Dopo avervi già presenziato lo scorso anno, quando venne mostrato sotto forma di demo giocabile riscuotendo numerosi consensi, Aion: The Tower of Eternity ha fatto bella mostra di sè anche all’E3 di quest’anno; in effetti, era da un pò che non circolavano notizie di rilievo riguardo al nuovo MMORPG di NCSoft, marchio già dietro a capolavori come Guild Wars e Lineage. L’evento di Santa Monica ha colmato la penuria di news succose, svelando nuovi particolari sull’atteso nuovo titolo dello studio coreano. La beta giocabile, resa disponibile ai visitatori della fiera, ha mostrato nuovi dettagli rimasti finora celati dal riserbo degli sviluppatori. Andiamo dunque a scoprire di cosa si tratta.
Elyos e AsmodiansIl mondo di Aion, una sorta di ibrido di atmosfere fantasy e mitologiche, viene conteso da tre razze di Esseri Divini, che occupano un segmento del territorio ciascuna; la metà inferiore del pianeta è occupata dagli Elyos mentre quella superiore dagli Asmodians; in mezzo, invece, vivono i Baluar, la razza draconica, rivali di entrambi. Il giocatore potrà scegliere a quale categoria appartenere solo tra le prime due, dato che i Baluar saranno PNG.Ciò che NCSoft ha scelto di mostrare all’E3 riguarda, tuttavia, esclusivamente l’universo degli Elyos.Nelle immagini mostrate durante la fiera si notano terre estremamente luminose e colorate. Senza dubbio è stato svolto un gran lavoro per quanto riguarda gli scenari di gioco: per esempio, non sarà difficile notare pesci nuotare in fondo ai laghetti o strane creature saltellare per i prati. Il giocatore non potrà ucciderli, essendo questi parte integrante dell’ambiente, come un qualsiasi albero per intenderci, creati appositamente per rendere il mondo circostante vivo, e il tutto funziona egregiamente, accrescendo la ricchezza dei paesaggi, già elevata di per sè.
In battaglia. In volo!Per i primi dieci livelli, il personaggio potrà appartenere solo ad una tra le quattro classi iniziali. Si tratta, più che altro, di una fase introduttiva. Arrivato al decimo livello, il nostro avatar potrà evolversi allo status di Deva, ramificando la propria la classe in diverse specializzazioni; inoltre, divenuto un Deva, il personaggio acquisirà delle ali: spingendo un semplice tasto, le ali fuoriusciranno dal suo corpo, permettendogli di librarsi in volo. Sotto questo punto di vista vi saranno, tuttavia, delle restrizioni: gli sviluppatori hanno affermato che il volo non sarà una semplice alternativa al movimento a piedi, essendone stato limitato l’utilizzo a determinate aree e da un timer. Il desiderio di NCSoft, dunque, è che le nostre ali vengano impiegate in scelte puramente tattiche. Usandole troppo presto, ci si potrebbe trovare in guai seri. Inoltre, per ragioni pratiche, le ali scompariranno quando non in uso.Quando più di un membro degli Elyos ascende e diviene Deva, viene concesso ad essi di accedere alla città di Sanctum; trattasi di una città fluttuante dall’alta carica fantasy, della quale però è stata resa esplorabile nella beta solo una piccola porzione, nonostante fosse di estensione davvero notevole.Raggiunto il decimo livello, inoltre, il giocatore potrà accedere anche all’Abisso, la zona centrale; lì potrà trovare ingente quantità di punti esperienza, scontrandosi direttamente con gli Asmodians. I Balaur, in questi casi, bilanceranno le forze alleandosi con la fazione che schiera un minor numero di guerrieri.Da segnalare l’assenza di PvP ma, tuttavia, gli sviluppatori hanno accennato che il combattimento si esprimerà al massimo del suo potenziale quando avverrà in volo; ciò permetterà ad un personaggio di attaccare alle spalle con maggiore facilità, causando numerosi danni all’avversario.
L’E3 ha messo nuovamente in mostra quali e quante potenzialità possieda Aion, che promette di proseguire la tradizione che vede NCSoft come compagnia leader nel settore dei MMO. L’ambientazione varrebbe già da sola il prezzo del biglietto (lo scontro tra bene e male, per quanto abusato, non finisce mai di affascinare in ogni sua rivisitazione), ma a catturare l’attenzione vi sono tante altre sfizioserie, su tutte il volo e la gestione di esso. NCSoft ha promesso che nel prossimo futuro illustrerà anche i caratteri delle restanti razze, gli Asmodians e i Baluar. Nell’attesa, non possiamo far altro che descriverci entusiasti di ciò che Alion ha mostrato, convinti di trovarci di fronte solo ad una minima parte ciò che la “Torre dell’Eternità” ha in serbo per noi.