SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Alien Syndrome

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 28/04/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Forse leggendo il titolo dell’articolo i più attenti di voi avranno pensato che si tratti di una recensione di un gioco per Virtual Console, sì perché nel lontano 1987 SEGA pubblicava il primo Alien Syndrome per Master System. Per fortuna l’anteprima di oggi si occupa di un gioco tutto nuovo in uscita per Wii e PSP quest’estate.Chi ha avuto modo di giocare al vecchio titolo per Master System ricorderà che era uno di quegli action di moda all’epoca, trattava la storia di due soldati terrestri impegnati a difendere il nostro pianeta da orde di alieni in grado di mutare uomini e macchine in mostruose creature. Come spesso succedeva la storia era solo un espediente per permettere al giocatore di affrontare parecchi nemici e farli fuori senza pensarci due volte, vediamo se questa volta c’è qualcosa di nuovo.

L’unico alieno buono è un alieno mortoChissà perché nell’immaginario collettivo gli alieni siano il più delle volte intenzionati ad estinguere il genere umano. Anche in Alien Sindrome (che si svolge circa 100 anni dopo il capostipite della serie) gli uomini, nel cercare nuovi luoghi da abitare nello spazio, si imbattono in una razza aliena ostile che attacca gli avamposti terrestri.Proprio in uno di questi verremo inviati nelle vesti di Aileen Harding, una soldatessa ventunenne tanto bella quanto desiderosa di riportare la tranquillità nei domini del nostro pianeta.La storia non è quanto di più originale sia possibile inventare, tuttavia, per compensare, gli sviluppatori di Totally Games hanno deciso di inserire degli elementi RPG. Questo vuol dire che lungo la nostra avventura (che dovrebbe durare una ventina di ore) avremo modo di trovare ogni genere di upgrade per la nostra Aileen, per potenziarne le caratteristiche personali e le armi (ben 80 diverse, dal devastante ma dispendioso in termini di energia Nanobot Swarm al più maneggevole Laser Rifle). Per portare tutte le attrezzature che avremo a disposizione ci sarà un fedele robottino che svolgerà la funzione di inventario e ogni tanto ci supporterà negli scontri giusto per non farci sentire soli. Problema, quest’ultimo, che comunque non si verificherà se si potrà contare su un amico disponibile ad affrontare con noi le missioni in modalità cooperativa. E’ stato annunciato il supporto fino a quattro giocatori mentre ancora non è stata fatta nessuna menzione al gioco online purtroppo.

Tecnicamente parlandoIl sistema di controllo di Alien Syndrome utilizza tutte le funzioni dell’accoppiata Wiimote/Nunchuk: con il Wiimote indirizzeremo l’arma del nostro personaggio e faremo fuoco con A e B (le armi saranno dotate di fuoco primario e secondario), mentre con lo stick del Nunchuk controlleremo i movimenti del nostro corrispondente virtuale. Il Nunchuk sarà chiamato anche ad un altro compito importante, quello di regolare la telecamera, infatti semplicemente muovendolo indirizzeremo il virtuale cineoperatore per offrirci l’angolazione migliore. Tutto ciò può sembrare complesso a prima vista, confidiamo però che ci basti solo qualche minuto per apprendere questa novità.Graficamente il gioco non offre ancora risultati degni di nota, in generale va migliorata la qualità delle textures ed aumentato il livello di dettaglio soprattutto negli ambienti che esploreremo (a proposito, attraverseremo quindici livelli collocati in navi e stazioni spaziali e popolati da ben cento nemici differenti), però sappiamo già che supporterà i 480p e la visualizzazione in 16:9.

Per concludere questo Alien Syndrome ha tutte le carte in regola per diventare uno di quei titoli piacevoli da giocare (soprattutto grazie alla componente multiplayer), ci aspettiamo però una maggiore cura per l’aspetto visivo del gioco che al momento risulta un po’ deludente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.