Qui, ad esempio, troverete componenti indispensabili per lo sviluppo elettronico della vostra civiltà, ma potreste rischiare di perdere i vostri progressi a causa delle spietate piogge di meteoriti, che devasterebbero i vostri edifici: per questo, dovrete quindi preoccuparvi di costruire appositi scudi, che chiederanno dispendio di energie, ma che metteranno in salvo il frutto del vostro sudore digitale.
Niente confini
L’idea, in parole povere, è quella di consentire un’espansione impari – non solo nello spazio, ma anche sul nostro amato pianeta: le aree edificabili saranno infatti cinque volte più ampie rispetto ai vecchi episodi, e ci è stata mostrata anche la nuova area artica. Anche qui, similmente alla Luna, sarà difficile far stabilire degli abitanti, ma sarà importante costruire dei macchinari per ottenere delle risorse utili a proseguire il proprio sviluppo. Ci è stato anche anticipato che, sia qui che sulla Luna, potremmo trovare dei locali ostili non proprio felici delle nostre mire espansionistiche, anche se non sono stati precisati ulteriori dettagli in merito.
Un’altra novità vista durante la presentazione è la nuova modalità militare, che trasforma di fatto il gioco in uno strategico in tempo reale: grazie a quest’ultima, potrete affrontare delle spedizioni a caccia del nemico, scacciandolo dai vostri territori o invadendo i suoi. Nel caso della demo che ci è stata mostrata, abbiamo visto una piccola mappa marittima (ma ci è stato assicurato che quelle del gioco saranno molto più grandi di così), dove il giocatore controllava una flotta di navi militari, cliccando per portare avanti gli attacchi. Via via che combatterete, guadagnerete dei punti per migliorare la vostra truppa, ed avrete anche power up ed abilità speciali. È stato precisato che otterrete anche delle quest secondarie nel corso delle vostre spedizioni, e che completare questo tipo di incarichi consentirà di avere ulteriori ed utili risorse. Conscia però che non tutti potrebbero voler giocare una sorta di RTS, la software house ha comunque deciso di consentire di ottenere queste risorse anche mediante altre meccaniche più tradizionali, e di fatto coloro che non lo gradiscono potranno ignorare del tutto il nuovo sistema di offesa/difesa militare sul campo. Visto in azione, quest’ultimo non ci ha scosso particolarmente, ma non abbiamo potuto approfondirne la conoscenza, né vederlo dettagliatamente all’opera. Attendiamo quindi di saperne di più per esprimerci con più argomentazioni in merito.

– Alla conquista della Luna

– Più spazi per costruire

– Potete giocare solo con le meccaniche che vi piacciono

Sembra che Blue Byte stia ponendo grande attenzione ai dettagli nella realizzazione del suo Anno 2205. La svolta sci-fi, sempre più decisa, può beneficiare della gestione delle proprie costruzioni anche sulla Luna, e la rete di relazioni tra le diverse città (che potrete anche gestire durante le schermate di caricamento, evitando così le attese passive) dovrebbero rendere l’esperienza più profonda. Non avendo però provato con mano il gioco è difficile rendersi conto di come tutte queste cose si incastrino l’una con l’altra, e di come l’esperienza potrebbe venire arricchita dalla presenza della Modalità Militare, comunque facoltativa. Possiamo solo sottolineare che la carne al fuoco è tanta, e che il prodotto si è mostrato graficamente curato e suggestivo. In attesa del debutto del 3 novembre, vi invitiamo a rimanere con noi per tutti gli ulteriori approfondimenti su Anno 2205.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici

Tormented Souls 2, come per il primo capitolo, riprende la formula che ha reso iconici i survival horror negli anni d'oro e la porta ai giorni nostri.

Immagine di Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan

Il nuovo "Road to Battlefield 6" Pass attiva i tier-skip, ma scatenala indignazione: "Un bello schiaffo in faccia per chi ha grindato", lamentano i fan.

Immagine di Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La prima patch di Silksong colpisce anche i boss

Team Cherry rilascia il primo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong, con bilanciamenti ai boss iniziali, ricompense aumentate e numerosi bug fix.

Immagine di La prima patch di Silksong colpisce anche i boss
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

SEGA e Atlus svelano le line-up per il Tokyo Game Show 2025

Tra titoli già confermati e un misterioso annuncio targato Nippon Ichi Software, la fiera di Chiba si preannuncia ricca di sorprese.

Immagine di SEGA e Atlus svelano le line-up per il Tokyo Game Show 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong domina vendite e recensioni

Con oltre 4 milioni di copie vendute e più di 5 milioni di giocatori, il nuovo metroidvania di Team Cherry conquista ogni cosa.

Immagine di Hollow Knight Silksong domina vendite e recensioni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 del 2025
  • #4
    Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
  • #5
    Arriva una nuova console per il retrogaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.