SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Alone in the Dark: Near Death Investigation

Advertisement

Avatar di A bbbello

a cura di A bbbello

Pubblicato il 27/05/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Insieme a Resident Evil, Alone in the Dark (saga nata nei primi anni ’90) è, probabilmente, la serie di survival horror più conosciuta. Già molti anni fa segnò un punto di svolta per i giochi di quel genere, e sembra che la cosa si ripeterà. I programmatori di Eden, infatti, stanno preparando un titolo dall’immersione totale con qualcosa di “mai visto prima”. Ma andiamo con ordine.

Carnby? Ancora lui?Alone in the Dark: Near Death Investigation sarà ambientato ai giorni nostri in quel di New York, e più precisamente Central Park. La scelta non è per nulla casuale: a detta degli sviluppatori, questa ambientazione – un caleidoscopio di culture che permetterà una facile commistione tra temi paurosi e altri più “metafisici” – darà la possibilità di orientare il gameplay verso strade diverse. Il protagonista sarà ancora Edward Carnby, un tizio già piuttosto avanti con gli anni nel 1920… E’ passato qualche decennio e ce lo ritroviamo più giovane. Volete una spiegazione? Beh, non possiamo darvela, Eden ha voluto mantenere il più stretto riserbo in merito. Il nostro eroe sarà chiamato ad indagare su degli strani avvenimenti paranormali (qualcosa tra la morte e il post mortem). Nel corso dell’avventura, pare che il nostro allineamento – azioni buone o cattive – andrà ad influenzare il dipanarsi degli eventi. Eventi che saranno narrati sulla falsariga di celeberrimi telefilm come Lost: si procederà tramite “episodi” della durata di 30-40 minuti ciascuno dal finale “cliff-hanger”, che, per l’appunto, fungerà da teaser per le sezioni successive. Se dovessimo perderci qualcosa della trama, niente paura: all’inizio di ogni sequenza, infatti, assisteremo ad un riassunto delle “puntate precedenti”. Anche questa trama raccontata in un modo sui generis contribuirà a creare quell’immersione totale che è l’obiettivo primario degli sviluppatori. Per riuscirci, sono stati studiati particolari effetti di luce-ombra e un design particolarmente funzionale alla resa di una sensazione claustrofobica.

Un uomo nelle nostre maniAnche il gameplay sarà decisamente singolare. Dalle demo presentate all’E3, si evince la possibilità di controllare in toto Carnby, addirittura il movimento delle sue palpebre! Altro elemento azzecatissimo sarà l’interazione con gli scenari: ad esempio, in un’auto, potremo aprire il portaoggetti o armeggiare per rubare il veicolo. Inoltre, scordatevi l’arsenale da guerra mondiale di Snake racchiuso in uno zaino: stavolta il realismo la farà da padrone. Infatti potremo portarci dietro solo qualche arma, e dovremo essere accorti nel capire qual è la più adatta all’uopo. Per il resto, definire questo gioco un’avventura potrebbe essere riduttivo. Il gameplay dovrebbe essere la giusta alchimia di enigmi, combattimenti corpo a corpo e sezioni armi alla mano senza dimenticare alcune fasi stealth. Dal punto di vista tecnico, molto probabilmente l’hardware next-gen verrà sfruttato appieno per la realizzazione di un’intelligenza artificiale di prim’ordine (che si tradurrà, ad esempio, in nemici che utilizzeranno ogni anfratto per coglierci alle spalle o tenderci delle trappole), di una fisica decisamente realistica che si avvarrà del famoso Havok (a quanto pare il fuoco, per dirne una, avrà delle conseguenze tangibili sul gameplay) e di volti decisamente espressivi, per un effetto cinematografico di tutto rispetto suffragato, tra l’altro, da inquadrature di stampo hollywoodiano.

Mancano ancora molti mesi all’uscita (il gioco è previsto per PC, PS3 e Xbox360) e dire che questo titolo sarà una pietra miliare potrebbe sembrare avventato. Di certo, le premesse (e i motivi) per calarsi – ancora una volta – da soli nel buio ci sono tutte…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione

Square Enix sarebbe al lavoro su un remake del settimo capitolo di Dragon Quest, con uscita prevista nel corso del 2026.

Immagine di Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo vuole sapere se vi piacciono i "giochi fisici digitali"

Nintendo ha lanciato un sondaggio per alcuni giocatori giapponesi per comprendere se ci sia davvero interesse per le controverse Game-Key Card.

Immagine di Nintendo vuole sapere se vi piacciono i "giochi fisici digitali"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.