SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Aion: The Tower of Eternity

Advertisement

Avatar di Dartagnan

a cura di Dartagnan

Pubblicato il 01/09/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

E’ già da un anno ormai che si parla di AToE e sembra ormai finalmente arrivata l’ora di provarlo sul campo. La prima impressione che si ha guardandolo, è quella di avere davanti una specie di World of Warcraft, ma con personaggi diversi. Sviluppato interamente in Corea, Aion vuole attirare a sé il più ampio numero di giocatori possibile, grazie a un mix di ambientazioni classic-fantasy e stilemi più propriamente asiatici. Avremo quindi a che fare con personaggi simili a quelli già visti, caratterizzati da fascinose pettinature e con scenari colmi di colori vivaci ed abbacinanti che stimoleranno non poco la nostra fantasia.

Gli anni di sviluppoAion è stato annunciato per la prima volta circa due anni fa ed è in lavorazione addirittura dal 2004, tanto da diventare il titolo di questo genere con più lungo periodo di sviluppo alle sue spalle, una situazione in particolar modo dovuta alla realizzazione di un comparto tecnico-estetico a dir poco di grande qualità. Tale titolo implementerà, infatti, il CryEngine già utilizzato in Far Cry, un motore grafico che fa degli spazi aperti il suo punto di forza, perfetto per le scenografie di Aion ed i suoi personaggi “volanti”. L’idea di NCsoft è quella di creare un titolo che si rifaccia allo stile di Final Fantasy XI e Lineage 2 e sia capace di mediare elementi tipici dei giochi orientali con stilemi prettamente occidentali come quelli già visti in titoli come World of Warcraft. In altre parole Aion si propone come il punto di incontro ideale tra titoli online cui noi occidentali siamo abituati ed uno stile esotico ee orientaleggiante. Sarà questa la formula giusta per avere successo?

I dettagliDal materiale messo in rete dall’azienda produttrice del gioco, dalle interviste fatte ai suoi realizzatori e dalle demo provate durante diverse conferenze, possiamo senz’altro affermare che il primo aspetto che salta subito all’occhio riguarda il sistema di combattimento che permette, tramite una pianificazione a cascata, di attivare effetti aggiuntivi e bonus di durata limitata. Inoltre ogni personaggio sarà dotato di 5 slot per l’equipaggiamento delle pietre Stigma, vale a dire speciali abilità con diverse caratteristiche. Ricollegandoci a quanto detto precedentemente, in Aion si sono volute ricreare missioni classiche, basandosi su MMORPG già affermati, ma anche missioni facoltative che permetteranno di approfondire la trama, avere più informazioni sul proprio personaggio e scoprire tutto ciò che potrà tornarci utile durante l’esperienza videoludica.Lo scopo dei personaggi delle due fazioni presenti in questo titolo sarà quello di risvegliare i propri poteri divini nascosti, per poi cimentarsi in millenarie battaglie per il controllo di un mondo pieno di magia e di mistero: il tutto grazie all’utilizzo di ali che aggiungeranno spessore tattico al gameplay dal momento che avranno precise implicazioni riguardanti il sistema di combattimento.Il video mostrato nella conferenza di Lipsia raccontava di 5 Dragon Lord creati dalla divinità AIon per dominare il mondo e le razze inferiori che lo popolano. Ci fu però una prevedibile ribellione che portò Aion a creare 12 Empyrean Lord col compito di combattere contro i dragoni. Il conflitto fu talmente distruttivo che il mondo si divise in 2 metà, collegate tra di loro da un profondo abisso, luogo ideale per intrappolare i Dragon Lord.Si arrivò cosi alla separazione degli Empyrean Lord che, trovatisi in parti opposte dell’emisfero, dovettero adattarsi a nuovi ambienti di vita che si erano venuti a creare, dando così origine a 2 nuove razze, quella degli angelici Elyos e quella dei luciferini Asmodian. L’essere costretti a sopravvivere in ambienti tetri ed oscuri indusse quest’ ultimi ad assumere un aspetto malvagio, tanto da avere corna, code, artigli ed ali da pipistrello. Il problema vero e proprio sarà però costituito dalla fazione non giocante dei Balaur, controllati dai dragoni, che interverranno durante gli scontri per il controllo delle fortezze e degli artefatti dell’Abisso.Analizzando più approfonditamente il titolo, basta poco tempo per scorgere in Aion alcuni dei caratteri distintivi di World of Warcraft, dall’interfaccia di gioco al sistema di controllo. Il gioco infatti riprende un sistema già molto collaudato e funzionante, rinnovandolo con un nuovo e particolare stile ed aggiungendo molta più dinamicità e divertimento ai combattimenti in virtù degli innumerevoli colpi che si possono sferrare e delle splendide animazioni.Le classi saranno quattro in tutto: i Warrior, gli Scout, i Mage ed i Priest. Arrivati al 10° livello, si raggiungerà una specializzazione della propria classe tale da determinare la nostra vocazione futura e la capacità di volare.Sarà grazie a quest’ultima feature che potremo attaccare dall’alto creature impossibilitate a spiccare il volo, piuttosto che trovarci protagonisti di epici scontri nel cielo. Questa evoluzione richiederà però l’uso di un tonico, l’ Ether, che ogni personaggio assorbe direttamente dall’ambiente che lo circonda, in quantità diverse a seconda della locazione in cui si trova.Per quanto riguarda le dimensioni effettive degli ambienti di gioco, per il momento non c’è ancora nulla di certo, ma si parla della presenza di 2 sole città principali e di un’area con una popolazione per server intorno ai 5000 giocatori, indizio che fa pensare senz’ombra di dubbio alla volontà di puntare enormemente a favore della qualità, a scapito della quantità.

Le carte in regola per avere un gioco di qualità capace di catalizzare l’attenzione dei giocatori ci sono dunque tutte. Resta da vedere se le scelte di base sapranno rivelarsi vincenti e se Aion riuscirà nel non facile compito di ritagliarsi uno spazio nel mercato, già ora molto affollato, degli Mmorpg.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale

Netflix ha ufficialmente dato il via libera alla serie live-action di Assassin's Creed, con Roberto Patino e David Wiener come showrunner.

Immagine di Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano

Dopo una lunghissima attesa, Warner Bros. ha finalmente svelato il primo trailer ufficiale del film Mortal Kombat 2: vediamolo doppiato in italiano!

Immagine di Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro

Alcuni utenti segnalano prestazioni migliorate su alcuni videogiochi per PS5 Pro, dopo l'ultimo aggiornamento di sistema per le console PS5.

Immagine di L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur

Donkey Kong Bananza è un successo, ma non tutti sembrano prenderla bene. I fan di Clair Obscur: Expedition 33 hanno scatenato una polemica.

Immagine di Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Gli autori di Pokémon - La Grande Avventura ospiti J-POP Manga a MGW 25

I due autori, per la prima volta in Italia, sono una presenza straordinaria per la gioia dei fan di Pokémon nati dalla geniale mente di Satoshi Tajiri.

Immagine di Gli autori di Pokémon - La Grande Avventura ospiti J-POP Manga a MGW 25
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.